A luglio 2025 su Disney+ e Star: Adults e Washington Black

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Il mese di luglio 2025 introdurrà diverse novità su Disney+ e Star, giunti in Italia al quinto anno di attività! Sono previste, infatti, uscite che soddisferanno la curiosità e desteranno l’interesse di ogni tipo di pubblico.

Purtroppo, anche nel caso del mese che sta per iniziare, le fonti sono particolarmente carenti e, di conseguenza, è stato difficile per la redazione reperire un catalogo completo. La causa potrebbe essere il progressivo calo degli abbonamenti dovuti all’aumento vertiginoso dei prezzi, i quali superano i 120 Euro in caso di abbonamento annuale premium.

Si ricorda, quindi, che la lista dei contenuti potrebbe non essere esaustiva: ci scusiamo per l’eventuale disagio arrecato.

Tornando alle uscite, ci teniamo ad annunciare l’arrivo della seconda stagione della serie Kiff, creata da Lucy Heavens e Nic Smal, e prevista per il 23 luglio. Nei 30 episodi che approderanno sulla piattaforma, vedremo la giovane “scoiattola” antropomorfa alle prese con nuove mirabolanti avventure, ma anche con diversi pasticci, sempre combinati a fin di bene!

Altra novità di rilievo rivolta ai più piccini è l’uscita di Mickey Mouse Clubhouse+, la quale giungerà il 22 luglio sulla piattaforma: i nostri beniamini ci attendono con divertentissime gag, tanti giochi, nuove canzoni e innumerevoli sorprese!

Un altro arrivo alquanto interessante è, infine, previsto per l’11 luglio: si tratta del film di genere horror comedy Zombies 4: L’alba dei vampiri, che ruota attorno a Zed e Addison, due adolescenti che sono riusciti a far convivere pacificamente esseri umani e creature mostruose. I protagonisti, ora approdati al college, si troveranno, però, davanti a un’altra ardua sfida, che coinvolge i vampiri… per sapere cosa ci attende non resta che guardare il film!

Zombie 4 luglio Disney+

Per quanto concerne i nuovi contenuti in arrivo sulla piattaforma, ci saranno stuzzicanti novità a luglio 2025 su Disney+ e Star!

A luglio 2025 arrivano su Disney+ gli eredi di Friends: Adults

Prepariamoci a essere proiettati, dal 2 luglio, nel quartiere Queens di New York City, per seguire le vicissitudini di un gruppo di cinque amici, Samir, Billie, Paul, Issa e Anton, i protagonisti della nuova serie firmata FX, Adults.

La trama ruota attorno alle vite dei protagonisti, i quali decidono di andare a vivere nella casa d’infanzia di uno di loro: sarà un’esperienza che li cambierà e li metterà a dura prova, soprattutto a causa di tutti gli imprevisti legati alla convivenza, quali divisione degli spazi, pagamenti, pulizie e rumori molesti… cose che molti di noi hanno sicuramente sperimentato negli anni post adolescenziali.

Quali sorprese, ma soprattutto sfide, attendono i cinque amici?

Potrebbe interessarti anche: Il diorama di Paperino e Paperinik, da giugno con Topolino

Un luglio da brivido su Disney+ e Star con Jaws @50

Il 2025 è molto speciale: ricorrono, infatti, i 50 anni di un cult del cinema horror – thriller. Esatto, stiamo parlando de Lo Squalo, diretto dall’eccezionale Steven Spielberg! Per celebrare questa ricorrenza, il regista ha deciso di rilasciare un documentario, intitolato Jaws @50: the definitive inside story e prodotto da National Geographic, in cui verranno sveltati tutti i retroscena legati a questa pellicola intramontabile.

Interviste al cast e a registi hollywoodiani, curiosità dietro le quinte, interventi di ambientalisti sono gli ingredienti di questo sfizioso contenuto, che approderà in data 11 luglio sulla piattaforma, a consolidare l’immortale fama del film de Lo Squalo, nonché il suo ruolo nella cultura pop!

Su Disney+ una serie distopica: Bullet/Bullet

Preparatevi a un viaggio in un futuro distopico! Il 16 luglio approda, infatti, la serie anime Bullet/Bullet, ideata e diretta da Sunghoo Park.

La trama ruota attorno a Gear, un rottamista che si occupa di recuperare beni rubati in un mondo in cui la civiltà come la conosciamo è collassata e la gente cerca di sopravvivere per mezzo di diversi espedienti alle difficoltà quotidiane: per raggiungere il suo scopo, Gear viene aiutato dal robot Qu-0213 e dal giocatore d’azzardo Orso Bianco. La situazione cambia quando la squadra riceve l’incarico di rubare un oggetto di incommensurabile valore: i protagonisti dovranno, infatti, fronteggiare numerosi pericoli, letali assassini e complicate sfide.

Riusciranno, quindi, a risolvere il mistero che ruota attorno al misterioso manufatto?

Potrebbe interessarti anche: Disney, Donald Trump e i cambiamenti in vista

Su Disney+ un’avventura attorno al Mondo: Washington Black

L’estate prosegue con una serie che ci permetterà di viaggiare, nel tempo e nello spazio!

Il 23 luglio approda, infatti, Washington Black, firmata Hulu e interpretata da Ernest Kingsley Jr. La trama ruota attorno a George Washington ‘Wash’ Black, scienziato, artista e uomo illuminato, il quale decide di intraprendere un viaggio attorno al Mondo a bordo di un’alquanto singolare macchina volante. E così comincia un’avventura spettacolare, dalle Barbados agli States, passando per i ghiacci del Polo Nord, fino ad arrivare al vecchio continente europeo, per poi culminare con i deserti del rovente Nord Africa.

Ma il viaggio diventerà periglioso quando George comincerà a venire braccato da uno spietato cacciatore di taglie. Riuscirà, pertanto, il mitico “Wash” a concludere la sua impresa?

Le uscite di luglio 2025 su Disney+ e Star

Di seguito, quindi, il calendario con date e contenuti a luglio 2025 su Disney+ e Star:

2 luglioAdults – (2025)
11 luglioZombies 4: L’alba dei vampiri – (2025)
11 luglioJaws @50: the definitive inside story – (2025)
16 luglioBullet/Bullet – (2025)
22 luglioMickey Mouse Clubhouse+ – (2025)
23 luglioWashington Black – (2025)
23 luglioKiff – Seconda Stagione – (2023 – in corso)

Non resta, pertanto, che goderci l’ormai prossimo mese di luglio, con le novità che Disney+ e Star ci riserveranno!

Ci scusiamo ancora se il catalogo risulterà incompleto a causa dell’assenza di fonti chiare ed esaustive.

Potrebbe interessarti anche: Intelligenza artificiale, anche Disney crea un team di lavoro

Michael Anthony Fabbri

Fonti: AV Magazine

Immagini: © Disney, National Geographic e aventi diritto

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com