A novembre Disney Italia e Panini Comics renderanno omaggio, grazie al fumettista Pier luigi Gaspa, al Maestro Don Rosa con uno sfiziosissimo albo, appartenente alla collana Disney Special Books, dedicato all’intramontabile Saga di Paperon de’ Paperoni (in originale: The Life and Times of Scrooge McDuck), in versione artist’s edition!
Si tratta di un volume cartonato di 96 pagine, 29 x 38 cm, il quale sarà disponibile in edicola, fumetteria, online, ed eventualmente in libreria, al prezzo di 69 Euro.
Senza dubbio un albo da collezionare!
Ma cosa potremo trovare al suo interno?
Potrebbe interessarti anche: Il Taccuino Disney di Giorgio Cavazzano in arrivo a Ottobre
Cosa ci sarà nell’albo dedicato a Don Rosa e alla Saga di Paperon de’ Paperoni?
Contrariamente a quanto si possa pensare, nel volume non troveremo le storie della Saga: si tratta, infatti, di un albo dal taglio più saggistico, che permetterà di conoscere, nonché approfondire, buona parte del lavoro di studio e preparazione svolto da Don Rosa per realizzare le iconiche storie con protagonista il Papero più ricco del Mondo.
Saranno presenti, quindi, alcune famosissime tavole appartenenti ai primi sei capitoli della Saga: potremo visionarle in alta definizione e prive di colore, come non le abbiamo mai viste!
Assieme a ogni tavola ci saranno, peraltro, note, appunti dell’autore relativi sia ai testi, sia ai disegni, nonché un commento, probabilmente a cura di Pier Luigi Gaspa, esplicativo dell’impianto narrativo e del valore artistico della tavola stessa.
L’ultima sezione dell’albo è composta, infine, da una serie di storyboard che permettono di poter cogliere al meglio l’essenza del lavoro preparatorio del Maestro fumettista e di osservare i retroscena e i “dietro le quinte” di una delle saghe più iconiche del Mondo Disney!
Potrebbe interessarti anche: Tops Stories: arriva lo scrigno in legno con tutte le storie della saga
La Saga di Paperon de’ Paperoni: un’opera nell’occhio del ciclone
L’albo dedicato alla Saga di Paperon de’ Paperoni approda in un momento molto particolare per l’opera fumettistica di Don Rosa.
Nel mese di aprile, infatti, la Walt Disney Company ha dichiarato, alla luce delle nuove policy relative all’inclusività, che la Saga non verrà ristampata in versione integrale. Pare, quindi, che la compagnia abbia ritenuto offensiva la presenza del Gongoro nelle storie Il Cuore dell’Impero (in originale: The Empire-Builder from Calisota) e Il Sogno di una Vita (in originale: The Dream Of A Lifetime), poiché rappresentato in maniera eccessivamente caricaturale e discriminatoria.
La decisione della multinazionale ha scatenato, chiaramente, diverse proteste da parte degli appassionati della Saga, oltre allo sconcerto dello stesso autore. L’opera è, infatti, ritenuta una delle più emozionanti serie di storie legate alla Famiglia dei Paperi, al punto da aver ricevuto l’Eisner Award, un premio conferito per meriti artistici nel campo fumettistico.
Quanto sta accadendo sembra, pertanto, paradossale: da un lato a breve potremo fruire di un albo dal taglio saggistico relativo alla Saga, dall’altro la stessa opera subirà una censura e non sarà possibile avere la versione integrale.
A fronte di questo fatto sarebbe interessante sapere la posizione della Disney a riguardo.
Potrebbe interessarti anche: Matteo Salvini, Topolino e la storia sul Ponte sullo Stretto di Messina
Aspettando novembre
Ora non ci resta che aspettare novembre, per omaggiare Don Rosa con l’albo, a cura di Pier Luigi Gaspa, dedicato alla Saga di Paperon de’ Paperoni, disponibile in edicola, fumetteria, online ed eventualmente in libreria, al prezzo di 69 Euro.
Un volume che non può mancare alla nostra collezione!
Potrebbe interessarti anche: Nasce “I Grandi Maestri Disney”: il debutto è con Romano Scarpa
Michael Anthony Fabbri
Fonti: Panini Anteprima
Immagini: © Disney, Panini, Don Rosa e aventi diritto