“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria: scopriamo quelle di novembre!
Topolino – Novembre 2023
• 01/11 Topolino n. 3545
• 08/11 Topolino n. 3546
• 15/11 Topolino n. 3547
• 22/11 Topolino n. 3548
• 29/11 Topolino n. 3549
Libretto brossurato, colori, 160 pagine. Euro 3,50
Novembre regala ben due cover variant di Topolino!
A novembre Panini omaggia i lettori di Topolino con ben due cover variant d’autore. La prima spiccherà al Padiglione Panini del Lucca Comics & Games già dal primo giorno di fiera. L’uscita di Topolino n. 3545 è infatti prevista per mercoledì 1 novembre e vanterà un’artwork inedito di Lorenzo Pastrovicchio, con effetti metal, inchiostro ibrido ed embossing per un effetto accattivante che ben si addice ai tratti decisi del fumettista triestino. Per questo speciale da collezione il costo del libretto è di Euro 8,00.
Potrebbe interessarti anche: Speciale Autori di PK: intervista a Lorenzo Pastrovicchio
La seconda proposta è invece opera di Andrea Freccero e vestirà il Topolino n. 3546 in uscita nelle edicole mercoledì 8 novembre. Gli effetti speciali? Rigorosamente top secret e con lavorazioni così esclusive che non si sono mai viste su una cover di Topolino… Possiamo solo aspettarci grandi cose, visto anche il prezzo della variant di Euro 9,00.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});Tutti gli speciali dedicati a Don Rosa, dalla Numero Uno alla Artist’s Edition
Sì, Don Rosa sarà ospite del Lucca C&G 2023 e noi di Ventenni Paperoni non vediamo l’ora. A quattro anni dalla sua ultima visita alla celebre fiera lucchese, Don Rosa torna in Italia come uno degli ospiti internazionali di punta del Padiglione Panini. Chi avrà la fortuna di incontrare personalmente il Maestro avrà forse altrettanta fortuna di trovare, tra la moltitudine di recenti pubblicazioni dedicate al fumettista dell’Oregon, il Calendario 2024 di Don Rosa – la cui uscita è stata confermata per il mese di ottobre – e il tanto ambito secondo volume della Saga di Paperon de’ Paperoni.

L’uscita di quest’ultimo pezzo da collezione sembrava essere sfumata dopo la tempesta Disney e il Politically Correct; tuttavia il volume è uscito a sorpresa a settembre, un paio di giorno dopo l’annuncio su Anteprima. Al momento sul sito Panini.it i due numeri sono ancora disponibili per l’acquisto. Non si può dire altrettanto del cofanetto da collezione, che ad oggi è sold out. Chi si è perso queste chicche d’autore, non si disperi! Può sempre consolarsi con gli speciali dedicati a Don Rosa in arrivo nel mese di novembre.
• Disney Special Books n. 35 – The best of Don Rosa Artist’s Edition
Che il lavoro di Don Rosa nella ricerca e stesura della Saga di Paperon de’ Paperoni sia stata una monumentale epopea non c’è alcun dubbio. La ricostruzione certosina e l’immenso lavoro preparatorio che stanno dietro all’opera hanno reso The Life and Times of Scrooge McDuck un capolavoro del Fumetto che merita di essere conosciuto fin nei minimi dettagli. The best of Don Rosa Artist’s Edition offre agli estimatori della Saga uno strumento inedito per approfondire il lavoro di Don Rosa più da vicino.
Potrebbe interessarti anche: Disney censura Don Rosa: la Saga di Zio Paperone non sarà più pubblicata?
Si tratta di un cartonato di grande formato di dimensioni 29×38 cm che raccoglie una selezione delle tavole più significative dei primi sei capitoli della Saga. Ogni tavola, scansionata in alta definizione prima del coloring, riporta note e appunti scritti di pugno da Don Rosa ed è arricchita da un commento che ne approfondisce il valore artistico e narrativo. A completamento dell’opera, numerose storyboard che permetteranno al lettore di vivere in prima persona il dietro le quinte della Saga. Il prezioso volume è curato dal fumettista Pier Luigi Gaspa. – Cartonato, colori, 96 pagine. Euro 69,00
• Disney Special Books n. 36 – La Numero Uno di Zio Paperone
Chi non ha mai sognato di possedere la mitica Numero Uno di Zio Paperone? A novembre arriva in edicola e fumetteria la riproduzione del decino guadagnato dal giovane lustrascarpe di Glasgow, in un formato da collezione per tutte le tasche. Il dime, stampato su disegno di Don Rosa, misura 3,2 cm di diametro ed è incastonato in un raccoglitore pieghevole di dimensioni 24×33 cm. Insieme alla moneta, una litografia dello stesso Don Rosa; il tutto per un costo totale di Euro 25,00. Ma attenzione a non lasciarvela sfuggire, perché si tratta di un’edizione a tiratura limitata!
Potrebbe interessarti anche: 10 siparietti nella Saga che (forse) non avete notato
A novembre c’è un gadget per ogni uscita di Topolino
Con l’avvicinarsi delle feste, Topolino offre agli affezionati lettori del settimanale la possibilità di regalarsi qualcosa ogni mercoledì. Dal nuovo gioco da tavolo della Spada di Ghiaccio, al puzzle firmato Clementoni e il calendario da tavolo d’autore, ecco un prospetto di tutti gli allegati a Topolino che troveremo nelle edicole a partire da novembre.
• Il gioco da tavolo della Spada di Ghiaccio
Il momento è finalmente arrivato! A novembre sbarca nelle edicole il gioco da tavolo ufficiale della Saga della Spada di Ghiaccio, in tre uscite speciali allegate a Topolino. Si tratterà di un gioco di strategia di tipo collaborativo, dove ogni giocatore interpreterà uno degli eroi della saga con lo scopo di conquistare l’ambita Spada di Ghiaccio prima del nemico.
Per cominciare a collezionare i vari pezzi del nuovo board game firmato Topolino non dovremo attendere molto, dato che a prima uscita è prevista già per mercoledì prossimo; ma ecco i dettagli dell’opera:
- 01/11 Topolino n. 3545 – Scatola, 12 dadi, 33 carte da gioco, 3 pedine
- 08/11 Topolino n. 3546 – Tabellone di gioco, 4 pedine
- 15/11 Topolino n. 3547 – 39 carte da gioco, 3 pedine
Ogni uscita avrà un costo di Euro 7,90 e garantirà a tutti gli appassionati della trilogia ideata da Massimo De Vita di immergersi nelle terre dell’Argaar in un’esperienza di gioco che si preannuncia essere straordinaria!
Potrebbe interessarti anche: Dixit, il famoso gioco di società, ora è disponibile anche in Disney Edition!
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});• Il puzzle di Natale Disney
Dopo il successo dello scorso anno, Panini ripropone la collaborazione con Clementoni per un nuovo puzzle a tema Disney: un’ottima idea regalo per sé o per qualsiasi amico o membro della famiglia. L’illustrazione del puzzle ricalca la magica illustrazione di Giorgio Cavazzano che ha vestito il Topolino n. 3135 del 2015 e, una volta composta dei suoi 500 pezzi, regalerà un vero e proprio pezzo d’autore di dimensioni 49×36 cm. Segnatevi la data: mercoledì 22 novembre con Topolino n. 3548 reperibile in edicola, fumetteria e sul sito Panini.it al costo totale di Euro 12,50.
• Il calendario da tavolo 2024 di Andrea Freccero
Continua la tradizione dei calendari da tavolo firmati Topolino! Per l’anno 2024 Panini ha scelto di dedicare l’utile gadget ad uno dei nomi più conosciuti della redazione del Topo: Andrea Freccero. Il calendario da tavolo, come per le edizioni precedenti, regalerà ogni mese un’illustrazione diversa del fumettista genovese, per un anno tutto all’insegna di paperi e topi. Sarà possibile acquistare il gadget allegato a Topolino n. 3549 a partire da mercoledì 29 novembre al prezzo totale di Euro 7,50.
Torna il ricettario ufficiale di Nightmare Before Christmas
Panini ripropone uno dei più amati ricettari ufficiali Disney in una nuova opzione regalo a cui gli appassionati del capolavoro di Tim Burton difficilmente sapranno rinunciare. Il ricettario ufficiale di Nightmare Before Christmas è stato presentato per la prima volta a ottobre dello scorso anno insieme ad altri tre manuali di cucina a tema Disney altrettanto gustosi. Più di 50 ricette… da urlo ispirate all’universo di Jack Skeletron e dei suo amici, corredate di istruzioni dettagliate e fotografie che vi guideranno passo passo alla realizzazione di delizie spettrali: antipasti, snack, contorni, dessert e persino drink!
Ma il ricettario ufficiale di Nightmare Before Christmas non è solo una raccolta di manicaretti: si tratta di un vero e proprio manuale per creare quattro party a tema. Troverete infatti tanti modelli scaricabili gratuitamente per realizzare inviti, addobbi, omaggi fai-da-te per gli ospiti e tutti i dettagli per allestire attività da brivido. L’allettante novità è la possibilità di acquistare il ricettario come set regalo insieme ad un elegante (e terrificante) leggio in metallo firmato Nightmare Before Christmas; ideale per poggiare il vostro ricettario nuovo di zecca. Il prezzo del set è di Euro 60,00 ed è acquistabile a partire da novembre in libreria e fumetteria o sul sito Panini.it.
Potrebbe interessarti anche: Tim Burton parla del rapporto con Disney e la diffidenza per le intelligenze artificiali
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});Speciale PK: il preludio alle attese statue da collezione
Quanti di voi hanno preordinato quei pezzi da collezione da far sgranare gli occhi che sono le Statue di PK firmate Claudio Sciarrone? Ad oggi sul sito di Panini Comics la data di distribuzione delle Limited e Exclusive Edition è stata riprogrammata a inizio dicembre (diversamente da quanto annunciato sulle prime da Anteprima n. 385). Per ingannare l’attesa, ecco le proposte di Panini per il mese di novembre dedicate all’eroe piumato più amato di sempre.
• Disney Omnibus – PK Vol. 1
Inizialmente prevista per ottobre, la nuova collana Disney Omnibus slitta ai primi giorni di novembre facendosi attendere un poco dagli scalpitanti PKers. Un’attesa che però verrà ampiamente ripagata dalle quasi 700 pagine del cartonato in grande formato e dai ricchissimi redazionali che fanno da corollario alla raccolta. Disney Omnibus promette di essere l’edizione integrale definitiva di PK New Adventures, e comincia dal volume d’esordio con le prime otto storie della saga. – Cartonato, colori, 696 pagine. Euro 79,00
Potrebbe interessarti anche: Dove leggo PK? La guida definitiva
• Disney Deluxe n. 43 – PK: Trauma
I fan di PKNA ricorderanno con affetto uno degli scontri più rappresentativi della saga. Pubblicata nel lontano 1997 sul decimo volume della serie, Trauma è una storia scritta da Tito Faraci e disegnata da Lorenzo Pastrovicchio che introduce uno dei villain più affascinanti che PK affronterà nella sua carriera di supereroe. Il super-soldato Trauma, appunto. A novembre Panini decide di dedicare a questo piccolo gioiello del fumetto una ristampa in grande formato con copertina inedita dello stesso Pastrovicchio, un’intervista originale a Faraci e moltissimi altri contenuti editoriali di pregio. – Cartonato, colori, 80 pagine. Euro 16,00
• Topolino Fuoriserie n. 13 – PK: Il mistero del ragno
La Saga del Ragno d’Oro giunge al settimo episodio con l’inedito PK: il mistero del ragno. Sceneggiata da Alessandro Sisti, questa nuova avventura porta con sé una novità che gli ammiratori di lunga data del papero mascherato accoglieranno con gioia. Alle matite di questo episodio vedremo infatti il ritorno del grande Claudio Sciarrone. – Cartonato, colori, 48 pagine. Euro 12,00
Potrebbe interessarti anche: Tito Faraci: “Se PK fosse uscito oggi non lo avreste capito”
• Paperinik n. 83
Per i simpatizzanti del Paperinik “vecchio stile” c’è sempre lui, il mensile che non manca mai. Nel numero di novembre di Paperinik, troveremo un piccolo regalo di Natale in anticipo: due storie inedite della serie Natale con Paperinik scritte da Riccardo Secchi e disegnate da Marco Meloni. Vedranno invece una ristampa le avventure Paperinik e il rapimento in la minore (2018) e Paperinik e il ritorno dei Twin Boys (2010). Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,50
Il fumetto italiano per tutti i gusti
Questo ricco novembre si ripromette di riempire gli scaffali delle vostre librerie con una cospicua selezione di pubblicazioni dedicati agli autori italiani. Da Giorgio Pezzin a Silvia Ziche, ecco l’offerta di casa Topolino che ci terrà compagnia nelle fredde sere autunnali.
• Humor Collection n. 5 – Zio Paperone e la bontà natalizia® e altre storie
La collana Humor Collection si arricchisce di un volume perfettamente a tema con l’incombente periodo natalizio. Il quindi numero della raccolta delle più belle storie di Silvia Ziche comincia con Zio Paperone e la bontà natalizia® (2012), una divertente parodia che mette a nudo i difetti della società attuale attraverso il mondo dei Paperi, con quella pungente ironia che ha fatto della Ziche una colonna portante della redazione di Topolino. A seguire due storie più recenti: La Banda Bassotti e il furto quasi perfetto (2021) e la commedia tutta al femminile Brigitta, Amelia e l’alleanza disastrosa (2022). Cartonato, colori, 212 pagine. Euro 16,00
Potrebbe interessarti anche: Le artiste del fumetto: intervista a Silvia Ziche
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});• Le Serie Imperdibili n. 12 – Le Tops Stories vol. 5
Nel 2021 tornava sulle pagine di Topolino l’esploratore Sir Tops de Tops con un ciclo di tre storie scritte dal riacquisito Giorgio Pezzin e disegnate da Davide Cesarello. Il trittico è composto da Topolino e la fonte della giovinezza (2021), Tops Stories l’ultimo diario (2021) e Il X Klum (2022) e a novembre verrà pubblicato nel dodicesimo numero de Le Serie Imperdibili a completamento di una collezione che gli appassionati della saga originale sapranno di certo apprezzare. – Cartonato, colori, 128 pagine. Euro 12,00
• Zio Paperone e l’alta finanza
La serie Zio Paperone e l’alta finanza, scritta da Alessandro Sisti e disegnata da Vitale Mangiatordi per Topolino, a novembre torna sulla carta stampata in un cartonato da collezione. Brevi lezioni impartite da un maestro d’eccezione che con la sua esperienza di affarista è oggi il papero più ricco del mondo. In questo volume Zio Paperone ci insegnerà il mobile banking, lo spread, il fenomeno delle criptovalute e tutte quelle novità del mondo economico-monetario che ci sembrano così incomprensibili… Ma che il plurimiliardario piumato saprà rendere chiare e divertenti! – Cartonato, colori, 160 pagine. Euro 25,00
• Area 15 – La combo perfetta
Il mitico club Area 5 torna alla ribalta con un brossurato da collezione che raccoglie tutti e sei gli episodi della saga La combo perfetta. Lo spin-off, scritto e disegnato da Claudio Sciarrone per Topolino nel 2021, è una saga fresca e moderna adatta a tutte le età. Nel ricco apparato redazionale non mancheranno interviste con l’autore, approfondimenti, bozzetti preparatori e contenuti speciali con i guest della saga, gli youtuber Player Inside. – Brossurato, colori, 120 pagine. Euro 5,00
Potrebbe interessarti anche: Quali sono i veri colori di Qui, Quo e Qua?
Anche i grandi Autori Disney si fanno aspettare…
Li avevamo annunciati per il mese di ottobre, ma i preparativi per il Lucca Comics & Games 2023 devono aver contribuito a qualche piccolo ritardo nella distribuzione di alcuni dei volumi più attesi. Ma niente paura! Stando al sito Panini.it i seguenti gioielli d’autore arriveranno in tempo per essere presentati al Padiglione Panini del Lucca C&G.
- 01/11 Il Taccuino di Giorgio Cavazzano
- 02/11 Viaggio nella Luna
- 02/11 Topolino presenta: La Strada
- 02/11 Topolino Extra n. 18 – Foglie Rosse
Da novembre 100% Disney si rinnova e riparte da… Topolino!
Piccole variazioni in casa Panini Disney: il numero di novembre della collana 100% Disney – dedicata al personaggio di Topolino – si rinnova nella grafica e nei contenuti. Ci troveremo per le mani un volume leggermente più largo (da 13,7 cm a 14,9 cm) e notevolmente più sottile. La foliazione passa infatti dalle consuete 288 pagine a sole 160 pagine; più di un terzo di contenuti in meno rispetto agli standard degli ultimi anni. Di conseguenza, anche il prezzo del volume è diminuito, passando a Euro 6,70 al conto tondo di Euro 5,00. – 100% Disney n. 35 – 100% Topolino. Brossurato, colori, 160 pagine. Euro 5,00
Testate regolari
• Zio Paperone n. 65
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90
• Paperino n. 522
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90
• Disney Big n. 188
Brossurato, colori, 416 pagine. Euro 6,90
• I Grandi Classici Disney n. 95
Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 5,50
• Le Più Grandi Avventure n. 27 – Risate
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 5,90
• Disneyssimo n. 114 – Natalissimo
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,50
• Disney Team n. 105 – Avventure al freddo
Brossurato, colori, 298 pagine. Euro 6,50
• 100% Disney n. 35 – 100% Topolino
Brossurato, colori, 160 pagine, Euro 5,00
Potrebbe interessarti anche: Ecco le nuove sorprese degli ovetti Kinder dedicate a Disney100!
Desideri conoscere con esattezza quali sono le testate Panini Comics attive e con quale periodicità vengono proposte in edicola? Leggi l’articolo QUI!
P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino nel nuovo shop online
Alessandra de Marchi
Fonte: Anteprima
Immagini: © Panini-Disney