A settembre su Disney+ e Star: Italia’s got Talent e La Sirenetta

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Il mese di settembre introdurrà diverse novità su Disney+ e Star! Sono previste, infatti, alcune uscite che soddisferanno la curiosità e desteranno l’interesse di ogni tipo di pubblico.

Questo mese il rientro dalle vacanze sarà meno amaro: non solo approderanno nuovi titoli sulla piattaforma streaming, ma ce ne saranno alcuni in lingua originale sottotitolati, ossia senza la possibilità di visionarli in italiano.

Quest’ultima novità potrebbe essere un’apertura in positivo verso la visione di film, serie e documentari non doppiati, aspetto da sempre fonte di dibattito: molte persone sostengono, infatti, che il doppiaggio contribuisca a non promuovere l’apprendimento delle lingue straniere, la cui conoscenza è piuttosto limitata, perlomeno in Italia. In altri paesi del Mondo, dove molti contenuti sono disponibili esclusivamente in originale, sembra che le persone abbiano competenze di comprensione e produzione orale in lingua straniera maggiori.

Potrebbe essere interessante approfondire e scoprire se sia vero…

Resta il fatto che il mese di settembre si preannuncia interessante su Disney+ e Star!

Potrebbe interessarti anche: Cavazzano omaggia Fellini! Topolino presenta: La Strada Disney Panini

Gli artisti del futuro approdano a settembre su Disney+: Italia’s got Talent

Chi di noi non ha visto almeno una volta i provini o una puntata di Italia’s got Talent, il programma in cui alcune persone mettono in mostra le loro speciali (o talvolta dubbie) qualità artistiche?

Dal 1° settembre potremo goderci lo spettacolo, giunto alla sua tredicesima edizione, direttamente e in esclusiva su Disney+: ogni settimana, infatti, saranno disponibili le nuove puntate, che quest’anno vedranno alla conduzione i simpatici Aurora e Fru dei The Jackal, mentre seduti sulle poltrone dei giudici troveremo gli storici Mara Maionchi e Frank Matano accanto a due new entry, ossia la cantante Elettra Lamborghini e Khaby Lame, l’influencer che ha fatto dell’ironia la propria professione.

Quali sorprese ci attendono in questa nuova edizione?

A settembre si torna…in fondo al mare: su Disney+ approda La Sirenetta

Dopo la sua uscita nelle sale cinematografiche in data 24 maggio, la versione live-action de La Sirenetta, diretta da Rob Marshall e con le musiche di Alan Menken e Lin-Manuel Miranda, è pronto a fare il suo ingresso su Disney+, per la precisione il 6 settembre!

Il film, che vede come interpreti principali Halle Bailey, Jonah Hauer-King, Melissa McCarthy e Javier Bardem, ha guadagnato circa 568 milioni di dollari, piazzandosi così al settimo posto come incasso del 2023. Si tratta, pertanto, di uno smacco a coloro che avevano criticato la decisione di scegliere Halle Bailey come attrice poiché non conforme all’originale: il dibattito, durato mesi, può ritenersi, quindi, chiuso a fronte di un guadagno di un certo livello, nonché di un riscontro positivo presso i critici cinematografici.

La trama, come nel 28° Classico Disney del 1989, ruota attorno alla giovane sirena Ariel, la quale, da sempre affascinata dal mondo degli umani, s’innamora perdutamente del principe Eric ed è disposta addirittura a stringere un patto con la terribile Strega del Mare Ursula pur di realizzare il suo sogno…

Ma com’è il live-action? Non resta che aspettare il 6 settembre!

Altrimenti, se volete sapere la nostra opinione, potete leggere la nostra recensione!

Potrebbe interessarti anche: Topolino, Variant Disney per celebrare i 10 anni di pubblicazione Panini

Si riprende a viaggiare per il Mondo con un bravissimo esploratore: torna Bertie Gregory: a tu per tu con gli animali

Il 13 settembre torna su Disney+ il simpatico ed esperto esploratore Bertie Gregory, con una nuova edizione di A tu per tu con gli animali, la docuserie firmata National Geographic.

Anche questa volta potremo viaggiare per il Mondo assieme a Bertie per osservare la vita e il comportamento di diverse specie animali, le quali vivono in luoghi remoti e alquanto difficili da raggiungere: ma l’esploratore e il suo team non sono tipi arrendevoli e, grazie a una strumentazione tecnologica all’avanguardia, il risultato è garantito!

A quali nuove avventure assisteremo da settembre?

National Geographic settembre Disney+ Star
ventenni paperoni libro

Intrigo presso una casa editrice: arriva The Other Black Girl

Il 13 settembre su Disney+ approda un contenuto esclusivamente in lingua originale sottotitolato: si tratta di The Other Black Girl, una serie basata sull’omonimo romanzo del 2021 di Zakiya Dalila Harris e che vede protagonisti Sinclair Daniel ed Eric McCormack (che tutti ricordiamo come Will di Will & Grace).

Il tema principale degli episodi è il razzismo presente sul luogo di lavoro, in particolare in ambito aziendale: molto spesso, infatti, tale argomento non viene analizzato adeguatamente, bensì solo trattato in modo superficiale e stereotipato. I produttori invece si sono posti l’obiettivo di presentare una tematica alquanto critica in modo approfondito e intersezionale, ispirandosi anche alle dichiarazioni rilasciate dalla stessa Harris, che ha scritto il suo romanzo basandosi su quanto accadutole sul luogo di lavoro.

La trama ruota attorno a Nella Rogers, assistente editoriale presso la casa editrice Wagner Books di New York City, la quale viene marginalizzata e discriminata di continuo in quanto unica donna di etnia afroamericana. L’assunzione di Hazel-May McCall, altra persona con le stesse caratteristiche, rallegra la protagonista, facendola sentire meno sola, e le due diventano subito amiche.

Qualche tempo dopo, però, Nella comincia a ricevere messaggi minatori che le intimano di lasciare la casa editrice. La giovane assistente editoriale si troverà coinvolta, suo malgrado, a indagare e a scoprire una serie di complotti che riveleranno alcuni dei segreti più oscuri e sordidi della sua azienda.

Cosa verrà alla luce? Chi si cela dietro le minacce rivolte a Nella? Che ruolo ha l’arrivo di Hazel?

L’estate termina con un film ad alta tensione: No One will save You

Il 22 settembre approda su Disney+ un altro contenuto in lingua originale sottotitolato: si tratta del film No One will save You, diretto da Brian Duffield e interpretato da Kaitlyn Dever.

La storia ruota attorno alla giovane Brynn Adams, la quale è appena stata esclusa dalla comunità in cui vive. Abituata alla solitudine, la ragazza si rifugia nella casa in cui è cresciuta, per scoprire che vi si celano alcune creature non appartenenti a questo Mondo. Trovandosi di fronte a una minaccia per il proprio futuro, Brynn sarà costretta ad analizzare il suo passato tormentato e ad affrontare gli strani esseri.

Riuscirà la giovane donna a salvare se stessa?

film Disney+ Star

Le uscite di settembre su Disney+ e Star

Di seguito il calendario con date e contenuti in uscita a settembre su Disney+ e Star:

1 settembreItalia’s got Talent – Tredicesima Stagione – (2009 – in corso)
6 settembreLa Sirenetta – (2023)
6 settembreJustified: City Primeval Prima Stagione – (2023)
6 settembreI am Groot – Seconda Stagione – (2022 – in corso)
13 settembreThe Other Black Girl Prima Stagione – (2023)
13 settembreBertie Gregory: a tu per tu con gli animali – (2023)
15 settembreLang Lang suona Disney – (2023)
22 settembreNo One will save You – (2023)
27 settembreThis Fool – Seconda Stagione – (2022 – in corso)
27 settembreI Griffin Ventesima Stagione – (1999 – in corso)
28 settembreThe Kardashians – Quarta Stagione – (2022 – in corso)

Non ci resta pertanto che goderci il mese di settembre, con le novità e le sorprese che Disney+ e Star ci riserveranno!

Potrebbe interessarti anche: Topolino festeggia D100 con due gadget a tema Steamboat Willie

Michael Anthony Fabbri

Fonti: badtaste, teamworld

Immagini: © Disney, National Geographic e aventi diritto

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com