Topalbano sono! A ottobre l’albo Disney che omaggia il grande Camilleri!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

A ottobre torna il Commissario Topalbano in un albo Panini Disney, I Gialli del Commissario Topalbano, dal duplice scopo: omaggiare il grande Andrea Camilleri e celebrare i dieci anni dalla prima storia Disney con l’iconico poliziotto.

La versione topizzata di Montalbano, protagonista di ben tre storie (speriamo ce ne siano altre) è frutto principalmente del lavoro sinergico, supervisionato da Andrea Camilleri, di due grandi del Fumetto, ossia Francesco Artibani alla sceneggiatura e Giorgio Cavazzano ai disegni, i quali hanno ricevuto la collaborazione di altri artisti come Paolo Mottura e Giampaolo Soldati.

Il volume I Gialli del Commissario Topalbano, di 18.3 x 24.5 cm, approderà a ottobre in edicola, fumetteria e online al prezzo di 25 Euro, per regalarci 176 pagine di mistero, avventura e divertimento!

Topalbano Disney cover Camilleri

Potrebbe interessarti anche: A settembre su Disney+ e Star: Italia’s got Talent e La Sirenetta

Il Commissario Topalbano: l’omaggio Disney a Camilleri

La versione topizzata dell’iconico Salvo Montalbano, reso celebre dai romanzi e racconti di Andrea Camilleri nonché dall’indimenticabile serie tv trasmessa su Rai1, appare in tre storie con protagonista Topolino!

La prima avventura è Topolino e la promessa del gatto ed è stata pubblicata il 16 aprile 2013 su Topolino 2994, con i testi di Francesco Artibani, le matite di Giorgio Cavazzano e i colori di Mirka Andolfo. Nella storia avviene, in maniera piuttosto brusca, il primo incontro tra Topolino e il Commissario Topalbano. Il Topo si trova, infatti, in vacanza in Sicilia con Minni, quando dei malviventi rapiscono per errore quest’ultima al posto di Lidia, la fidanzata del Commissario di Vigatta. Comincia, quindi, una corsa contro il tempo per salvare Minni e scoprire chi si cela dietro il rapimento…

Topolino e Topalbano si ritrovano in Topolino e lo Zio d’America, pubblicata il 3 settembre 2014 su Topolino 3067 a opera di Francesco Artibani e Giampaolo Soldati. In quest’avventura il Commissario vola con Evelina da Vigatta a Topolinia per scoprire cos’è accaduto a Natale, il figlio della domestica, che ha cominciato a lavorare per un misterioso magnate di nome Antonino Meis (chi vi ricorda il cognome?), per poi scomparire nel nulla. Intrighi, trame e complotti sono gli ingredienti di quest’ avventura dal sapore italoamericano!

La terza storia, Topolino e la Giara di Cariddi, è a opera di Francesco Artibani (sceneggiatura), Paolo Mottura (disegni), Irene Fornari e Andrea Stracchi (colori) ed è stata pubblicata il 30 agosto 2017 su Topolino 3223. L’avventura vede il ritorno in Sicilia di Topolino e Minni, assieme a Pippo, Gambadilegno e Trudy, per partecipare al matrimonio di Natale. Ma il furto di una preziosa giara raffigurante la creatura mitologica Cariddi rischia di rovinare tutto…

Topalbano sono!

Potrebbe interessarti anche: Sei Meraviglia: Disney incoraggia i giovani a scoprirsi e accettarsi

ventenni paperoni libro

Cosa troveremo nell’albo Disney I Gialli del Commissario Topalbano?

Oltre alle tre storie con protagonisti Topolino e Topalbano, il volume I Gialli del Commissario Topalbano conterrà anche un ricco apparato redazionale, nel quale potremo leggere alcune interviste ad Artibani e Cavazzano, autori de La Promessa del Gatto, in occasione del decimo anniversario dalla pubblicazione della storia. Seguiranno, peraltro, commenti e testimonianze (postume) dello scrittore Andrea Camilleri, supervisore del ciclo di avventure con Topalbano, nonché disegni inediti, come quello che il Maestro Cavazzano ha eseguito per raffigurare le matite usate per la storia La Promessa del Gatto.

Si tratta, quindi, di un volume interessante e alquanto sfizioso, non solo per quello che potremo trovare, ma anche perché riprende numerosi elementi delle avventure di Montalbano, dai personaggi ai luoghi, fino ad arrivare addirittura alle espressioni dialettali!

Non ci resta, pertanto, che aspettare ottobre per poter gustare I Gialli del Commissario Topalbano, disponibile in edicola, fumetteria e online al prezzo di 25 Euro!

Topo&Topo

Potrebbe interessarti anche: Non solo Topolino: a settembre si riparte con i grandi Maestri italiani

Michael Anthony Fabbri

Fonti: Panini Anteprima, PaperPedia, Disney Italia

Immagini: ©Disney, Panini e aventi diritto

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com