Sta per concludersi la prima settimana di dicembre, dunque il periodo natalizio è ufficialmente cominciato! Quindi, siamo in quel magico momento dell’anno fatto di cioccolata calda, shopping in vista dei regali, copertina di pile e tanta voglia di festeggiare. Anche il nostro amato settimanale ha deciso di unirsi alle celebrazioni, ma ha voluto sorprendere i suoi lettori. Infatti, a partire dal 6 dicembre per tre settimane, Topolino sarà presente in edicola con tre cover componibili a tema natalizio! Si tratta di una cover per ciascun numero del settimanale, che unite formeranno un delizioso e incantevole ritratto natalizio della grande famiglia di paperi e topi.
Potrebbe interessarti anche: Non solo Topolino: a dicembre gli speciali e le decorazioni di Natale
I dettagli delle cover componibili di Topolino
A diffondere la notizia è stato il settimanale stesso, tramite i propri canali social. Dalla matita di Andrea Freccero, con i colori di Andrea Cagol, le cover componibili di Topolino rappresentano certamente un’occasione di collezionismo unica. Infatti, segnano ufficialmente l’arrivo del Natale, accompagnando i lettori durante l’attesa e, una volta messe insieme, daranno vita a uno splendido quadro natalizio disneyano ricreabile in qualsiasi momento. Le copertine dei numeri in questione, ossia il #3550 in uscita il 6 dicembre, il #3551 che sarà pubblicato 13 dello stesso mese, e il #3552 disponibile dal 20 dicembre, si presenteranno così:
Il risultato finale è quindi una coinvolgente aria di festa, tra doni, biscotti, decorazioni per l’albero di Natale e perfino Babbo Natale. Al lato di questo dolce quadretto, riposa con piglio accigliato il burbero Zione, addormentatosi con dei mazzi di dollari in mano tra le sue amate monete. Nell’immagine, però non sfugge un dettaglio piuttosto rilevante, cioè la presenza di alcune lampade che, assieme alle candele e alla lanterna, illuminano la scena. Esse costituiscono un piccolo spoiler di quella che è la seconda novità dei prossimi numeri del settimanale.
Potrebbe interessarti anche: Frozen 4 è in lavorazione assieme al terzo capitolo del franchise Disney!
Le sorprese natalizie dei prossimi numeri
Infatti, le lampade rappresentano un indizio della nuovissima saga, progettata appositamente per l’occasione, dal titolo Zio Paperone e la lampada bisestile, di Marco Nucci e Stefano Intini per sceneggiatura e disegni, con le chine dello stesso Intini e di Roberta Zanotta e il colore di Putra Shah Bin Bin Abd Jalil. Dalla durata di tre puntate, non a caso, questa storia è un racconto di una parte del passato di Zio Paperone, in particolare di alcuni gioiosi momenti di festeggiamenti natalizi (piuttosto strano per lo scorbutico Zione). Naturalmente, la lampada è un elemento fondamentale, ma per capire meglio di cosa si tratta, occorre leggere la storia!
Dunque, oltre alla nuovissima saga e alle cover componibili di Topolino, c’è un’altra sorpresa. Infatti, con il settimanale #3550 sarà possibile acquistare anche una speciale decorazione natalizia, da appendere all’albero o da tenere insieme alla collezione. Si tratta di un disco in plexiglass, dal diametro di 10 cm, recante un artwork, naturalmente a tema, di Andrea Freccero.
Potrebbe interessarti anche: Le medaglie d’autore di Topolino: i primi gadget Disney del 2024
Alcune storie speciali
In attesa dei festeggiamenti, gli artisti di casa Disney, e non solo, hanno lavorato alla creazione di storie speciali che, insieme ai gadget e alle meravigliose cover componibili di Topolino, potessero stupire il lettore. Perciò, i fumetti presenti nei prossimi tre numeri presentano delle differenze rispetto a quelli che siamo abituati a leggere. Ad esempio, tornerà ad essere protagonista Cornelius Coot, il mitico fondatore di Paperopoli nella storia Il giorno nel cuore, di Alessandro Sisti e Simona Capovilla. Soprattutto, nel settimanale #3552 sarà presente un lavoro realizzato in collaborazione tra Francesco Artibani e Arild Midthun, il noto fumettista norvegese. Per la prima volta, una sua opera viene commissionata e realizzata direttamente per l’Italia. La storia in questione è Paperinik e la minaccia del doppio Natale: un’avventura sicuramente memorabile.
Dunque, saranno settimane colme di sorprese per i lettori del settimanale. Tra gadget, storie speciali a tema e cover componibili di Topolino, essi trascorreranno l’attesa del Natale in una piacevole e magica atmosfera. Naturalmente, il settimanale è acquistabile in edicola, fumetteria e sul sito Panini, anche in abbinamento con la decorazione natalizia, ad un costo complessivo di €9,40 (invece dei normali € 3,50). Non resta altro che correre ad acquistare il settimanale #3550 per iniziare a godersi le sorprese!
Potrebbe interessarti anche: Arriva un nuovo cofanetto Disney Panini dedicato a Pikappa Fuoriserie!
Antonella Rubino
Fonti e immagini: ©Disney, ©Panini, ©RadioSubasio