Disneyland: la guida ai parchi di Walt
Se non avete mai avuto la possibilità di visitare Disneyland, o state programmando una visita, siete capitati sull’articolo giusto!
Se non avete mai avuto la possibilità di visitare Disneyland, o state programmando una visita, siete capitati sull’articolo giusto!
Che caldo! Sembra di stare sotto il monte Thanos! È il compleanno di Nerissa? No, sono 5 tipici momenti d’estate sulle pagine di W.I.T.C.H.!
Nonostante la nomea di “eterno secondo”, Rockerduck ha ottenuto alcune grandi vittorie. In questo articolo, ve ne mostriamo alcune.
Protagonista di molte storie, Archimede si è distinto nel mondo del fumetto fin dalla sua nascita. Ripercorriamo insieme i suoi primi passi!
Quanti Oscar hanno vinto i Classici Disney? Scopriamo insieme quante statuette hanno conquistato i nostri film preferiti!
Carl Barks è quello che si suol dire una leggenda del Fumetto. Rivoluzionò questo mezzo espressivo, contribuendo in prima persona a dettarne gli stilemi. Creò
Uno dei più grandi punti di forza del fumetto Disney è senza dubbio il suo ampissimo cast. Ai personaggi storici come Topolino, Paperino, Pippo e
Quante volte avete incontrato, nei fumetti Disney, il famigerato olio di ricino? Ma cos’è, e come mai viene usato nelle storie Disney?
Coco ci porta in Messico nel periodo più spaventoso dell’anno! El dia de los muertos è una festività tanto sfaccettata quanto interessante per la varietà di elementi di cui si compone. Tuttavia la linea tra cultura e mito è molto sottile. Sarà compito nostro tenervi per mano durante questo tour nel regno dei morti!
Testa bionda con permanente e resistenza da record al due di picche: questa è Brigitta. Vi consigliamo sette imperdibili storie su di lei!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.
Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.
E-mail: redazione@storiedipaperi.com