“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria: scopriamo quelle di gennaio!
Topolino – Gennaio 2024
• 03/01 Topolino n. 3554
• 10/01 Topolino n. 3555
• 17/01 Topolino n. 3556
• 24/01 Topolino n. 3557
• 31/01 Topolino n. 3558
Libretto brossurato, colori, 160 pagine. Euro 3,50
Le Medaglie d’autore di Topolino sono il primo gadget di gennaio
Nuovo anno, nuove collezioni! Gennaio si apre con un’iniziativa che i cacciatori di gadget di Topolino riconosceranno come un must have negli anni dei Giochi olimpici. Ecco che con le Olimpiadi di Parigi 2024 alle porte torna la raccolta delle Medaglie d’autore di Topolino, simili nella forma delle edizioni 2016 e 1972 ma per la prima volta non dichiaratamente rivolte all’evento sportivo dell’anno. Le illustrazioni, infatti, si limitano a ritrarre i volti dei personaggi più noti di Topolinia e Paperopoli e soprattutto non includono figure femminili.
Ma attenzione. Per poter mettere le mani sulla collezione completa sarà necessario acquistare altri titoli dell’offerta Panini Comics oltre al fidato Topolino. Come per i Topodollari e i Paperdollari, infatti, l’iniziativa ha lo scopo di far conoscere attraverso i collezionabili quelle testate meno vendute ma immancabili sugli scaffali delle edicole. Di seguito il piano completo dell’opera.
Potrebbe interessarti anche: Perché dovremmo tutti leggere Paperolimpiadi
Vediamo i dettagli. La collezione si compone di otto medaglie in metallo argentato stampate a tiratura limitata da custodire nell’esclusivo raccoglitore in cartoncino che verrà distribuito come allegato a Topolino n. 3556 insieme alla prima medaglia del set. Le illustrazioni inedite sono a cura di Fabio Celoni, che si conferma autore dei gadget del Topo dopo il successo delle carte da gioco del 2021. I prezzi? Per il Topolino n. 3556 che dà il via alla collezione avremo un costo di Euro 6,90, mentre le successive testate vendute insieme al gadget avranno una maggiorazione di Euro 1,00 sul prezzo di copertina.
D’autore (100% italiano) anche tutte le pubblicazioni di gennaio
Per cominciare l’anno all’insegna del buon fumetto italiano, ecco i titoli oltre a Topolino che troveremo in edicola, nelle fumetterie e sullo shop online Panini.it a partire dal mese di gennaio.
• Le Serie Imperdibili n. 13 – Fantomius vol. 1
Le avventure di Fantomius, il ladro gentiluomo, sono ormai diventate un vero e proprio classico indiscusso del fumetto Disney contemporaneo. Ad oggi la serie scritta da Marco Gervasio conta la bellezza di 31 episodi e ha tutta l’intenzione di voler proseguire. Per coloro i quali hanno avuto il piacere di incontrare questo emblematico personaggio sulle pagine di Topolino e desiderano conoscerne le origini, il nuovo volume della collana Le Serie Imperdibili è certamente il miglior punto di partenza. Il cartonato raccoglie infatti i primi episodi della serie, iniziata nel 2012, e un ricco apparato redazionale curato dallo stesso autore. – Cartonato, colori, 120 pagine. Euro 12.00
• Thriller Collection n. 5 – I geniali crimini di Macchia Nera
Il nuovo numero della collana Thriller Collection accende i riflettori sul Macchia Nera di Casty, malvagio e astuto come i creatori Floyd Gottfredson e Merril De Maris lo avevano immaginato nel lontano 1939. Tra le pagine del volume I geniali crimini di Macchia Nera scopriremo i retroscena delle prime cinque storie che Casty dedicò all’inquietante nemesi di Topolino agli inizi della sua carriera in Disney. Ai disegni, altri grandi nomi del pantheon di autori italiani: Giorgio Cavazzano, Massimo De Vita, Roberto Vian e Vitale Mangiatordi. – Cartonato, colori, 176 pagine. Euro 18,00
Potrebbe interessarti anche: Le 5 invenzioni più letali di Macchia Nera
• Grandi Autori n. 102 – Luciano Bottaro
Il trimestrale Grandi Autori dedica questo primo numero del nuovo anno al compianto fumettista ligure Luciano Bottaro, autore di punta nella produzione umoristica disneyana del secolo scorso. Padre di moltissimi personaggi (tra i quali ricordiamo Rebo il saturniano e il pirata Pepito), il suo tratto inconfondibile ha accompagnato generazioni di piccoli lettori di Topolino. In questa raccolta troveremo, tra le altre storie, uno dei suoi ultimi lavori Pippo e la corona delle streghe (2005) con Pippo e la strega Nocciola e Paperone e la pensione ai poveri diavoli (1961). – Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 8,00
70 anni di televisione: l’omaggio di Topolino
A gennaio la RAI compie la bellezza di settant’anni! Per celebrare questo importante traguardo, Panini Comics omaggia la Radiotelevisione italiana con un Topolibro che raccoglie una selezione delle più belle storie di Paperi e Topi dentro e fuori il piccolo schermo. Sono infatti innumerevoli le avventure che negli anni d’oro della TV hanno parodiato i programmi più noti e “paperizzato” presentatori e grandi nomi della televisione.
La prima scelta dei titoli che potessero rappresentare la prolifica produzione di avventure a tema televisivo è ricaduta su Topolino e il collezionista di stelle, storia celebrativa per l’anniversario dei 60 anni RAI scritta da Francesco Artibani e inchiostrata da Alessandro Perina. Non mancheranno la parodia del fenomeno dei reality Paperinik e il reality per debiti (2007) e il must read scritto da Vincenzo Mollica e disegnato da Giorgio Cavazzano Paperica e il festival della canzone stonata (2000), dedicato al Festival di Sanremo.
Potrebbe interessarti anche: I brani sui personaggi Disney cantati a Sanremo

La televisione raccontata da Topolino è in edicola con Topolino n. 3554 al prezzo speciale di Euro 9,50 per i due volumi, altrimenti può essere acquistato singolarmente a Euro 7,50. – Disney Special Events n. 41 – Cartonato, colori, 144 pagine.
I titoli di Topolino rimandati a gennaio
Che succede? Babbo Natale si è perso qualche pubblicazione di Natale nel marasma della corsa ai regali? Niente paura, il nuovo anno rimedia in men che non si dica ai lievi ritardi sulle uscite di dicembre. Ecco il calendario con le date aggiornate.
• I Grandi Maestri Disney n. 2 – Giorgio Cavazzano
GIOVEDÌ 11 GENNAIO. Il secondo numero della neo-nata collana I Grandi Maestri Disney si fa attendere un poco prima di svelarci i segreti di uno dei big della redazione di Topolino, Giorgio Cavazzano. Il volume monografico racconta in quasi 300 pagine lo stile e la storia della leggenda del fumetto Disney, con un ricchissimo apparato redazionale ricco di approfondimenti e curiosità. – Cartonato, colori, 292 pagine. Euro 29,00
• Zio Paperone e l’alta finanza
GIOVEDÌ 11 GENNAIO. Questo cartonato da collezione raccoglie le brevi lezioni impartite dal papero più ricco del mondo scritte da Alessandro Sisti per le matite di Vitale Mangiatordi. La serie, apparsa negli anni sulle pagine di Topolino, insegna in maniera chiara e divertente i più moderni concetti dell’economia, come il mobile banking, lo spread e il fenomeno delle criptovalute. – Cartonato, colori, 160 pagine. Euro 25,00
Potrebbe interessarti anche: A chi andrebbe l’eredità di Paperone? | Better Call Scrooge
• La guida di Topolinia e Paperopoli
MERCOLEDÌ 31 GENNAIO. Per chi ha ancora voglia di vacanze, la guida turistica delle due città più famose del Calisota è quello che può ispirarvi la prossima meta di villeggiatura. Il volume, presentato in formato flipbook, contiene la raccolta completa degli itinerari e dei maggiori punti di interesse di Topolinia e Paperopoli, presentati da abitanti autoctoni sempre diversi. L’autore è l’architetto e disegnatore Disney per eccellenza Blasco Pisapia. – Brossurato, colori, 296 pagine. Euro 34,90
Testate regolari
• Paperinik n. 85
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,50
• Zio Paperone n. 67
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90
• Paperino n. 524
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90
• Disney Big n. 190
Brossurato, colori, 416 pagine. Euro 6,90
• I Grandi Classici Disney n. 97
Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 5,50
• Le Più Grandi Avventure n. 28 – Supereroi
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 5,90
• 100% Disney n. 36 – 100% Paperone
Brossurato, colori, 160 pagine, Euro 5,00
• Disneyssimo n. 115 – Invernissimo
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90
• Disney Team n. 106 – Le grandi invenzioni
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 6,50
• Topolino Junior n. 20
Spillato, colori, 32 pagine. Euro 5,90
Potrebbe interessarti anche: A gennaio su Disney+ e Star: Echo, Dodger e A Real Bug’s Life
Desideri conoscere con esattezza quali sono le testate Panini Comics attive e con quale periodicità vengono proposte in edicola? Leggi l’articolo QUI!
P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino nel nuovo shop online
Alessandra de Marchi
Fonte: Anteprima
Immagini: © Panini-Disney