Ci ha lasciati, ieri 4 gennaio, all’età di 100 anni Glynis Johns, l’attrice britannica Disney Legend che ha, tra i suoi numerosi ruoli, vestito i panni della signora Banks nel film Mary Poppins (1964). Figlia d’arte, Glynis nacque il 5 ottobre 1923 in Sudafrica, dove i genitori, di origine gallese, si trovavano in tournée. La madre, Alys Steele, era una pianista da concerto, mentre il padre, Mervyn Johns, era un noto attore cinematografico. Glynis ha recitato al fianco del padre in pellicole come The Halfway House (1944) e I nomadi (1960).
Potrebbe interessarti anche: Saving Mr. Banks: dietro le quinte di Mary Poppins
Un talento precoce
A soli 12 anni Glynis Johns debutta a teatro, danzando al Garrick Theatre di Londra, il primo passo di una carriera che da lì a poco sarebbe esplosa. L’anno successivo, infatti, Glynis recita nel suo primo spettacolo teatrale: il dramma St Helena, all’Old Vic. A 13 anni affianca a una già promettente carriera teatrale quella cinematografica, che la porterà ad acquisire una fama internazionale.
La prima metà degli anni cinquanta fu per lei un continuo andirivieni fra Hollywood e Broadway; che si trattasse di una macchina da presa o di calcare la scena di un teatro, Glynis Johns riusciva sempre a farsi notare, arrivando nel 1973 a vincere il Tony Award alla miglior attrice protagonista in un musical per A Little Night Music a Broadway. Ma è nel 1964 che, nei panni della signora Banks, Glynis Johns si ritaglia un posto speciale nei cuori di tantissimi, ora non più tanto giovani, fan. Nel ruolo della signora Banks Johns cantò la memorabile Sorelle Suffragette, scritta appositamente per lei dai fratelli Sherman.
Nel 1973 fu candidata all’Oscar come miglior attrice non protagonista per il film I nomadi.
Nel 2007 la vita di Glynis Johns cambia per sempre: perde il suo unico figlio, Gareth Forwood. Gareth seguì la tradizione di famiglia, dedicando la sua vita allo spettacolo; nacque dal primo matrimonio di Glynis, la donna infatti si sposò la prima volta nel 1942 con Anthony Forwood, per poi divorziare 6 anni dopo. Seguirono altri tre matrimoni e altrettanti divorzi.
Glynis trascorse la sua vecchiaia nella comunità per anziani Belmont Village Hollywood Heights, negli Stati Uniti.
Maria Concetta Spampinato
Immagini: ©Walt Disney Company, aventi diritto
Potrebbe interessarti anche: Come i fratelli Sherman hanno cambiato la musica Disney, in 7 canzoni