
Storie maledette (Ep.1): PKNA Beato Angelico
Trama: Paperinik e Uno indagano su una misteriosa organizzazione. Beato Angelico, misterioso informatore, invia al giornalista Angus Fangus dei segreti celati dalla PBI. Qualcuno tiene
Trama: Paperinik e Uno indagano su una misteriosa organizzazione. Beato Angelico, misterioso informatore, invia al giornalista Angus Fangus dei segreti celati dalla PBI. Qualcuno tiene
Avete presente Pennino, il nipote di Paperoga? È il più pestifero fra tutti i nipotini Disney. Ecco come sopravvivere se ne dovessimo incontrare uno.
Sapevate che su Topolino arrivò, seppur censurata all’ultimo, una parodia di Breaking Bad con Nonna Papera e Paperone protagonisti?
Trama: Topolino, ispirato da Charles Linderbergh, decide di costruire un aereoplano e di utilizzarlo. Purtroppo, a causa di una tempesta, il veicolo precipita su un
Era il luglio del 1993 Avevo poco meno di dieci anni, e come premio per una pagella finale densa di ottimi voti, fui mandato a
Con il Topolino 3292, in edicola dal 26 dicembre, si chiude l’anno 2018 della Disney italiana. Ne è ben consapevole Alex Bertani, nuovo direttore della
Dal Topolino 3287 al 3289, per tre settimane, abbiamo avuto l’ultima saga di Pikappa, e, come per L’orizzonte degli eventi, abbiamo deciso di intervistare gli
Una collana noir Siete amanti del giallo, passate le giornate immaginandovi alle cascate di Reichenbach, ma il caldo estivo vi ha stremati, impedendovi letture impegnate,
Con “Topolino in: che fine ha fatto Peter Quarky?” si è sprecata un’occasione incredibile: tutte le incoerenze e le brutture di una storia senza capo né coda.
Capitan Soldone è un alter-ego eroico di Zio Paperone immaginato da Enrico Faccini sul numero 2669 di Topolino (2007). Apparso nel Ciak Stile da vendere
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@storiedipaperi.com