A dicembre Disney Italia e Panini Comics rilasceranno un albo alquanto sfizioso e speciale, appartenente alla collana I grandi Maestri e dedicato al grande Giorgio Cavazzano!
Il volume, cartonato 23×24.5 cm, sarà disponibile in tutte le edicole, fumetterie e online al prezzo di 29 Euro: ci aspettano, quindi 292 pagine di pura magia, tra storie, approfondimenti e sorprese uniche, che ci permetteranno di rendere omaggio a uno dei più grandi Maestri fumetto italiano!
Potrebbe interessarti anche: Dixit, il famoso gioco di società, ora è disponibile anche in Disney Edition!
Cosa troveremo nell’albo dedicato a Giorgio Cavazzano?
L’albo della collana I grandi Maestri dedicato a Giorgio Cavazzano si prospetta ricco di interessantissimi contenuti!
Innanzitutto potremo trovare una prefazione di Francesco Verni, giornalista professionista freelance, che dal 2009 collabora con il Maestro Cavazzano, curando alcune delle sue mostre e dei suoi volumi. Seguirà una selezione delle migliori storie nate dalla matita del grande fumettista, le quali saranno accompagnate da un dettagliato apparato critico e redazionale (probabilmente sempre a cura di Verni). Tale approfondimento ci permetterà di conoscere meglio la genesi di alcune opere, nonché l’evoluzione artistica e stilistica del Maestro Cavazzano nei suoi oltre cinquant’anni di carriera fumettistica.
È previsto, infine, un piccolo omaggio inedito al grande artista…di cosa si tratterà?
Quali storie troveremo nell’albo dedicato a Giorgio Cavazzano?
Si sa, Giorgio Cavazzano ha creato numerose splendide storie: fare una selezione delle migliori diviene quindi assai arduo! Abbiamo pensato, pertanto, su quali avventure possa ricadere la scelta di Disney e Panini.
Ricordiamo che si tratta solamente di ipotesi e supposizioni dell’autore del presente articolo.
Una possibile selezione potrebbe riguardare le storie che hanno visto, per mano del Maestro Cavazzano, la nascita di alcuni personaggi, poi divenuti celebri e amati dal pubblico di lettori, quali Reginella, Paperinika, Ok Quack, Umperio Bogarto, Vincenzo Paperica, Rock Sassi, Roberta (l’amica strega di Amelia), Eurasia Tost ed Estrella Marina. Le avventure presenti potrebbero quindi essere le storie in cui questi personaggi sono apparsi per la prima volta, e la selezione risulterebbe così un omaggio sia a loro sia al “papà”, Giorgio Cavazzano.
Un’altra ipotesi riguarda, invece, alcune parodie a opera del Maestro fumettista. Si tratta, per esempio, di:
- Topolino – Minni in “Casablanca”, apparso su Topolino n. 1657 il 30 agosto 1987;
- Topolino presenta: La Strada, di Topolino n. 1866 1 settembre 1991;
- La vera storia di Novecento, pubblicato su Topolino n. 2737, il 13 maggio 2008.
Non dimentichiamoci, infine, dei Racconti attorno al fuoco, delle storie a tema fantasy, della saga di Doubleduck e delle avventure con il Commissario Topalbano: anche queste opere potrebbero entrare a far parte della selezione di storie presenti nell’albo!
Non possiamo, quindi, che farci sorprendere da Disney e Panini!
Potrebbe interessarti anche: L’espansione Rise of the Floodborn e altre novità Disney Lorcana
Aspettando dicembre!
Non resta, pertanto, che aspettare dicembre per poter gustare l’albo della collana I grandi Maestri dedicato a Giorgio Cavazzano, disponibile in tutte le edicole, fumetterie e online al prezzo di 29 Euro, contenente la prefazione di Francesco Verni, la selezione di storie del Maestro Giorgio Cavazzano, l’apparato critico e redazionale, nonché l’omaggio inedito!
Chissà quali sorprese ci attendono!
Potrebbe interessarti anche: L’albero di natale è più bello con le decorazioni di Topolino!
Michael Anthony Fabbri
Fonti: Anteprima Panini, Wikipedia
Immagini: © Disney, Panini e aventi diritto