Fiat Topolino incontra Disney, ospite Cavazzano

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Le cinque Fiat Topolino
I cinque modelli proposti

Del centenario della Walt Disney Company e delle relative celebrazioni vi abbiamo già parlato in svariati articoli. Ma Disney non è la sola azienda a tagliare l’ambito traguardo, il più iconico stabilimento produttivo della nostrana Fiat ha raggiunto la stessa meta.

Stiamo parlando del Lingotto di Torino. Per celebrare il secolo di vita, Fiat e Disney si uniscono per realizzare cinque versioni a tema dell’iconica Fiat Topolino.

“Le storie di FIAT e Disney hanno radici forti, entrambe festeggiano i 100 anni, e si intrecciano l’una all’altra. Vale lo stesso per le Topolino, l’icona Disney e la primissima Fiat 500, che hanno ispirato per decenni gli artisti, la street art e la moda. Abbiamo in comune molto più di un nome: il DNA, l’autenticità, ed entrambi condividiamo l’importanza di portare alle persone semplicità, calore e gioia. Ed entrambi vogliamo mostrare il mondo, e il futuro, con un sorriso e con ottimismo e parlare ad un pubblico più giovane. La nuova Fiat Topolino avrà dunque in questo contesto un ruolo importante, infatti nasce per portare alle persone una mobilità elettrica con un “sorriso”. Oggi sono orgoglioso di presentare il nostro tributo a Disney: cinque Topolino molto speciali e uniche, ispirate all’iconico personaggio Disney che ha dato il nome alla nostra Topolino negli anni Trenta.”

Oliver Francois, CEO di FIAT e CMO Global di Stellantis
cavazzano fiat

Le cinque Fiat Topolino sono state presentate a Casa 500, situata al quarto piano della prestigiosa Pinacoteca Agnelli. L’inconfondibile design di Topolino è il fil rouge che unisce i cinque modelli dell’omonima auto. Un ritorno alle origini per entrambi i marchi che omaggiano il loro passato con gli occhi sempre rivolti al futuro.

“Per noi è davvero un onore essere parte della cultura e dell’incredibile creatività italiana. Questo amore per l’Italia ci ha ispirati ad instaurare un rapporto basato sul rispetto e la fiducia sia con gli italiani che con FIAT. Siamo veramente onorati di poter celebrare il nostro centesimo anniversario con questo momento magico che unisce FIAT e Topolino ancora una volta, nello spirito della creatività e nel legame dell’amicizia.”

Daniel Frigo, Country Manager The Walt Disney Company Italy & Turkey and Head of Studio Italy

Potrebbe interessarti anche: Frozen 4 è in lavorazione assieme al terzo capitolo del franchise Disney!

I cinque modelli di Fiat Topolino

fiat topolino disney

La fusione fra i due marchi è stata possibile grazie ad un team d’eccezione: il Centro Stile Fiat, che ha realizzato quattro dei cinque modelli. Possiamo notare uno splendido omaggio al cortometraggio Steamboat Willie.

fiat topolino disney

Troviamo poi un chiaro riferimento all’arte moderna in cui la “M” di Mickey Mouse si riverbera su tutta la carrozzeria, accompagnata dal faccione sorridente di Topolino.

fiat topolino disney

Il terzo modello è decisamente più astratto; le geometrie basilari dell’iconica mascotte si scompongono in un effluvio di colori, e fa capolino anche un fiocco blu che ricorda la simpatica Minni.

fiat topolino disney

La quarta versione si ispira alla street art: una livrea tutta graffiti e sfrontatezza.

Per la quinta e ultima versione è stato chiamato in gioco un artista d’eccezione: Giorgio Cavazzano.

macchina cavazzano

La sua Fiat Topolino ha uno stile inconfondibile. Tutto parte da un Topolino a mani aperte che l’autore ha realizzato dopo una notte insonne in cerca d’ispirazione proprio per questo lavoro.

Se sentite una strana sensazione di déjà vu potreste ricordarvi che questa collaborazione è stata praticamente anticipata da Garage Italia Custom sul proprio profilo Instagram. A giugno hanno pubblicato sei render amatoriali che mostravano sei ipotetiche versioni Disneyane della nuova Topolino.

fiat disney

Maria Concetta Spampinato

Fonti: Gazzetta dello sport, tgcom24

Immagini: Disney, Fiat e Aventi diritto

Potrebbe interessarti anche: Con le cover componibili di Topolino l’attesa del Natale 2023 è ancor più magica!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com