La storica sitcom degli anni 2000 con protagonista la famiglia più caotica della TV, Malcom in the Middle, tornerà sul piccolo schermo con un revival. A distanza di quasi vent’anni, i fan potranno finalmente rivedere Malcolm, Hal e Lois, alle prese con nuove avventure. Ma cosa dobbiamo aspettarci dal ritorno della serie targata Disney+?
Potrebbe interessarti anche: A gennaio 2025 su Disney+ e Star: Piccoli Brividi e Spiderman
Il cast e la trama di Malcom in the Middle, il revival
Dopo 7 stagioni e 151 episodi trasmessi tra il 2000 e il 2006, in pochi si sarebbero aspettati il ritorno di Malcom in the Middle a distanza di quasi vent’anni. Ma grazie all’affetto dei fan più affezionati, il revival sarà realtà.
Nello specifico, sono in programma quattro episodi che saranno rilasciati in esclusiva su Disney+. Ancora ignoti il cast completo e data di uscita. Quel che è certo è che Frankie Muniz, Bryan Cranston e Jane Kaczmarek torneranno a indossare i panni di Malcom, Hal e Lois, rispettivamente. Nessun’altra notizia sul cast completo.
Come annunciato dai protagonisti nel video promozionale, la serie si focalizzerà sulle nuove dinamiche della famiglia Wilkerson. Nello specifico, come appreso da un successivo comunicato stampa, Malcom e la figlia saranno trasciati nel caos che tutti noi abbiamo imparato a conoscere in occasione del 40° anniversario di matrimonio di Hal e Lois.
Potrebbe interessarti anche: Disney Anthology: Le Cards tra il fumetto e l’animazione firmate Disney Panini
Cosa aspettarsi dal ritorno della sitcom?
Il panorama televisivo è cambiato molto negli ultimi 25 anni. È cambiato il modo con cui fruiamo dei contenuti digitali, grazie all’avvento di smartphone e tablet. Sono comparse le piattaforme streaming, che hanno rivoluzionato il concetto di TV.
Quello che però non potrà mai cambiare è la spensieratezza donata dalle sitcom. E nonostante il passare degli anni, serie come Friends, Malcom in The Middle, The Office, The Big Bang Theory, e chi più ne ha più ne metta, rimangono sempre attuali.
Guardiamo anche la realtà. Viviamo in un’era in cui i revival, i reboot, i remake, i sequel e i prequel di serie TV e film sono sempre più frequenti. Fanno breccia nel cuore degli appassionati per far rivivere le emozioni del passato. Ma non sempre hanno il successo sperato.
L’auspicio è che non sia questo il caso, e che guardare il revival di Malcom in the Middle sia semplicemente come incontrare un caro amico d’infanzia, con cui chiacchierare per rivivere la spensieratezza che ha contraddistinto il reciproco rapporto di amicizia, o semplicemente per scoprire come sono cambiate le cose a distanza di quasi vent’anni dall’ultimo incontro.
Roberto Caruso
Fonti: People
© immagini: Disney+ | Fox | New York Post