X-Men ’97 segna un traguardo importantissimo per i Marvel Studios: si tratta della loro prima produzione animata a tema X-Men sotto l’egida della Walt Disney Company. Un passo nel futuro che parte in modo decisamente insolito; ci troviamo difronte ad un seguito della serie animata andata in onda dal 1992 al 1997. La serie fu trasmessa nel nostro paese a partire dal 1994 con il titolo Insuperabili X-Men, ed è disponibile su Disney+.
X-Men ’97 riprenderà la storia da dove si era interrotta, con il nostro gruppo di mutanti ormai privi del loro consueto leader, il Professor X. La data d’uscita è fissata al 20 marzo su Disney+, e verranno rilasciati i primi due episodi dei 10 che compongono la prima stagione. La seconda stagione è già stata confermata.
Potrebbe interessarti anche: A marzo 2024 su Disney+ e Star: X-Men, Nell e National Geographic
X-Men ’97 nuovi vecchi eroi
La serie è stata creata da Beau DeMayo, e raccoglie l’eredità dei creatori originali della serie classica: Eric Lewald, Sidney Iwanter, Mark Edens. Per il doppiaggio originale sono stati ingaggiati molti dei membri originali del cast. Per quanto riguarda il doppiaggio Italiano vedremo invece molti nuovi doppiatori.
Come intravisto nel trailer, la serie riparte dalla morte del Professor X, leader e padre putativo degli X-Men. I mutanti dovranno quindi raccogliere l’eredità del dott. Xavier e trovare una via per una pacifica convivenza tra uomini e mutanti.
Sul piano visivo la nuova serie risulta decisamente più naif nello stile grafico, basta confrontare i nuovi e i vecchi character design. In generale, le animazioni sembrerebbero poco fluide, soprattutto per quanto riguarda i personaggi di sfondo. Speriamo che la serie possa fungere da apripista per nuovi prodotti animati e che convinca i produttori ad investire di più in questo settore.
Maria Concetta Spampinato
Immagini: Marvel, Disney, Panini e Aventi diritto
Potrebbe interessarti anche: Mary Poppins Disney, ma c’è davvero censura?