La tombola di Paperino a novembre con Topolino!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
La tombola di Paperino
La Tombola di Paperino

Il 2024 è l’anno di Paperino! I festeggiamenti per i suoi 90 anni hanno portato alla realizzazione di numerosissime iniziative e gadget a tema. Per chiudere degnamente questa importante celebrazione, a fine novembre arriverà in edicola, in due uscite abbinate a Topolino, la tombola di Paperino. Il 20 novembre, con Topolino 3600, verrà rilasciato il tabellone con i segnalini, e il sacchetto porta numeri. Il 27 novembre, con Topolino 3601, verranno invece proposte le 20 tessere da gioco, e i 90 numeri in plastica. Entrambe le uscite avranno un costo di 10,90€, compreso Topolino.

Potrebbe interessarti anche: D23 2024, tante nuove sorprese Disney a novembre

Un’altra tombola Disney

La Tombola è il gioco delle feste per antonomasia, e non sorprende dunque il fatto che nel corso degli anni molte aziende hanno realizzato versioni del gioco, anche a tema Disney. Nel 2015 Panini ha infatti rilasciato la Tombola di Topolino, con un’iniziativa in due uscite, slegate del settimanale.

La Tombola di Topolino
La Tombola di Topolino

Risulta chiaro dalle immagini rilasciate che la nuova Tombola è un rebranding della precedente. Le grafiche sono state ripensate a tema Donald Duck, mantenendo inalterato il design del gioco e presumibilmente la qualità costruttive. Speriamo in una variazione delle numerazioni sulle cartelle, in modo da poter organizzare tombole natalizie ancora più grandi unendo i due set di cartelle.

Immagini: Panini, Disney e Aventi diritto

Fonte: Anteprima 398

Potrebbe interessarti anche: Le nuove carte piacentine di Enrico Faccini presto su Topolino

Maria Concetta Spampinato

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com