Tops Stories: arriva lo scrigno in legno con tutte le storie della saga

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

A ottobre arriva la raccolta definitiva delle Tops Stories: la saga completa in un pregiato scrigno in legno a tiratura limitatissima e due gadget tematici. Tutti i dettagli di un must have per gli appassionati di Sir Top de Tops.

Top de Tops, l’antenato di Topolino con il talento per gli enigmi

“Mi chiamo Top de Tops e ho dedicato buona parte della mia vita a studiare alcuni aspetti enigmatici della realtà che ci circonda.” Con queste parole il baronetto londinese Sir Top de Tops, bisnonno di Topolino, si presenta nei diari lasciati in eredità al suo ultimo discendente diretto. Di chiara ispirazione all’avventuroso Indiana Jones, il personaggio di Top de Tops è stato ideato da Giorgio Pezzin (testi) e Massimo De Vita (disegni) per un ciclo di dodici Tops Stories originali apparse su Topolino tra il 1999 e il 2002.

Potrebbe interessarti anche: Abbiamo parlato un’ora (e senza filtri) con Massimo De Vita

topolino e la pietra di sbilenque
Topolino conosce per la prima volta il suo antenato esploratore Sir Top de Tops. Da Topolino e la pietra di Sbilenque (1999)

Che si tratti di esperienze realmente vissute dal coraggioso Top de Tops o che siano scaturite solo dalla fantasia dell’esploratore (come spesso viene ipotizzato), di certo le Tops Stories sono avventure intrise di enigmi archeologi ed entusiasmanti indagini tra storia, mito e mistero che sapranno affascinare sia gli appassionati della saga che i nuovi lettori.

La raccolta definitiva delle Tops Stories: cosa contiene lo scrigno?

La recente riscoperta delle avventure di Top de Tops si deve alla collana edita Panini Comics Le Serie Imperdibili, nata a inizio dello scorso anno per dare spazio a quelle saghe di successo intramontabili come appunto le Tops Stories, I racconti attorno al fuoco e Paperbridge. I primi quattro numeri de Le Serie Imperdibili, rilasciate tra febbraio e luglio 2022, riuniscono in ordine cronologico le dodici Tops Stories originali di Pezzin e De Vita, tre storie per ogni volume.

Già così, arricchita da bozzetti originali e commenti dello stesso Giorgio Pezzin, la ristampa costituiva una collezione più che degna della saga. Ma con questa novità in arrivo a ottobre le cose si fanno ancora più serie. Ecco cosa conterrà il prezioso scrigno in legno con la raccolta completa delle Tops Stories:

  • I quattro volumi delle Tops Stories da Le Serie Imperdibili (cartonato, 18×24 cm) con tutte e dodici le storie originali della saga
  • Uno scrigno contenitore in legno con una riproduzione effetto “pirografato” della cover del primo volume, opera di Davide Cesarello
  • Una bussola tascabile a cipolla di cui non sono state ancora rivelate dimensioni, materiali e funzioni
  • Una mappa inedita dei siti esplorati da Top de Tops, disegnata sempre da Davide Cesarello
tops stories scrigno

Lo scrigno delle Tops Stories sarà disponibile per l’acquisto in fumetteria e sullo shop Panini.it a partire da ottobre, e avrà un costo di Euro 59,90. Ma affrettatevi a preordinare la vostra copia perché avrà una tiratura molto limitata.

Una nota amara per i collezionisti che già si erano pazientemente procurati tutti i volumi singoli, è che non sarà possibile acquistare il cofanetto vuoto dove riporre la propria raccolta. Questo fa dello scrigno delle Tops Stories un regalo perfetto per i nuovi lettori che però trascura la fedeltà di chi acquista regolarmente i volumi da collezione.

ventenni paperoni libro

Cosa rende lo scrigno delle Tops Stories così… prezioso?

I collezionisti più attenti avranno notato una certa somiglianza con il Box di Topolino Detective proposto nel 2021 con il classico Supergiallo di Topolino e lo Lo Scrigno di Zio Paperone anch’esso in arrivo ad ottobre. Il primo aveva un costo di Euro 39,90 mentre il secondo di Euro 44,50: una differenza di prezzo notevole con lo scrigno delle Tops Stories a Euro 59,90. Qual è il motivo del rincaro?

Innanzitutto va considerato che i precedenti box contenevano solamente un volume più una litografia e da uno a due gadget (la lente di ingrandimento e il distintivo del commissariato di Topolinia per il box Topolino Detective, la riproduzione in ottone della Numero Uno per Lo Scrigno di Zio Paperone). Lo scrigno delle Tops Stories invece contiene quattro volumi del valore di copertina di Euro 10,00 cadauno, perciò possiamo aspettarci una qualità del box in legno e del gadget che giustifichi il costo addizionale di Euro 19,90.

Potrebbe interessarti anche: Matteo Salvini, Topolino e la storia sul Ponte sullo Stretto di Messina

scrigno in legno panini comics
Gli scrigni in legno già proposti da Panini Comics a confronto

Le avventure non sono finite. La nuova serie di Pezzin e Cesarello

Un vero appassionato delle Tops Stories saprà perfettamente che, oltre alle dodici storie originali, sulle pagine di Topolino sono recentemente apparsi altri tre capitoli che hanno decretato il ritorno di Pezzin sul settimanale. Topolino e la fonte della giovinezza (2021), Tops Stories l’ultimo diario (2021) e Il X Klum (2022) sono il ritorno e l’addio di Top de Tops che per questo ciclo di storie fanno affidamento alle matite del già citato Davide Cesarello.

Le tre avventure non potevano non trovare spazio sul dodicesimo numero de Le Serie Imperdibili, in arrivo a novembre con un aumento di prezzo a Euro 12,00. Una degna conclusione per una saga che ritrova in questa collana la ristampa completa e ordinata che ogni collezionista desidera.

Potrebbe interessarti anche: Come si guadagna da vivere Topolino?

tops stories serie imperdibili 12

Per il momento non ci è dato sapere se le dimensioni dello scrigno tengono in considerazione un spazio extra per includere anche questo nuovo volume che, in quanto a contenuti e qualità delle storie, merita di essere incluso nell’opera. Non ci resta quindi che attendere ottobre per mettere le mani sul prezioso scrigno delle Tops Stories, magari proprio allo stand di Panini Comics in occasione del Lucca Comics & Games 2023!

Alessandra de Marchi

Fonte: Anteprima
Immagini: © Panini-Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com