Floyd Gottfredson, il protagonista del nuovo Grandi Autori di aprile

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Floyd Gottfredson

Floyd Gottfredson sarà protagonista del volume di aprile della collana Grandi Autori, precisamente la 107° uscita. L’albo, in formato brossura 14,5×19,5 cm, presenta 240 pagine a colori al prezzo di 8 Euro. Il volume presenterà un impianto redazionale ricco di approfondimenti e curiosità, per scoprire uno dei pionieri del fumetto Disney americano.

Topolino contro il Gatto Nip e altre storie

Topolino contro il Gatto Nip

Le uniche strisce confermata dall’annuncio ufficiale è Topolino contro il Gatto Nip. La storia vede protagonista lo storico Mickey Mouse che bighellona per una Topolinia decisamente diversa da quella a cui siamo abituati. In questa sorta di paesotto un Topolino decisamente molesto, ancora molto simile a quello cinematografico, infastidisce Nip il gatto, e i due iniziano una faida a suon di code annodate.

Potrebbe interessarti anche: Topolino contro Primo Carnera? In un fumetto di Gottfredson

Floyd Gottfredson, colui che ha rivoluzionato il Topo

Floyd Gottfredson

Arthur Floyd Gottfredson nasce il 5 maggio 1905 a Kaysville, nella contea di Davis, Utah. L’impatto di Floyd sul personaggio di Topolino è secondo solo a quello di Walt Disney, tant’è che possiamo distinguere chiaramente un Topolino pre e post – Gottfredson. Dopo la realizzazione della storia a fumetti Le audaci imprese di Topolino nell’isola misteriosa, i disegnatori Ub Iwerks Win Smith abbandonano i fumetti dedicati al Topo per dedicarsi ad altri lavori. Orfano dei due talentuosi fumettisti, Walt Disney passa l’incarico a Gottfredson, che assume l’incarico come autore unico di soggetti e disegni.

Gottfredson

Inizia così una vera e propria rivoluzione del personaggio che lo porta ad assumere caratteristiche nuove che lo allontanano dalla controparte cinematografica. Sulle strisce di Gottfredson nascono alcuni dei comprimari più celebri di Topolino, come Il commissario Basettoni, Eta Beta, e il temibile Macchia Nera. Dal maggio 1930 all’ottobre 1975, per 45 anni ininterrotti, le strisce quotidiane di Topolino portano la firma di Floyd Gottfredson. Parliamo di uno dei maestri dell’arte del fumetto, un autore completo che è ancora oggi una delle ispirazioni fondamentali per generazioni di altri autori che si sono cimentati col personaggio di Topolino, dopo di lui.

Maria Concetta Spampinato

Immagini: Disney, Panini e Aventi Diritto

Fonte: Anteprima 402

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com