A 30 anni dalla scomparsa dell’intramontabile Federico Fellini, Disney Italia e Panini Comics hanno deciso di omaggiarlo con un’edizione speciale deluxe de Topolino presenta: La Strada – Un Omaggio a Federico Fellini!
La storia, pubblicata nel 1991, è frutto di un’idea del critico cinematografico Vincenzo Mollica, della sceneggiatura di Massimo Marconi e dei disegni di Giorgio Cavazzano, i quali hanno voluto rendere omaggio a uno dei capolavori del cinema italiano (inserito addirittura nella lista dei 100 film italiani da salvare), e, chiaramente al grande regista riminese.
Potremo trovare Topolino presenta: La Strada a partire da novembre in edicola, fumetteria, online, ed eventualmente in libreria, in un albo speciale cartonato 29 x 38 cm di 64 pagine, al prezzo di 50 Euro. Tra le novità vi saranno, oltre a contenuti esclusivi e originali, sia una pregiata copertina con effetto telato realizzata dal Maestro Cavazzano, la quale è a tiratura limitata e numerata a mano e presenta un artwork del tutto inedito, sia una litografia (sempre a cura del grande fumettista) che potremo trovare in una tasca speciale dell’albo. Non mancherà, infine, una colorazione del tutto nuova a cura dell’illustratore Luca Merli, il quale ci permetterà di rivivere la storia proprio come nel 1991!
Si preannuncia, quindi, un volume alquanto sfizioso!
Potrebbe interessarti anche: Omaggio a Don Rosa: un albo dedicato a La Saga di Paperon de’ Paperoni
Qual è la trama di Topolino presenta: La Strada?
La trama del film La Strada è famosa (per coloro che non avessero visto la pellicola, ecco la scheda tecnica a cura dell’Archivio Federico Fellini di Rimini), ma com’è la versione coi Topi?
A differenza delle altre storie reinterpretate in chiave disneyana, La Strada comincia con una cornice ambientata nel nostro mondo, precisamente nel marzo 1956, con Federico Fellini che riceve la telefonata di sua moglie Giulietta Masina, la quale gli annuncia che il film La Strada potrebbe vincere il premio Oscar: un po’ di malavoglia, quindi, il regista prende il primo volo per gli States.
A bordo conosce un bambino con la passione per i fumetti Disney: durante la loro conversazione, il ragazzino gli presta uno dei suoi albi. Fellini, incuriosito, comincia a leggerlo, ma si addormenta e comincia così la storia e vera e propria, che altro non è che il sogno del regista.
Fellini immagina che La Strada venga interpretata dai personaggi Disney e, nello specifico, dai Topi: troviamo, pertanto, Minni nei panni di Gelsomina, Gambadilegno come Zampanò e Topolino nel ruolo de Il Matto.
Come procederà la storia? Sarà uguale all’originale o no?
Potrebbe interessarti anche: In arrivo il calendario 2024 con le splendide copertine di Don Rosa!
Aspettando novembre…
Oltre a una delle più belle reinterpretazioni in chiave disneyana di una pellicola cinematografica, a opera di Massimo Marconi e Giorgio Cavazzano, nel volume Topolino presenta: La Strada – Un Omaggio a Federico Fellini potremo trovare nuovi contenuti originali, presumibilmente approfondimenti, una nuova colorazione a cura di Luca Merli, la copertina a tiratura limitata e numerata a mano con artwork inedito, nonché la litografia esclusiva, entrambe create da Giorgio Cavazzano.
Il tutto sarà disponibile da novembre, in edicola, fumetteria, online e, probabilmente, in libreria, al prezzo di 50 Euro.
Si tratta di un’uscita alquanto sfiziosa, da non perdere assolutamente!
Potrebbe interessarti anche: Il Taccuino Disney di Giorgio Cavazzano in arrivo a Ottobre
Michael Anthony Fabbri
Fonti: Panini Anteprima, Archivio Federico Fellini del Comune di Rimini, Wikipedia
Immagini: © Disney, Panini e aventi diritto