Grandi avventure di paperi: Le storie di Don Rosa

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Don Rosa è senza ombra di dubbio uno dei più rappresentativi maestri del fumetto Disney. Noto e amato soprattutto per la sua Saga di Paperon de’ Paperoni, ha saputo spaziare anche su altri fronti celebrati in una nuova raccolta presto in edicola e fumetteria.

Potresti anche leggere Disney e Politically Correct: la Saga di Don Rosa non verrà ristampata integralmente

Don-Rosa
Don Rosa

L’albo delle Grandi avventure di paperi: Le storie di Don Rosa è previsto per il prossimo mese di aprile. Sarà un volume da collezione con dorso in tela, 18,3×24,5 cm, e consterà di 292 pagine a colori. La copertina è ancora provvisoria ma sappiamo da Anteprima Panini che il costo sarà di 29,00 Euro. A impreziosire il volume anche un omaggio inedito del fumettista finlandese Kari Korhonen.

Le storie di Don Rosa: le avventure dell’albo da collezione Grandi avventure di paperi

Diamo uno sguardo ai titoli che certamente troveremo nel nuovo albo in previsione per questa primavera dedicato a Don Rosa:

  • Zio Paperone e l’ultima slitta per Dawson, pubblicata per la prima volta negli Stati Uniti il 22 marzo 1988 sul numero 5 della rivista Uncle Scrooge Adventures. In Italia nel luglio del 1997 sul numero 94 di Zio Paperone
  • Paperino e il ritorno a Testaquadra, pubblicata per la prima volta negli Stati Uniti il 7 Febbraio 1989 su Donald Duck Adventures 12. In Italia nel gennaio del 1997 su Zio Paperone 88.
  • Zio Paperone e la ricerca del Kalevala, prima uscita in Danimarca a novembre 1999 e in Italia a gennaio 2001 su Zio Paperone 136.

Ti potrebbe interessare anche I 5 momenti più commoventi della Saga di Paperon de’ Paperoni

Don-Rosa-Zio-Paperone-e-l'ultima-slitta-per-Dawson
da Zio Paperone e l’ultima slitta per Dawson
  • Zio Paperone e il solvente universale, prima uscita in Danimarca a marzo 1995 e in Italia a ottobre 1998 su Zio Paperone 109.
  • Una questione di una certa gravità, protagonista sempre Zio Paperone. Pubblicata per la prima volta nel 1996 e in Italia nel 1998.
  • Zio Paperone e i guardiani della biblioteca perduta, prima uscita in Danimarca nel 1993 e in Italia ad agosto 1996 su Zio Paperone 83.

Per l’elenco completo di tutte le storie c’è da aspettare ancora un po’. Siamo comunque certi, anche solo leggendo questi titoli, che Don Rosa sia stato omaggiato al meglio.

Francesca Arca

Immagini: ©Panini/Disney

Fonti: Anteprima Panini n. 402

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com