90 anni di Paperino Superstar: Io Paperino Disney Panini

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Io Paperino

Con il 112° volume intitolato Paperino Superstar: Io Paperino, la collana Disney Hero si avvia verso un nuovo corso. Il 2024 sarà un anno di celebrazioni, ricorrono infatti i 90 anni di Paolino Paperino, nato il 9 giugno 1934. Non sorprende dunque la scelta di dedicare il primo numero del 2024 allo sfortunato papero. Con il primo volume dell’anno a festeggiare l’anniversario, la collana cambia veste grafica ma restano invariati formato, foliazione e prezzo. Il volume è in uscita a febbraio con formato 14×18,6 cm, Brossura, 192 pagine a colori, al prezzo di Euro 4,90.

Potrebbe interessarti anche: Paperino farfallone: (quasi) tutte le volte in cui ci ha provato con altre

Paperino Superstar

Io Paperino è oramai un appuntamento fisso per la collana Disney Hero. Non preoccupatevi dunque se in casa avete già un volume con lo stesso titolo, non si tratta di una ristampa. Come per i volumi precedenti anche in questo caso ci troveremo di fronte ad una breve selezione delle storie che vedranno Paperino come protagonista. Tra le storie, sicuramente troveremo anche una storia firmata dal grande autore Massimo De Vita.

L’unica storia che possiamo confermare al momento tra quelle presenti sul volume però è Paperino e la moda del coraggio.

Paperino e la moda del coraggio.

Gli autori, Fabio Michelini e Alessandro Gottardo, spingono Paperino decisamente fuori dalla sua zona di confort. Il papero si iscriverà infatti ad un corso di sopravvivenza per dimostrare il suo coraggio e far colpo su Paperina.

Per conoscere le altre storie presenti nel volume non ci resta che attendere Febbraio.

Maria Concetta Spampinato

Fonte: Anteprima 387

Immagini: Disney, Panini e Aventi Diritto

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com