Un nuovo TopoLibro interamente dedicato alla televisione è previsto per Gennaio 2024. In occasione dei settant’anni dalla nascita della televisione italiana, la Panini Disney decide di omaggiare il mezzo di comunicazione che ha segnato la storia del ‘900.
Potrebbe interessarti anche Il calendario 2024 Disney Panini firmato Freccero, a novembre con Topolino
Il nuovo numero della collezione speciale di cartonati TopoLibro si intitolerà La televisione raccontata da Topolino. Raccoglierà infatti le più belle storie di Topi e Paperi ambientate dentro e fuori il piccolo schermo. A impreziosire il volume la presenza di approfondimenti redazionali e una prefazione d’autore il cui nome ancora non è stato divulgato.
L’albo – 160 pagine a colori 14×18,6 cm – avrà il prezzo speciale di 9,90 Euro solo con Topolino Magazine 3554 del 3 Gennaio 2024.
Ancora non conosciamo l’elenco dei titoli delle avventure scelte per questo TopoLibro a tema. Sono tante le storie di Topolino che nel corso dei decenni hanno rappresentato nelle proprie trame programmi televisivi o personaggi famosi del piccolo schermo. Poiché si tratta di un volume dedicato all’anniversario della televisione italiana riteniamo probabile che le storie scelte siano tutte di autori nostrani.
Potrebbe interessarti anche Come si chiama Pippo nelle altre lingue?
Nell’attesa di avere notizie circa i titoli inclusi nel TopoLibro proviamo a citarne solo tre che, in diversi momenti storici, hanno avuto il merito di portare la televisione tra le pagine del fumetto Disney.
- Zio Paperone e la disfida delle antenne, 1978, di Guido Martina e Massimo De Vita, pubblicata per la prima volta su Topolino 1181. Siamo in piena crisi dell’editoria, il Papersera non vende più come una volta. Inizia così una lotta a suon di antenne televisive tra lo Zione e Rockerduck. La storia fa una satira pungente sulla nascita delle prime emittenti private.
- Zio Paperone e il processo in Tv, 1996, di Carlo Panaro ed Enrico Faccini, pubblicata per la prima volta su Topolino 2108. I Bassotti sono grandi fan del programma tv “Oggi giudico io” tanto da volerne diventare protagonisti. Il programma non è altro che una sorta di parodia del fortunato “Forum”.
- Topolino e il collezionista di stelle, 2014, di Francesco Artibani e Alessandro Perina, pubblicata per la prima volta su Topolino 3082. Pippo scopre di avere un cugino che è un noto personaggio della televisione. Il nome non lascia fraintendimenti: Pippo Bau.
Francesca Arca
Immagini: ©Panini Disney
Fonti: Anteprima Panini 386