Sarà il premio Oscar Barry Jenkins a firmare la regia de Il Re Leone 2, seguito del primo fortunato live-action Disney.
La notizia è di queste ore e lascia poco spazio ai dubbi: la Disney tenta il colpaccio. Dopo il primo live-action de Il Re Leone, che ha incassato più di un miliardo e mezzo di dollari in tutto il mondo, si cerca di bissare lo stesso successo con il secondo.
Le indiscrezioni non sono ancora tantissime ma certamente fanno venire l’acquolina in bocca. Partiamo dalla scelta del regista che sostituirà Jon Favreau. È infatti già ufficiale il nome di Barry Jenkins, regista dell’acclamato Moonlight, film che gli ha garantito la preziosa statuetta degli Academy Awards per la miglior sceneggiatura non originale. Il Re Leone 2 sarà comunque realizzato utilizzando la tecnologia fotorealistica già utilizzata da Favreau nel primo film.
Le dichiarazioni a caldo rilasciate a Deadline da Jenkins sono a dir poco entusiastiche:
Aiutando mia sorella a crescere due ragazzi negli anni ’90, sono cresciuto con questi personaggi. Avere l’opportunità di lavorare con Disney ed espandere questa magnifica storia di amicizia, amore ed eredità proseguendo il mio lavoro di raccontare le vite e le anima delle persone della diaspora africana, è un sogno che si avvera.
Per avere notizie su altri live action Disney puoi leggere anche Perché si sta parlando tanto di Mulan, Hong Kong e Cina?
Il Re Leone 2 si ispirerà a Il Padrino – Parte II
La sceneggiatura rimane ben salda tra le mani di Jeff Nathanson che ha già realizzato una prima bozza. Non ci sono ancora notizie certe sulla trama ma si sa per certo che non si tratterà di un mero sequel del primo live-action. Le fonti più accreditate dicono che il riferimento principale per l’ispirazione di Nathanson potrebbe essere Il Padrino – Parte II. Le origini del personaggio di Mufasa potrebbero essere raccontate nello stesso modo in cui nel secondo capitolo della trilogia di Francis Ford Coppola si raccontava la gioventù di Don Vito Corleone.
Tutto fa pensare quindi a flashback frequenti che spostino la trama su un doppio piano temporale fino a un ricongiungimento finale. La musica inoltre continuerà a essere importante filo conduttore anche ne Il Re Leone 2 così come già per il film animato, il primo live-action e il musical di Broadway.
Non ci sono ancora notizie, né ufficiali, né ufficiose, sul cast dei doppiatori che parteciperanno al progetto e neanche sulla data di inizio delle “riprese”. Rimaniamo in attesa di nuove specifiche da parte della produzione ma ciò che sappiamo già è sufficiente per creare una forte aspettativa.
Francesca Arca
Forse potrebbe interessarti anche: Duke Caboom di Toy Story 4 è un plagio? Denunciate Disney e Pixar
Copyright©: Disney