I Metallica riscrivono “Nothing Else Matters” per il nuovo film della Disney

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Il batterista dei Metallica Lars Ulrich ha recentemente annunciato sul sito Collider che la band californiana collaborerà con i Walt Disney Studios per la realizzazione della colonna sonora del film Jungle Cruise. Per l’occasione verrà rispolverato lo storico successo Nothing Else Matters.

Come nasce la collaborazione tra i Metallica e i Walt Disney Studios

È ufficiale: uno dei brani della colonna sonora del film Jungle Cruise sarà eseguito dai Metallica. La notizia è stata rilasciata da Lars Ulrich, batterista e fondatore della band, in esclusiva per il sito Collider. Stando alle parole di Lars, la singolare collaborazione era solo una questione di tempo. Sean Bailey, attuale presidente della produzione dei Walt Disney Studios, è da sempre un appassionato della musica rock e pare che la sua ammirazione per il genere si sia spinta fino a quello più grintoso dei Metallica. Stima ricambiata dallo stesso Lars, il quale ha ammesso essere un grande fan dei film Disney.

L’inedita collaborazione coinvolge il compositore James Newton Howard, candidato otto volte al Premio Oscar e definito da Lars come “l’uomo, il mito, la leggenda assoluta” (titoli come Pretty Woman e Il Sesto Senso vi dicono niente? E ne stiamo solo citando alcuni). Il compito di Howard sarà quello di riarrangiare un successo ben noto dei Metallica e di adattarlo allo stile e all’ambientazione del film. Si tratterà di una lunga versione orchestrale di Nothing Else Matters, ottava traccia del celebre The Black Album (1991).

Il brano era già stato riproposto nel 1999 in una versione orchestrale, divenuta molto popolare e pubblicata nel primo album dal vivo della band: S&M. Proprio pochi giorni fa, il 28 Agosto, è uscito il secondo album dal vivo, S&M2. Un susseguirsi di novità che farà certo piacere ai fan dei Metallica.

metallica e disney
Con “The Black Album” i Metallica si sono affermati come una delle maggiori realtà musicali degli anni Novanta.

Heavy Metal e Disney: un binomio sorprendente

Avreste mai immaginato che l’heavy metal sarebbe approdato in un film per famiglie? Bisogna ammettere che una collaborazione tra due mondi così diversi tra loro lascia sorpresi. Chitarre elettriche distorte, voci gutturali e ritmi aggressivi difficilmente si sposano con principesse, animali parlanti e storie a lieto fine.

Si tenga però conto del fatto che Nothing Else Matters è uno dei brani più “leggeri” della band statunitense. Una power ballad melodica che parla d’amore, un tema molto distante dai successi thrash dell’album Master of Puppets. La rivisitazione sinfonica del 1999 ha ammorbidito ulteriormente il sound, avvicinando anche i profani del metallo pesante. Sono innumerevoli le cover di questo brano, non ultimo il coraggioso (e ampiamente discusso) rifacimento ad opera di Marco Masini in “E chi se ne frega“.

A onor del vero non è la prima volta che Disney ingaggia un big del rock per la colonna sonora dei suoi lungometraggi. Nel film d’animazione Tarzan (1999) l’esecuzione delle canzoni è stata affidata a Phil Collins, cantante dei Genesis. Certo, si trattava di sonorità ben diverse dal progressive rock a cui ci ha abituati la voce di Phil. Tuttavia ciò dimostra un ulteriore tentativo di avvicinare il grande pubblico a dei generi tanto pregiudicati come il rock e il metal.

metallica e disney
Tarzan è stata la prima colonna sonora di un film Disney registrata in cinque lingue: inglese, italiano, francese, tedesco e spagnolo.

Jungle Cruise, il lungometraggio in uscita a luglio del 2021

La famosa attrazione dei parchi Walt Disney diventa ora un lungometraggio: Jungle Cruise è il nuovo film diretto Jaume Collet-Serra in uscita nelle sale cinematografiche a luglio del 2021. Protagonisti di quest’avventura ambientata all’inizio del XX secolo sono il ben noto Dwayne “The Rock” Johnson e la talentuosa Emily Blunt (My Summer of Love). Intenzionati a trovare il leggendario Albero della Vita dai mistici poteri curativi, il capitano di un battello fluviale di nome Frank Wolff, una determinata scienziata ed il fratello partono in missione nella foresta amazzonica. Ad attenderli numerose sfide, feroci animali selvatici e una rivale spedizione tedesca. Curiosi? Ecco il trailer

Alessandra de Marchi

Immagini: © Disney
Fonte: Collider.com

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com