No, Homer Simpson non smetterà di “strangolare” Bart.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Nelle scorse settimane era emersa una notizia che aveva fatto parecchio discutere. Nel terzo episodio della 35esima stagione dei Simpson, veniva lasciato intendere che la gag ricorrente dello strangolamento di Bart da parte di Homer sarebbe stata messa da parte per adeguarsi ai tempi.

Ti potrebbe interessare anche: I Simpson, censurato a Honk Kong un episodio su Disney+

Simpson episodio 35x3

In questo episodio Homer fa la conoscenza del suo novo vicino Thayer. Stringendogli la mano, l’uomo si complimenta per la forte stretta. Homer quindi afferma “Vedi, Marge, strangolare il ragazzo ha dato i suoi frutti… scherzo, non lo faccio più. I tempi sono cambiati”.

Ti potrebbe interessare anche: I Simpson: lo show animato rinnovato per le stagioni 35 e 36!

La polemica sui social

Dopo questo episodio numerosi fan online e varie testate di informazione hanno accusato gli sceneggiatori dei Simpson di essersi piegati al “politicamente corretto” per tentare di non offendere od urtare troppo la sensibilità degli spettatori. Addirittura un articolo sul Guardian afferma come sono ormai tre/quattro anni che la gag non è più presente nello show.

La smentita

Il 9 Novembre arriva la smentita dall’account X dello show dei Simpson, etichettando tutto il polverone come mero clickbaiting.

Il team dietro la creatura di Matt Groening ha quindi esplicitato come il dialogo presente nell’episodio 35×3 fosse semplicemente una battuta. Infatti in uno degli ultimi episodi usciti la gag dello strozzamento cartoonesco viene riproposta… ma al contrario! Questa volta è Bart che strangola Homer!

Simpson bart strangola homer

Matteo Chiricosta

Fonti

Il Post | BadTaste | SkyTG24 | X

Copyright Immagini: Disney, Fox e aventi diritto.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com