Squadra che vince non si cambia, dice un popolare proverbio. Di conseguenza, dopo l’enorme successo di Topolino 3608, stampato oltre che nella classica versione nazionale anche in dialetto catanese, fiorentino, milanese e napoletano, ad aprile troveremo in edicola 4 nuove versioni alternative dell’albo a fumetti Disney per antonomasia.
Potrebbe interessarti anche: Topolino in dialetto, a gennaio un numero da non perdere!
Quando i personaggi Disney parlano in dialetto
Diciamolo senza timori. Ammirare i personaggi del panorama Disney parlare nel dialetto della propria regione può essere piuttosto suggestivo. Addirittura catartico per tanti fuorisede, che alla sola lettura di un dialogo possono essere rispediti immediatamente nell’atmosfera tipica della propria terra. Magari può essere anche costoso, per i collezionisti che non vogliono perdersi un numero della loro testata preferita e sono disposti a comprare anche 5 versioni differenti di uno stesso albo, tra versione italiana e dialetti per loro incomprensibili.
Fatto sta che la scelta editoriale Panini Disney ha dato i suoi frutti. A livelli tali da costringere l’azienda ad una ristampa immediata dei volumi in dialetto, vista la richiesta nelle fumetterie e nello shop online.

Potrebbe interessarti anche: Zio Paperone e l’operazione foglia – Il nuovo Topolino Gold
I dettagli dell’opera: ecco le versioni di Topolino nei 4 dialetti
Date le premesse, non poteva quindi che essere rinnovata l’operazione Topolino – dialetti, con 4 nuove regioni coinvolte. Il numero in questione è il Topolino 3619 del 2 aprile 2025, che sarà disponibile in cinque versioni differenti tra italiano e dialetti vari.
I volumi in questione presenteranno le medesime caratteristiche, eccezion fatta per una storia a fumetti, che sarà “tradotta” in barese, romanesco, torinese, e veneziano!
Le edicole coinvolte nell’iniziativa saranno, pertanto, quelle del Piemonte, del Lazio, della Puglia e del Veneto. In alternativa, se non vi trovate in nessuna delle regioni sopraelencate, potete ordinare le copie di vostro interesse in fumetteria o nello shop online Panini.
Per agevolarvi il lavoro, vi riportiamo i link di quest’ultimo (barese, romanesco, torinese, veneziano), dove sono già disponibili i pre-order.
Potrebbe interessarti anche: Scopri la nuova agenda in sughero di Topolino per un 2025 perfetto!
Un’occasione da non perdere!
Dopo la prima esperienza, che ha lasciato alcuni appassionati senza la copia nel dialetto desiderato, o che in alcuni casi si è fatta attendere per interminabili settimane, ci aspettiamo una maggiore consapevolezza dell’ufficio vendite e quindi una migliore organizzazione relativa al numero di copie da distribuire nelle edicole, nelle fumetterie e nei canali di vendita online.
Non a caso, infatti, lo shop Panini non consente di aggiungere al carrello ulteriori prodotti rispetto agli albi in dialetto. Se provate a farlo, vi comparirà il disclaimer che vi riportiamo in basso.
Decidete con oculatezza il canale di vendita che preferite, alla luce delle informazioni che vi abbiamo riportato nel presente articolo. Ma non perdete per alcun motivo il nuovo albo Topolino 3619, in uscita il 2 aprile 2025, con una storia tradotta in 4 versioni alternative: barese, romanesco, torinese, e veneziano.

Roberto Caruso
© immagini: Panini Disney
Fonti: Anteprima Panini, Topolino Magazine