Ebbene sì, sono passati 90 anni dalla nascita di Paperino. Un traguardo importante, che non poteva passare in sordina. Ecco quindi un volume celebrativo, incastonato all’interno della raccolta Topolino Gold, che prova a celebrare l’amico che tutti noi vorremmo avere.
Potrebbe interessarti anche: Quand’è veramente il compleanno di Paperino?
I dettagli dell’opera che festeggia i 90 anni di Paperino
I nomi degli autori sono già sufficienti per capire il livello artistico dell’opera: Marco Rota, Don Rosa, Janet Gilbert e Giorgio Cavazzano. Si tratterà nello specifico di un trittico di storie a tema, ovvero:
- Buon compleanno, Paperino!
Avventura del 1984 scritta e disegnata dal Maestro Marco Rota. 32 pagine pubblicate in un volumetto dal titolo “Happy Birthday, Paperino”, per festeggiare i 50 anni del personaggio. Un lungo excursus nella sua biografia, dalla nascita all’età adulta. - Paperino e il genio del compleanno (The Duck Who Never Was)
Storia del 1994 scritta e disegnata da Keno Don Hugo Rosa. A differenza della precedente, più incentrata sul singolo personaggio, le 16 tavole donrosiane danno vita a un intrigante What if: come sarebbe Paperopoli senza uno dei più celebri abitanti? Una storia corale, ricca di flashback, cameo ed easter eggs, cavalli di battaglia dell’autore statunitense. - Buon compleanno, Paperino! (There’s No Fool like An Old Fool)
Coeva della precedente, porta la firma di Janet Gilbert (testi) e Giorgio Cavazzano (disegni). Decisamente in antitesi alle precedenti, propone un’avvincente avventura in una località esotica, alla ricerca di un elisir di giovinezza. Un chiaro riferimento all’avanzare dell’età, e al disperato tentativo di fermare lo scorrere degli anni.
Ma a proposito di elisir di lunga vita. Siamo sicuri che Paperino & Co. non siano riusciti nell’impresa? D’altronde, la Banda Disney sembra immortale, non credete?

Siete tutti invitati ai 90 anni del papero più irascibile di Paperopoli
La festa è programmata per il 30 maggio, data di uscita del cartonato Buon Compleanno, Paperino. 112 pagine celebrative, comprensive di un apparato redazionale di approfondimento in aggiunta alle tre avventure sopraelencate. Il prezzo d’ingresso sarà di 15 €. Lo potete acquistare il edicola, fumetteria e shop online. Il divertimento è assicurato!
Potrebbe interessarti anche: Il Castello di Paperinik, il nuovo gadget in edicola con Topolino
Roberto Caruso
Fonti: Anteprima Panini 391 | Inducks
© immagini: Disney | Topolino | Panini Comics