La televisione raccontata da Topolino, nuovo TopoLibro Disney Panini a Gennaio

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Un nuovo TopoLibro interamente dedicato alla televisione è previsto per Gennaio 2024. In occasione dei settant’anni dalla nascita della televisione italiana, la Panini Disney decide di omaggiare il mezzo di comunicazione che ha segnato la storia del ‘900.

Potrebbe interessarti anche Il calendario 2024 Disney Panini firmato Freccero, a novembre con Topolino

TopoLibro-televisione

Il nuovo numero della collezione speciale di cartonati TopoLibro si intitolerà La televisione raccontata da Topolino. Raccoglierà infatti le più belle storie di Topi e Paperi ambientate dentro e fuori il piccolo schermo. A impreziosire il volume la presenza di approfondimenti redazionali e una prefazione d’autore il cui nome ancora non è stato divulgato.

L’albo – 160 pagine a colori 14×18,6 cm – avrà il prezzo speciale di 9,90 Euro solo con Topolino Magazine 3554 del 3 Gennaio 2024.

Zio.Paperone-e-la-disfida-delle-antenne-tv
da Zio Paperone e la disfida delle antenne

Ancora non conosciamo l’elenco dei titoli delle avventure scelte per questo TopoLibro a tema. Sono tante le storie di Topolino che nel corso dei decenni hanno rappresentato nelle proprie trame programmi televisivi o personaggi famosi del piccolo schermo. Poiché si tratta di un volume dedicato all’anniversario della televisione italiana riteniamo probabile che le storie scelte siano tutte di autori nostrani.

Potrebbe interessarti anche Come si chiama Pippo nelle altre lingue?

Topolino-e-il-collezionista-di-stelle
da Topolino e il collezionista di stelle

Nell’attesa di avere notizie circa i titoli inclusi nel TopoLibro proviamo a citarne solo tre che, in diversi momenti storici, hanno avuto il merito di portare la televisione tra le pagine del fumetto Disney.

  • Zio Paperone e la disfida delle antenne, 1978, di Guido Martina e Massimo De Vita, pubblicata per la prima volta su Topolino 1181. Siamo in piena crisi dell’editoria, il Papersera non vende più come una volta. Inizia così una lotta a suon di antenne televisive tra lo Zione e Rockerduck. La storia fa una satira pungente sulla nascita delle prime emittenti private.
  • Zio Paperone e il processo in Tv, 1996, di Carlo Panaro ed Enrico Faccini, pubblicata per la prima volta su Topolino 2108. I Bassotti sono grandi fan del programma tv “Oggi giudico io” tanto da volerne diventare protagonisti. Il programma non è altro che una sorta di parodia del fortunato “Forum”.
  • Topolino e il collezionista di stelle, 2014, di Francesco Artibani e Alessandro Perina, pubblicata per la prima volta su Topolino 3082. Pippo scopre di avere un cugino che è un noto personaggio della televisione. Il nome non lascia fraintendimenti: Pippo Bau.

Francesca Arca

Immagini: ©Panini Disney

Fonti: Anteprima Panini 386

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com