“Il decino dell’infinito” edizione da collezione e guida alle variant

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Volume Zio Paperone e il decino dell'infinito

La storia “Zio Paperone e il decino dell’infinito“, pubblicata a giugno su Topolino 3579, ha segnato un importante traguardo per il fumetto Disney!

Il frutto dell’attesissima collaborazione tra Disney e Marvel vede alla sceneggiatura Jason Aaron, fumettista attualmente tra gli autori di punta in Marvel, mentre ai disegni troviamo cinque artisti italiani: Paolo Mottura, Francesco D’Ippolito, Alessandro Pastrovicchio, Vitale Mangiatordi e Giada Perissinotto.

La storia verrà riproposta a ottobre in Collector’s edition e, sempre a ottobre, sarà disponibile in formato originale in sei delle sue dodici varianti mentre le altre sei variant verranno rilasciate a novembre.

Collector’s edition

Zio Paperone e il decino dell'infinito

Un’edizione di pregio per una storia evento: Zio Paperone e il decino dell’infinito verrà riproposta in
un’edizione cartonata con dorso in tela, in formato 20,5×31,5 cm. Il volume sarà impreziosito da numerosi contenuti extra, interviste agli autori, e una galleria contenente le dodici copertine statunitensi. Tutto questo materiale sarà raccolto nelle 120 pagine del volume, mentre la storia in sé conta solo 30 tavole.

La copertina rilasciata su anteprima non è la versione definitiva, ma dovrebbe trattarsi comunque dell’illustrazione realizzata da Gabriele Dell’Otto, anche per il mercato statunitense. Il volume sarà disponibile a ottobre al costo di 25€.

Potrebbe interessarti anche: A ottobre 2024 su Disney+ e Star: Avetrana e I Maghi di Waverly

Il decino dell’infinito – tutte le cover Variant

La storia “Zio Paperone e il decino dell’infinito” in America è stata proposta nel formato tipico delle pubblicazioni Marvel, ovvero il formato comic book (17x26cm). Come avviene di consueto, l’albo è stato rilasciato in più versioni e, vista la caratura dell’evento, Marvel ha rilasciato ben 12 versioni del volume: finalmente gli appassionati italiani potranno mettere le mani su una versione della storia in tutto e per tutto identica all’originale. Appuntamento a ottobre per le prime sei variant del volume mentre a novembre verranno rilasciate le altre sei; di seguito vediamo una carrellata delle dodici variant che potrete trovare in vendita a 5€ l’una.

1°Frank Miller

Frank Miller

2° Lorenzo Pastrovicchio

Lorenzo Pastrovicchio

3° Peach Momoko

Peach Momoko

4° Ron Lim

Ron Lim

5° Skottie Young

Skottie Young

6° Walt Simonson

Walt Simonson

7° Esad Ribic

Esad Ribic

8°Elizabeth Torque

Elizabeth Torque

8° Pepe Larraz

Pepe Larraz

9° John Romita Jr.

John Romita Jr.

11°Steve Mcniven

Steve Mcniven

12° J. Scott Campbell

J. Scott Campbell

Potrebbe interessarti anche: Jasmine, Esmeralda e le altre: ricordiamo le “femmes fatales” Disney (e non solo) in edicola con RetroMania

Maria Concetta Spampinato

Fonte: Anteprima 396-397

Immagini: Disney-Panini, Marvel, Aventi diritto

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com