
Donald Duck 90, un’altra raccolta di figurine Panini per Paperino
Continuano le celebrazioni per i 90 anni del papero più amato al mondo. Paperino, torna in edicola con la raccolta di figurine Donald Duck 90.
Continuano le celebrazioni per i 90 anni del papero più amato al mondo. Paperino, torna in edicola con la raccolta di figurine Donald Duck 90.
Conoscete la vignetta di Paperino che dice “Piove, governo ladro”? Da dove arriva? Perché dice quella frase?
Giunti Editore celebra il centesimo anniversario della Walt Disney Company con un nuovissimo volume della collana Le più belle storie Disney.
Quando parliamo di Paperi, ci viene in mente subito Barks. Meno noto è Al Taliaferro, l’uomo che per primo ha portato i Paperi nei fumetti!
Alla scoperta dell’arte di Giuseppe Perego, la “pecora nera” della Scuola italiana Disney, che in trent’anni ha disegnato per Topolino.
Tra i tanti elementi che sono facilmente associabili a Paperino, va annoverata indubbiamente la sua celebre macchina, la 313, compagna di tante avventure. Nella cultura
Non tutti sanno che Topolino ha affrontato nel 1931 Creamo Catnera, una felina parodia del celebre campione italiano Primo Carnera.
Vi siete mai chiesti chi fosse la madre di Qui, Quo e Qua? In questo articolo vi racconteremo tutto, ma proprio tutto, su Della Duck
I colori dei vestiti di Qui, Quo e Qua sono (di solito) il verde, il rosso e il blu. Ma chi è chi? Esiste una sola risposta giusta… o no?
Questo mese Panini Comics lancia una grande iniziativa promozionale sui volumi Disney in uscita a fine Ottobre. In omaggio il ciondolo di Wizards of Mickey
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@storiedipaperi.com