Quello tra Disney e Donald Trump non è mai stato un rapporto semplicissimo. Già da alcuni anni la multinazionale dell’intrattenimento subisce pesanti accuse da parte dell’area repubblicana più conservatrice. L’accusa principale è, infatti, quella di aver sposato la cosiddetta ideologia “woke“.
Con il termine “woke” (in inglese “sveglio“) ci riferisce a quell’insieme di istanze che promuovono rispetto e uguaglianza nei confronti di qualsiasi tipo di minoranza. Il lato più criticato del wokismo consiste – secondo i detrattori – nella radicalizzazione di un pensiero che porterebbe alla tanto temuta “cancel culture“.
Potresti anche leggere Biancaneve live-action: Rachel Zegler critica il film Disney originale
Donald Trump, di recente rieletto alla Presidenza degli Stati Uniti, si è sempre fatto portatore di ideali che cozzano decisamente con la cultura woke: ma come sta reagendo la Walt Disney Company a questo cambio al vertice? Sembrerebbe che – al pari di altri colossi come Meta, Amazon, Ford e McDonald’s – anche a Burbank abbiano deciso di fare un passo indietro rispetto alle proprie politiche in ambito di diversità e inclusione.
Già prima dell’elezione di Donald Trump i vertici Disney – dopo le polemiche generate dai live action de La Sirenetta e Biancaneve – avevano espresso la volontà di puntare su un ritorno al passato dedicandosi a prodotti differenti. Le recenti posizioni post-elezioni non fanno che consolidare questo nuovo corso aziendale. I primi risultati sono espressi dall’eliminazione di una puntata di Moon Girl and Devil Dinosaur e dalla modifica di un personaggio della serie Pixar di prossima uscita Win or Lose. In entrambi i casi sono scomparsi i personaggi transgender.
Come riportato da molte testate le dichiarazioni Disney sono chiarissime : «Quando si tratta di contenuti animati per un pubblico più giovane, riconosciamo che molti genitori preferirebbero discutere determinati argomenti con i propri figli secondo i propri termini e tempistiche.»
Scelta politica o furba operazione di marketing? Staremo a vedere.
Ti potrebbe interessare A febbraio 2025 su Disney+ e Star: Win or Lose e A Thousand Blows
Francesca Arca
Immagine di copertina: ©marketwatch.com
Immagini: ©Disney ©Pixar
Fonti: insideover.com