
Malcolm in the Middle: una serie specchio della vita
Malcolm in the Middle è una serie che ha riempito i nostri lunghi pomeriggi di infanzia. Per poter sfogare lo stress e la stanchezza accumulati
Malcolm in the Middle è una serie che ha riempito i nostri lunghi pomeriggi di infanzia. Per poter sfogare lo stress e la stanchezza accumulati
Il fumettista Oggi, sul nostro sito, è #offtopoday. Non troppo, però! In questo articolo, infatti, parleremo di una leggenda (per quanto non disneyana) del fumetto
Chi ha visto Sharknado non può essere rimasto indifferente. Il fatto che ci siano SEI film che parlano di tornado composti da squali volanti è qualcosa
Prologo: Sala riunioni, redazione di storiedipaperi.com, località segreta. –Ciao, io sono Mauro e ho un problema.- Tutti in coro: –Ciao, Mauro!– Il mio problema dipende
Il fenomeno Bonvi Descrivere l’arte di Bonvi (nome d’arte di Franco Bonvicini) è un’impresa: non ci sono parole adatte per definire il suo genio creativo.
Dopo l’excursus nel passato fatto nella precedente puntata, stavolta facciamo un balzo temporale in avanti e arriviamo all’anno 2009. Esattamente dieci anni fa, quindi.Quell’anno ci
E chi l’ha detto che i film da guardare a Natale sono solo quelli Disney? Quest’oggi vi consigliamo ben 7 pellicole incredibili
Dal corto alla sitcom Il 17 dicembre 2019 i Simpson festeggeranno trent’anni di onorata carriera. Ma ad essere più precisi, la più bizzarra famiglia di
Una carrellata di curiosità e censure su Lady Oscar, anime uscito per la prima volta in Giappone 40 anni fa. Era l’ottobre del 1979 quando
Trumpolino è xenofobo, razzista, corrotto e misogino. E non è tutto qui. Ma cos’ha che fare con il mondo di “Topolino”? Lo abbiamo chiesto al
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@storiedipaperi.com