I fumetti di W.I.T.C.H. e 5 momenti di magica estate

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ah, l’estate! Finalmente le vacanze, il sole, i gelatini sulla spiaggia, le scottature a forma di Cuore di Kandrakar, i gorilla-cani viola armati di mannaie… no, scusate, quest’ultima tipica parentesi estiva riguarda solo Will, Irma, Taranee, Cornelia e Hay Lin, le cinque giovani amiche e streghe del fumetto W.I.T.C.H. di Disney Italia, nonché coloro che quest’anno non hanno le ferie e lavorano a contatto col pubblico.

estate witch lavoro col pubblico
SCUSI, SIGNORINA, SCUSIIIIH!

Ma mostri a parte, le pagine di W.I.T.C.H. dal giugno 2002 in poi (periodo in cui la storia delle magiche simpaticone, dopo un anno di scuola allo Sheffield Institute e di giorni piovosi caratteristici della loro amena città di Heatherfield, entra finalmente nella stagione calda) ci regalano scene e avventure in perfetta sintonia con le nostre estati. E se non avete mai passato l’estate leggendo W.I.T.C.H., è l’ora di rimediare con le 5 migliori “prove costume” delle nostre stregonesche eroine!

estate witch prova costume
La reazione della gente alla prova costume

Potrebbe interessarti anche: Dove leggo i fumetti delle W.I.T.C.H.? La guida definitiva

5. «Vacanze… arriviamo!»

WITCH n.15, Il coraggio di scegliere, Paola Mulazzi – Giovanni Rigano, Graziano Barbaro, Marina Baggio e Roberta Zanotta)

Come dice il saggio, schoooooool’s out for summer! E qual è il primo requisito per iniziare le vacanze in un’estate da W.I.T.C.H.? Sperare di scampare per magia alla bocciatura! Perché si sa, è un po’ difficile godersi l’estate se tocca studiare per rimediare ai debiti scolastici e le chiappe sono a quadretti grazie al battipanni di mamma. Ma che soddisfazione quando invece tutto va bene (nel senso che magari ve la cavate prendendo ripetizioni di latino, N.d.A.), possiamo mettere da parte felpe e t-shirt in cambio di micro-canottiere e bermuda e dire ciao a un anno di sveglie, compiti in classe e torture varie, per cominciare finalmente a vivere con la leggerezza che meritiamo. 

estate witch corny legge i quadri
Cepu scongiurata

Potrebbe interessarti anche: 5 eroine di W.I.T.C.H. che ci hanno ispirato pur non avendo poteri magici

Questo è ancora più vero per le nostre W.I.T.C.H., che qui devono riprendersi non solo dalle eterne strigliate della preside Knickerbocher, ma da una lunga avventura magica non priva di sacrifici (l’epica saga de I dodici portali) e soprattutto dal successivo periodo di smarrimento e lutto che ha coinvolto in particolare Cornelia, per la quale parlare di “problemi col fidanzato” sarebbe oltremodo riduttivo. Il fatto quindi che sia proprio Cornelia a esaminare allegramente i quadri con i risultati scolastici di tutte e cinque le W.I.T.C.H., decretando la fine di un arco narrativo talmente angst e strappacuore da aver paura di sfogliare le pagine per tutti e tre i numeri del fumetto in cui si è svolto (sempre N.d.A.), rende particolarmente prezioso e pieno di rinnovate speranze l’inizio dell’estate delle W.I.T.C.H., a prescindere dal fatto che Irma dovrà ripassare matematica e biologia.

4. «Farà caldo, mooolto caldo!»

WITCH n. 41, Tutta la verità, Teresa Radice, Giulia Conti – Manuela Razzi, Marina Baggio e Roberta Zanotta)

Eh già, da sempre e oggi molto di più grazie all’indimenticabile cambiamento climatico, d’estate fa caldo, cosa di cui tutti i telegiornali regolarmente si sorprendono ogni anno. L’estate delle W.I.T.C.H. non fa eccezione e, mentre la TV dispensa gli stessi consigli per stare al fresco che ci fanno boccheggiare ugualmente dall’età di zero anni, attività quotidiane come il fare la fila alla biglietteria per il concerto di Karmilla (non la vampira di Sheridan Le Fanu, ma una rockstar popolarissima nell’universo di W.I.T.C.H.) diventano torture che soltanto gente fanatica come nerd, teenager e Ventenni Paperoni è abbastanza fuori di testa da sopportare.

estate witch caldo
E soprattutto di giovedì evitate le ore più calde

Il lato positivo è che grazie all’afa, come durante l’Halloween delle Mean Girls, si può vestirsi solo con un fazzoletto senza subire il (comunque malriposto) giudizio altrui, e magari sfoggiare così il fisico bestiale di fronte ad altri esemplari umani interessanti. E allora via con la fiera dell’ormone, che per i due ragazzi dell’ultima vignetta, Peter e Joel, rispettivamente il fratello bonazzo di Taranee e il controverso filarino di Irma (spazio per accapigliarsi su come Irma starebbe meglio single o con il tenero sfigatello Martin o con altri) è già iniziata. In effetti, aspettate un momento… Joel è notoriamente il bassista nella band dei Cobalt Blue, i giovani idoli della scuola delle W.I.T.C.H., ma da quando Peter è un musicofilo? Non sarà che la gente va ai concerti d’estate malgrado il caldo e la folla nuda e appiccicaticcia per… oh.

Potrebbe interessarti anche: I 5 momenti più feels di W.I.T.C.H.

3. «Vive di pesca… la pesca al turista»

WITCH n.17, Non chiudere gli occhi, Bruno Enna – Gianluca Panniello, Giada Perissinotto, Marina Baggio e Roberta Zanotta

Voi da dove venite? Da una grande città, da un ridente villaggio o da un buco sul monte Thanos (citazione per gli appassionati della serie Il ritorno di Nerissa in W.I.T.C.H.) dove ci sono solo cenere e disperazione? Non importa: qualunque sia il luogo, d’estate sarà sicuramente famoso per i piatti a base di cinghiale, di cotiche o di cavoletti di Bruxelles (i migliori dopo quelli di Bruxelles), oppure per le miniature della Basilica di San Pietro fatte con i covoni di grano (un caloroso saluto alla gente delle Marche). Insomma, che andiate o non andiate in vacanza, d’estate avrete almeno una sagra a cui andare, e se pensate che il windsurf o la discoteca in spiaggia siano attività troppo stancanti ed è meglio una briscola, probabilmente ci andrete.

estate witch sagra
Genio del marketing

Mare o montagna? Cornelia e la sua famiglia risolvono questo annoso dilemma recandosi in vacanza sul lago di Riddlescott, apparentemente famoso per la sagra della carpa (era il caso di dire spinoso dilemma? Ahahah! N.d.A.) e per Scotty, un misterioso mostro acquatico concorrente della Nessie di Loch Ness. Se avete mai avvistato un mostro, saprete già che dovete andare dall’oculista e che si tratta solo di una trovata acchiappa-turismo del sindaco del paese, il furbo signor Krinkle, letteralmente disposto anche a travestirsi da pescatore barbuto per diffondere la leggenda di Scotty. Ma in fondo a chi importa se il mostro del lago esiste o no (spoiler: no)? È divertente immaginare per un po’ di vivere in un posto magico, dove trovare sempre le solite bancarelle con le collanine e i bong e dove le persone divorano grigliate e ballano il liscio tutte insieme, in armonia.

2. «”Ne riparliamo a settembre!” Diceva lui…»

WITCH n.18, Frammenti d’estate, Giulia Conti – Paolo Campinoti, Marina Baggio e Roberta Zanotta

Se guardate sul vocabolario alla voce “eternità”, non troverete le cotte estive, e avrete difficoltà anche a trovarci le relazioni intraprese a ridosso di qualche tranquilla e assolutamente solitaria vacanza a Formentera. Sarà che cambiare scenario fa riconsiderare la vita sotto un’altra prospettiva (quella della fiera dell’ormone di cui sopra), sarà che nell’adolescenza niente è scritto sulla pietra. Fatto sta che l’estate porta eccezionalmente fortuna ad Hay Lin e all’aspirante astronomo Eric, mentre per Will e Matt le temperature non si alzano.

estate witch cotte estive
Prossimamente il falò di confronto

“Agosto, Will mia non ti conosco”: questo proverbio, amato dai giovani chitarristi di nome Matt, si realizza quando le vacanze estive allontanano i due più famosi piccioncini di W.I.T.C.H. dall’abituale frequentazione scolastica, separandoli proprio nel momento in cui stavano vagamente cominciando, forse, a uscire insieme (dopo solo una quindicina di numeri del fumetto). La relazione per un po’ va avanti via sms (e la Generazione Z muta) con tutti gli inutili buongiorno e buonanotte del caso, ma presto subentrano le insicurezze e gli equivoci. In particolare Matt scambia il buon vecchio Eric per un nuovo amichetto di Will, anziché di Hay Lin. Quindi l’estate delle W.I.T.C.H. ha una conclusione così malinconica? No, per fortuna oltre alle cotte esistono le amicizie vecchie e nuove, con cui mangiare biscotti lamentandosi di come i musicisti siano stranamente incostanti.

Potrebbe interessarti anche: I momenti di W.I.T.C.H. che ci hanno scombussolato gli ormoni

1. «Vorrei che questo momento durasse per sempre!»

WITCH n.16, Il sigillo di Nerissa, Francesco Artibani – Alessia Martusciello, Marina Baggio e Roberta Zanotta)

Vostra cugina è andata a camminare fino alla cima dell’Himalaya su un piede solo? Vostro cugino è andato a fare snorkeling nuotando con i pescecani? È emozionante fare una vacanza diversa, ma per una magica estate da W.I.T.C.H. bastano anche solo il mare, una bella giornata e una buona compagnia. E se sapete nuotare solo a dieci centimetri dalla riva e passate tutto il tempo a chiacchierare stando a mollo come asparagi (cit.), per poi completare l’allenamento con una corsa verso il chiosco dei gelati dove è tutto esaurito tranne il Solero, che importa? In una bella estate l’essenziale è godersi il momento perfetto, quello in cui il domani, lo ieri e l’oggi dove tocca vivere in un mondo faticoso svaniscono ed esiste solo il mare, la bella giornata e la buona compagnia. 

estate witch will beata
Hot W.I.T.C.H. summer

Potrebbe interessarti anche: 7 imperdibili storie di Paperi da leggere sotto l’ombrellone

Le W.I.T.C.H., come abbiamo visto all’inizio della classifica, sono reduci da un pesantissimo periodo di transizione fra un’avventura magica e un’altra (perché stanno tutte tranquille, ma fra poco inizierà la famosa serie Il ritorno di Nerissa), dove la loro vita privata ha rischiato di andare a rotoli insieme ai destini dell’universo. Ora finalmente posso godersi, ancora più della soluzione dei problemi, un momento dove esistono solo cinque ragazze senza niente di particolare da fare o da pensare, oltre a insegnare lo stile libero a una Cornelia poco amica delle onde. C’è da chiedersi: può un momento di felicità colmare una vita intera, anche se laggiù sul monte Thanos ci sono già colonne di fumo a forma di Nerissa che fanno ciao? Chissà. Nel caso un tuffo e un ghiacciolo fossero troppo poco per una vita intera, di sicuro possono colmare un’estate.

E ora, per una magica estate… un freschissimo Bonus Caleb!

«Aspettami, Cornelia! Io ti salverò! Devo solo timbrare il biglietto!»

WITCH n.17, Non chiudere gli occhi, Bruno Enna – Gianluca Panniello, Giada Perissinotto, Marina Baggio e Roberta Zanotta

La nostra estate da W.I.T.C.H. non è ancora finita! Per coronare il nostro viaggio nella stagione, nel fumetto e nei sentimenti cosa c’è di meglio di un viaggio vero e proprio? Beh, di meglio c’è solo un viaggio con Caleb, fidanzato storico di Cornelia nonché affascinante e prode guerriero venuto da un mondo parallelo. E ora le cattive notizie: questa invidiabile gita è possibile solo se vi chiamate Will e dovete correre al già citato paesotto di Riddlescott per salvare Cornelia dall’ennesima minaccia ultraterrena. Altro problema: bisogna andare in pullman.

estate witch bonus caleb
Ehi bimbo, non si parla della voglia di pistacchio di Caleb

Chi soffre il mal d’auto, il male alla cervicale e il male di vivere che viene dalla puzza di benzina e di sedili sudati lo sa: i lunghi viaggi in corriera non sono il massimo. Se poi si va sulle montagne, si finisce inevitabilmente a sedere di fianco all’insegnante e dietro all’autista nella (vana) speranza di non vomitare, mentre il resto della classe (invulnerabile) è allegramente ammassata in fondo a suonare la chitarra cantando Zombie. Ma diciamolo, qualunque viaggio sui pullman, sui treni o sugli aerei ha come difetto principale la gente, e non è una sorpresa che persino il mitico Caleb sia in difficoltà di fronte al pericolo pubblico numero uno, il bimbo rompiscatole. In questa “magica” gita abbiamo quindi il piacere di ammirare il nostro eroe sotto un’insolita (e sempre affascinante) luce vulnerabile, inoltre appare per la prima volta l’incantesimo di teletrasporto (poi battezzato dalle W.I.T.C.H.dislocazione“) con cui Caleb smaterializza il bimbo altrove. Che aspettate a impararlo anche voi per godervi in beata tranquillità una vera estate da W.I.T.C.H.?

Fai il nostro TEST: Quale WITCH sei?

Verina Romagna

Immagini © Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com