Il mese di gennaio introdurrà diverse novità su Disney+ e Star! Sono previste, infatti, alcune uscite che soddisferanno la curiosità e desteranno l’interesse di ogni tipo di pubblico, specialmente in vista dell’anno venturo!
Per prima cosa annunciamo un arrivo sfizioso per gli appassionati del genere: il 24 gennaio approderà sulla piattaforma streaming la terza stagione della serie antologica spin-off American Horror Stories, creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk! Gli episodi previsti questa volta sono 4 e saranno, come negli altri casi, storie autoconclusive di genere horror, perfette per iniziare l’anno con la giusta dose di brivido e adrenalina!
Questa è una delle tante uscite che ci aspettano a gennaio 2024 su Disney+ e Star, il quale rivelerà alcune sorprese!
Potrebbe interessarti anche: Paperino e la leggenda dello Scozzese volante su Topolino Gold!
A gennaio su Disney+ e Star un’altra serie firmata Marvel: Echo
Gennaio 2024 inizia il 10 con una serie alquanto interessante, ideata da Marion Dayre e ambientata nel Marvel Cinematic Universe dopo gli eventi di Hawkeye: si tratta di Echo, interpretata da Alaqua Cox, Vincent D’Onofrio e Charlie Cox.
La trama ruota attorno alle origini della giovane Maya Lopez, anche conosciuta come Echo (personaggio storico dei fumetti Marvel), una ragazza nativa americana sorda e con una gamba di metallo, la quale ha un dono: riesce a replicare perfettamente qualunque azione visualizzata, dimostrando così un’intelligenza fuori dal comune. Questa e altre abilità le serviranno per muoversi nel Mondo e per cercare di sopravvivere ai pericoli che l’attendono: vecchi e nuovi nemici si apprestano, infatti, a colpire lei e la sua famiglia…
Riuscirà Maya a portare a termine il suo viaggio alla scoperta delle proprie origini?
Potrebbe interessarti anche: Zio Paperone e… il Vecchio e il Mare edizione deluxe Disney Panini
Da ladro a medico chirurgo: a gennaio su Disney+ arriva The Artful Dodger
Il 17 gennaio Disney+ ci fa volare nell’Australia del 1850, più precisamente nella colonia di Port Victory, con la serie The Artful Dodger, creata da James McNamara, David Maher e David Taylor.
La storia e il protagonista, interpretato da Thomas Brodie-Sangster, sono ispirati ai personaggi dell’intramontabile romanzo del grande scrittore Charles Dickens: Oliver Twist. Jack Dawkins, detto anche Dodger, è infatti uno dei borseggiatori appartenenti alla banda del temibile Fagin, che al termine del libro viene arrestato per furto e spedito (così pare) nella colonia dall’altro lato del Mondo.
La trama ruota, pertanto, attorno alla vita di Dodger, il quale è riuscito a cambiare vita, diventando un brillante e rispettato chirurgo. Ma, si sa, il passato torna sempre a bussare alla porta: in questo caso si tratta di Fagin, approdato anche lui in Australia. Jack si trova quindi a combattere con la propria vita di un tempo e a lottare per garantirsi un futuro sereno e onesto.
Riuscirà l’ex ladro a intraprendere la strada giusta?
Potrebbe interessarti anche: In arrivo con Topolino un altro utile gadget: la Luce da Lettura!
Arriva la storia di un grande couturier: Cristóbal Balenciaga
Il 19 gennaio Disney+ ci proietta nel magico mondo dell’alta moda, con la serie Cristóbal Balenciaga, dedicata al grande stilista spagnolo, il quale è famoso per aver innovato e modellato il concetto di silhouette femminile, rivoluzionando di fatto la moda del Novecento.
Il telefilm, creato da Lourdes Iglesias, Jon Garaño e Jose Mari Goenaga, è ambientato inizialmente a Parigi nel 1937, quando Balenciaga, interpretato da Alberto San Juan, si trova a presentare la sua prima collezione di Haute Couture, sfidando colossi dell’alta moda quali Chanel, Dior e Givenchy, lontano dalla sua amata Spagna, luogo in cui aveva già riscosso successo.
La serie ripercorre quindi, in maniera romanzata, le tappe di uno degli stilisti più famosi e avanguardisti del mondo, mostrando come sia riuscito a rivoluzionare i canoni di bellezza del proprio tempo.
Si tratta, pertanto, di un omaggio a un grande stilista, che è riuscito a innovare moda e arte.
Potrebbe interessarti anche: Topolino festeggia Natale e Capodanno con delle speciali cover variant!
Un tuffo in un “micromondo”: A Real Bug’s Life – Megaminimondo
Il 24 gennaio avremo la possibilità di esplorare un vastissimo, ma microscopico, Mondo: quello degli insetti! Arriva, infatti, su Disney+ A Real Bug’s Life, docuserie ispirata al lungometraggio Pixar del 1998, prodotta da National Geographic.
Mediante la divertente voce di Awkwafina andremo alla scoperta di nove microcosmi totalmente diversi tra loro: dalle strade di New York alle spiagge della Costa Rica potremo conoscere la vita di numerose specie di insetti, imparando le loro abitudini e sfide quotidiane che devono affrontare costantemente.
Si tratta, quindi, di una serie istruttiva e divertente dedicata a tutta la famiglia!
Potrebbe interessarti anche: Wish è un flop? Ecco l’andamento al botteghino del Classico Disney
Le uscite di gennaio su Disney+ e Star
Di seguito il calendario con date e contenuti in uscita a gennaio su Disney+ e Star:
10 gennaio | Echo – (2024) |
10 gennaio | Welcome to Wrexham – Seconda Stagione – (2022 – in corso) |
17 gennaio | The Creator – (2023) |
17 gennaio | The Artful Dodger – (2023) |
19 gennaio | Cristóbal Balenciaga – (2024) |
24 gennaio | American Horror Stories – Terza Stagione – (2021 – in corso) |
24 gennaio | A Real Bug’s Life – (2024) |
Non ci resta quindi che goderci l’ormai prossimo mese di gennaio, con le novità e le sorprese che Disney+ e Star ci riserveranno!
La redazione ne approfitta per augurarvi un felice e sereno 2024 su Disney+ e Star!
Potrebbe interessarti anche: Fiat Topolino incontra Disney, ospite Cavazzano
Michael Anthony Fabbri
Fonti: Vanity Fair, badtaste, teamworld
Immagini: © Disney, National Geographic, Marvel e aventi diritto