Il mese di aprile 2024 introdurrà diverse novità su Disney+ e Star! Sono previste, infatti, numerose uscite che soddisferanno la curiosità e desteranno l’interesse di ogni tipo di pubblico!
Per prima cosa annunciamo un arrivo che farà piacere ai più piccini: il ritorno della simpatica cagnolina Bluey, protagonista della serie australiana Bluey: il Ritorno con nuove Avventure, ideata, scritta e diretta da Joe Brumm, la quale approderà sulla piattaforma streaming in data 7 aprile. Quali esperienze attendono cagnolina azzurra e la sua scoppiettante famiglia?
Un’altra novità interessante è il docudrama Vanderpump Villa, che potremo trovare dal 1°aprile su Disney+. In questa serie priva di copione gli spettatori avranno la possibilità di entrare nella lussuosa tenuta di Chateau Rosabelle assieme allo staff di Lisa Vanderpump, osservando più da vicino la vita e le caratteristiche di un mondo spesso ritenuto irraggiungibile. Quali sorprese ci riserverà questa serie?
Potrebbe interessarti anche: Inside Out 2: finalmente il trailer ufficiale e la data di uscita!
Il potere dei desideri: ad aprile su Disney+ arriva Wish
Chiudete gli occhi ed esprimete un desiderio: dopo essere uscito nelle sale cinematografiche italiane il 21 dicembre, il 3 aprile approda su Disney+ Wish, il 62° Classico Disney sceneggiato da Jennifer Lee, allo scopo di celebrare e omaggiare i 100 anni di attività della casa di produzione!
Per coloro che non l’avessero ancora vista, la pellicola è ambientata su un’isola segreta situata nel Mar Mediterraneo, al largo della Penisola Iberica. Lì si trova il piccolo regno di Rosas, governato da Re Magnifico e dalla regina Amaya: il sovrano possiede il dono della magia e lo usa per conservare i desideri presenti nei ricordi dei sudditi del reame, per poi esaudirne uno in un particolare momento dell’anno.
In questa cornice si inserisce la storia della giovane Asha, la quale desidera diventare apprendista del re, in modo da imparare i segreti della magia: tuttavia il colloquio non va come sperato e la ragazza si troverà coinvolta in una serie di eventi che metteranno in pericolo i suoi amici, la sua famiglia e lei stessa. Ma l’arrivo di un’amica speciale potrebbe cambiare le sorti della vicenda…
Quali avventure attendono Asha, aspirante maga?
Ad aprile si celebra La Giornata della Terra: in arrivo I Segreti del Polpo e Tiger
Il 22 aprile è la Giornata della Terra 2024 e Disney+ ha deciso di celebrarla con due contenuti d’eccezione firmati National Geographic!
Il primo è la docuserie I Segreti del Polpo diretta dal pluripremiato regista James Cameron e con la voce narrante di Paul Rudd: quali sono gli aspetti più curiosi della vita di questa particolare creatura marina? Cosa ancora non sappiamo dei polpi? A queste e altre domande troveremo risposta nelle appassionanti puntate del documentario di Cameron, il quale decide di portarci a esplorare le meraviglie delle profondità del mare, un mondo ancora non del tutto conosciuto.
La seconda uscita è Tiger, un documentario incentrato sulla vita e le abitudini delle tigri indiane. La voce della bravissima attrice Priyanka Chopra Jonas ci accompagnerà in un viaggio meraviglioso nelle foreste dell’India e ci permetterà di seguire Ambar, una giovane tigre che cerca di sopravvivere assieme ai suoi cuccioli.
Due documentari diversi tra loro, ma che omaggiano in maniera adeguata il nostro Pianeta!
Potrebbe interessarti anche: X-MEN ’97, trailer e data d’uscita su Disney+
Rappresentazione di una tragedia: su Disney+ arriva Ci vediamo in un’altra vita
11 marzo 2004, Madrid, ore 07:37: tre esplosioni devastano un treno colmo di pendolari, in arrivo alla stazione di Atocha. Seguono altre deflagrazioni, fino a un totale di 10: si tratta dell’attentato terroristico più truce e devastante subito da un paese dell’Unione Europea. In principio viene accusata la cellula basca dell’ETA, in seguito tale atto verrà rivendicato da Al Quaeda.
A ricordare questo evento tragico di vent’anni fa è la serie basata sul libro del giornalista Manuel Jabois, Ci vediamo in un’altra Vita, che approderà su Disney+ il 17 aprile.
La trama ruota attorno a Gabriel Montoya Vidal, detto Baby, un adolescente di 16 anni che si troverà a essere una pedina nell’organizzazione dell’attentato: la sua testimonianza sarà, in seguito, un elemento chiave nello storico processo del 2007.
Cosa lega Baby al terrorismo? Cosa ha portato a colpire in maniera così atroce la città di Madrid e, per estensione, la Spagna tutta?
Un viaggio nel tempo e nella musica: ad aprile su Disney+ arriva The Greatest Hits
Si sa, si dice che la Musica abbia il potere di farci viaggiare con la mente, suscitando emozioni speciali e portandoci in altri paesi o altre epoche. Tutto questo sta per diventare realtà con il nuovo film scritto e diretto da Ned Benson, The Greatest Hits, che approderà su Disney+ il 12 aprile.
La trama ruota attorno alla giovane Harriet, interpretata da Lucy Boynton, la quale fa un’incredibile scoperta: grazie ad alcune canzoni può tornare indietro nel tempo! La protagonista comincerà, pertanto, un viaggio nei ricordi della propria vita mediante la sua connessione con la musica: ma questa possibilità porta con sé diversi corollari e numerosi interrogativi, legati in particolare al rapporto delle persone con il loro passato.
Riuscirà Harriet a resistere la tentazione di cambiare eventi già accaduti?
Le uscite di aprile 2024 su Disney+ e Star
Di seguito il calendario con date e contenuti in uscita ad aprile su Disney+ e Star:
1 aprile | Vanderpump Villa – (2024) |
3 aprile | Wish – (2023) |
7 aprile | Bluey: il Ritorno con nuove Avventure – Quarta Stagione – (2018 – in corso) |
10 aprile | Iwájú: City of Tomorrow – (2024) |
12 aprile | The Greatest Hits – (2024) |
17 aprile | Ci vediamo in un’altra Vita – (2024) |
22 aprile | I Segreti del Polpo – (2024) |
22 aprile | Tiger – (2024) |
24 aprile | Tracker – (2024) |
26 aprile | Thank You, Goodnight – (2024) |
Non ci resta, pertanto, che goderci l’ormai prossimo mese di aprile, con le novità e le sorprese che Disney+ e Star ci riserveranno, grazie al loro catalogo ricco di contenuti interessanti e innovativi!
Potrebbe interessarti anche: Non solo Topolino: a marzo decollano i velivoli di Topolino
Michael Anthony Fabbri
Fonti: Wikipedia, teamworld
Immagini: © Disney, National Geographic e aventi diritto