Topolino fuori copyright, il primo utilizzo extra Disney è su Savage Dragon

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Il 2024 si è aperto con Topolino fuori dalla copertura giuridica offerta dal copyright! Come abbiamo avuto modo di spiegare in altri articoli si tratta però solo del Topolino immortalato nei fotogrammi di Steamboat Willie, ormai più di 90 anni fa. Stavamo quindi aspettando che qualcuno utilizzasse il personaggio fuori dalla veste della Walt Disney Company così come era già successo ad esempio per Winnie the Pooh.

Potrebbe interessarti anche: Winnie The Pooh-Blood and Honey tra i 100 film peggiori di sempre per Rotten Tomatoes

Topolino-fuori-copyright-Savage-Dragon

A quanto pare l’attesa è stata piuttosto breve. In questi ultimi giorni si è diffusa la notizia dell’apparizione del nostro Topo (sembrerebbe proprio la prima in un fumetto non Disney) nella sua prima versione del 1928 in Savage Dragon #268. Il personaggio di Savage Dragon nasce nel 1993 dalla creatività del fumettista statunitense Erik Larsen ed è pubblicato negli USA da Image Comics e in Italia da Star Comics.

Topolino-Savage-Dragon

Nelle vignette diffuse su bleedingcool.com assistiamo all’incontro tra Malcolm Dragon, sua moglie Maxine e Topolino con i classici pantaloncini rossi con i bottoni dorati. Lo scambio è piuttosto breve ma non privo di comicità tanto che alla fine della breve conversazione la povera Maxine afferma che la sua intera infanzia è stata appena distrutta!

Ti potrebbe interessare anche: Disney investe 1,5 miliardi e approda sul metaverso Fortnite

Topolino-fuori-copyright-Malcolm-Dragon

Veniamo subito a sapere che Topolino è un fan di Malcolm e di suo padre Savage. Conosce anche molto bene Maxine. Forse anche troppo, considerato il tenore delle battute a doppio senso che sicuramente non ci aspetteremmo dal Topolino a marchio Disney… “if you know what i mean“!

Topolino-Savage-Dragon-Maxine

Proprio perché Topolino è fuori copyright possiamo assistere all’aria allibita di Maxine quando Topolino fa delle proposte abbastanza esplicite alla coppia. Ravvivare le cose in camera da letto non è proprio qualcosa che ci si aspetterebbe dal Topolino che fischietta tranquillo nel corto del 1928.

Topolino-Savage-Dragon

Ci saranno certamente altre situazioni in cui il Topolino di Steamboat Willie uscirà dai canoni del nostro immaginario infantile. Senza ombra di dubbio Erik Larsen ce ne ha dato una bella prova. Non rimane che attendere per sapere chi sarà il prossimo a dare una propria lettura del Topo più amato del mondo.

Francesca Arca

Immagini: ©Image Comics

fonte: bleedingcool.com

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com