La legge dei 65 episodi per le serie TV Disney esiste davvero?
Se vi dicessimo “Legge dei 65 episodi” a cosa pensereste? A una nuova e astrusa norma introdotta da un recente decreto governativo, oppure a una
Se vi dicessimo “Legge dei 65 episodi” a cosa pensereste? A una nuova e astrusa norma introdotta da un recente decreto governativo, oppure a una
Cosa ha detto Karey Burke in termini di inclusività, minoranze etniche e orientamenti sessuali? Facciamo un po’ di chiarezza
Se vi dicessimo che in Paraguay esiste un’azienda di nome Mickey che utilizza impunemente il volto di Topolino come marchio, ci credereste?
Cosa c’entra Wanna Marchi con La Sirenetta? È stata davvero fonte di ispirazione per Ruben Aquino il character animator di Ursula?
Dal 2008 gira sul web una notizia sconcertante e, soprattutto, falsa: Topolino è nato a Napoli ed è stato creato da Michele Sorece.
Stasera 19 luglio, alle 21:00, verrà trasmesso in diretta streaming La Fisica dei Paperi sul canale YouTube del CICAP Lazio. L’incontro fa parte del ciclo
Chi è la moglie di Pippo? Chi è la mamma di Max Goof? Esistono diverse teorie che circolano: alcune affondano le radici anche in periodi
Il gorgonzola spray è uno degli iconici simboli del film In viaggio con Pippo. Lo vediamo per la prima volta nella scena in cui Bobby,
Powerline di In viaggio con Pippo è la famosa popstar presente nel film d’animazione di questa pellicola del 1995. Distribuito dalla Walt Disney Pictures, alla regia
Nuova puntata del nostro Fact-Checking dedicato a “Topolino”, che stavolta ci porta allegoricamente sulla Stazione Spaziale Internazionale, meglio nota come ISS. Nella storia “Zio Paperone
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@storiedipaperi.com