I gatti raccontati da Topolino – un Topolibro da non perdere

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
I gatti raccontati da Topolino - Cover

Annunciato per il 14 febbraio un nuovo Topolibro: I gatti raccontati da Topolino. Questo è il titolo dell’albo che, in occasione della giornata nazionale del gatto (17 febbraio), celebra un noto felino Disney. Stiamo parlando di Malachia, il gatto di Paperino, che quest’anno compie ben sessant’anni. Il volume arriverà in edicola allegato a Topolino 3560, al prezzo di 9,50€ ( Topolino + Topolibro ), nel classico formato cartonato dei Topolibri.

Malachia

Malachia

Malachia (Tabby in lingua originale) fa la sua prima apparizione nell’episodio Paperino e il fanatico igienista di Dick Kinney e Al Hubbard, pubblicato in Italia sul numero 453 di Topolino. Ci viene presentato come il gatto domestico di Paperino. Graficamente, nelle prime apparizioni, varia moltissimo il suo aspetto in base al disegnatore di turno. Oggi è illustrato come un gattone arancione intelligente e un po’ filosofo, che condivide con il suo padrone l’aspirazione ad una vita di tutto riposo. A minare la sua tranquillità ci pensa Paperoga, con cui Malachia fa coppia fissa per molto tempo sino a rimpiazzare, in molte storie, Paperino nel ruolo di padrone dell’animale.

Potrebbe interessarti anche: Malachia, ovvero un gatto fra i paperi

I gatti raccontati da Topolino: il rilancio di Malachia

Il volume in uscita sarà ricco di storie, redazionali, e approfondimenti. Tra i contenuti proposti vi segnaliamo alcune avventure della serie Miao; un ciclo di avventure brevi di Enrico Faccini che ha rilanciato il personaggio, rendendolo protagonista assoluto e restituendolo a Paperino. Dello stesso autore sarà presente anche la storia Paperino, Paperoga e gli ultimi bubalú. Avventura in cui faremo la conoscenza dei Bubalù, gatti decisamente fuori dall’ordinario.

Paperino, Paperoga e gli ultimi bubalú

La prefazione del volume sarà realizzata da Licia Colò, conduttrice, divulgatrice scientifica, e voce del parco oceanografico Marine Life ne Alla ricerca di Dory.

Maria Concetta Spampinato

Immagini: Disney, Panini e Aventi Diritto

Fonte: Anteprima Panini

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com