“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria: scopriamo quelle di dicembre!
Topolino – Dicembre 2023
• 06/12 Topolino n. 3550
• 13/12 Topolino n. 3551
• 20/12 Topolino n. 3552
• 27/12 Topolino n. 3553
Libretto brossurato, colori, 160 pagine. Euro 3,50
Free Comic Book Day: a dicembre Panini regala un fumetto!
Anche quest’anno Panini aderisce all’iniziativa Free Comic Book Day. Dal 1 al 10 dicembre le case editrici più famose d’Italia rilasceranno degli albi speciali disponibili gratuitamente e fino ad esaurimento scorte nelle 310 fumetterie aderenti. Lo spillato omaggio dedicato al mondo di Topolino anticiperà due storie che verranno pubblicate sul settimanale il 6 dicembre e il 3 gennaio prossimo. La prima, Zio Paperone e la lampada bisestile, è scritta da Marco Nucci e disegnata da Casty (qui con un prequel di 3 tavole inedite esclusive per questo albo). A seguire Topolino fuori dai radar, un promettente giallo scritto da Tito Faraci per le matite Casty.
Potrebbe interessarti anche: TEST: Che personaggio de “Canto di Natale di Topolino” sei?
Tutti gli speciali di Natale allegati a Topolino a dicembre
Dopo il puzzle di Topolino, dicembre regala ancora emozioni con gli allegati natalizi del Topo. A cominciare dal decoro per l’albero di Natale firmato Andrea Freccero in arrivo nelle edicole il 6 dicembre con Topolino n. 3550; puntualissimo per chi rimane devoto alla tradizione di addobbare l’albero di Natale i primi giorni di dicembre. I fedeli lettori che non vorranno rinunciare a dare un tocco Disney al proprio abete, dovranno investire un totale di Euro 9,90 per l’acquisto della rivista comprensiva di gadget.
Poteva forse mancare una raccolta di sole storie natalizie? Il Natale raccontato da Topolino è il Topolibro delle feste che più di qualsiasi altra lettura ci proietterà nel vivo del Natale, a tu per tu con nientemeno che Babbo Natale in persona. Il piccolo cartonato da collezione sarà allegato a Topolino n. 3552 al prezzo speciale di Euro 9,50 per entrambi i libretti. In alternativa sarà possibile acquistare il volume singolarmente al prezzo di Euro 7,50.
Ma le sorprese a tema natalizio non sono finite! Per il numero di Topolino più prossimo al giorno di Natale, il Topolino n. 3552 del 20 dicembre, è prevista una cover variant tutta da scoprire. Per il momento autore ed effetti speciali della variant rimangono top secret, anche se per il prezzo di Euro 8,50 non possiamo che aspettarci grandi cose.
Potrebbe interessarti anche: I 5 film Disney di Natale peggiori di sempre
A Natale regala Topolino! Le migliori idee regalo in edicola a dicembre
Vi siete lasciati sfuggire le occasioni del Black Friday e siete ancora in alto mare con i regali di Natale? Che sia un pensiero per qualcuno a voi caro o uno sfizio che volete regalarvi, la selezione Panini Disney di dicembre ha sicuramente ciò che fa a caso vostro! Dalle raccolte a tema natalizio agli albi deluxe, tante idee per tutte le tasche.
• La guida di Topolinia e Paperopoli
Un’idea regalo sia per i simpatizzanti dei Paperi e dei Topi che per chi della Banda Disney se ne intende e vuole approfondirne l’universo. A dicembre arriva in edicola e fumetteria La guida di Topolinia e Paperopoli, un esclusivo volume da collezione che è una vera e propria guida turistica aggiornata delle due città più famose del Calisota. A condurci nell’esplorazione dei più noti punti di interesse della città, di piazze, monumenti, vicoli e viuzze, un accompagnatore autoctono sempre diverso. Un viaggio a tappe intervallato da brevi storie a fumetti e approfondimenti tecnici dell’architetto e disegnatore Disney per eccellenza Blasco Pisapia.
Il volume si presenta come flipbook e contiene la raccolta completa degli itinerari più gettonati delle due città, con indicazioni e informazioni utili per orientarsi nelle metropoli. La guida di Topolinia e Paperopoli è il manuale che mancava e che i veri collezionisti non si lasceranno certo sfuggire! – Brossurato, colori, 296 pagine. Euro 34,90
Potrebbe interessarti anche: Colloquio con Blasco, l’architetto di un mondo
• Disney Deluxe n. 44 – Guerra e Pace
Per chi vuole affacciarsi al mondo del fumetto Disney attraverso le parodie delle opere più celebri della letteratura, Guerra e Pace di Giovan Battista Carpi è indubbiamente uno dei mezzi più efficaci. Questa rivisitazione in chiave papera del capolavoro di Tolstoj è considerata una delle opere meglio riuscite del compianto fumettista genovese, fedele al racconto originale e non priva della comicità tipica delle parodie Disney. La cura e la raffinatezza dei disegni guadagnano un valore artistico inestimabile in questa attesa ristampa restaurata.
Nuove sono la colorazione di tutte e 65 le tavole che compongono l’opera e la copertina del volume, realizzata per l’occasione da Andrea Freccero. Questo gioiellino sarà disponibile per l’acquisto in edicola, fumetteria e sul sito Panini.it all’abbordabile prezzo di Euro 14,90. – Cartonato, colori, 80 pagine. Euro 14,90
Potrebbe interessarti anche: Quella volta che… Disney cambiò il corso della guerra
• I Grandi Maestri Disney n. 2 – Giorgio Cavazzano
La prossima proposta è indirizzata a chi del fumetto d’autore non sa proprio fare a meno. Il secondo numero della neo-nata collana I Grandi Maestri Disney dedica infatti le sue quasi 300 pagine ad uno dei big della redazione del Topo, Giorgio Cavazzano. Un volume monografico che promette una vera e propria esperienza immersiva nell’arte e nello stile di uno dei fumettisti che hanno fatto la storia di Topolino. Ideale per chi vuole conoscere ma anche approfondire le opere del Maestro veneziano, grazie anche al ricchissimo apparato redazionale e alla prefazione del giornalista Francesco Verni. – Cartonato, colori, 292 pagine. Euro 29,00
Potrebbe interessarti anche: Quando Giorgio Cavazzano litigò con la Disney (e si licenziò)
• Topolino Gold n. 12 – Topolino, Pippo e lo spirito del Natale
Non si è mai troppo grandi per festeggiare il Natale insieme a Topolino! Il nuovo numero della collana Topolino Gold seleziona due storie a tema perfette per chi ha voglia di una dose massiccia di spirito natalizio. Nel classico del 1985 di Massimo De Vita e Luigi Mignacco Pippo e l’ultimo viaggio di Babbo Natale il buon Pippo ci insegnerà a non smettere mai di credere nella magia. L’incanto continua con la più recente Topolino e l’albero di Holly (2014) di Pietro Zemelo e Giuseppe Zironi. A corredo, approfondimenti inediti sulle due storie e qualche considerazione sul Natale secondo la Banda Disney. – Cartonato, colori, 80 pagine. Euro 14,90
Testate regolari
• I Classici Disney n. 30 – Tutti buoni, tranne uno! (Selezione di Alessandro Sisti)
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,90
• Paperinik n. 84
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,50
• Zio Paperone n. 66
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90
• Paperino n. 523
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90
• Disney Big n. 189
Brossurato, colori, 416 pagine. Euro 6,90
• I Grandi Classici n. 96
Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 5,50
• Almanacco Topolino n. 17
Brossurato, colori, 128 pagine. Euro 5,90
• Disney Compilation n. 36 – The best of Topolinia: Mistero
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 6,50
• Disney Hero n. 111 – Io, Zio Paperone
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,90
Potrebbe interessarti anche: I gialli di Topolino conquistano il nuovo numero de I Classici Disney
Desideri conoscere con esattezza quali sono le testate Panini Comics attive e con quale periodicità vengono proposte in edicola? Leggi l’articolo QUI!
P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino nel nuovo shop online Panini.it!
Alessandra de Marchi
Fonte: Anteprima
Immagini: © Panini-Disney