Le avventure di Zio Paperone e le sue storie quasi vere tornano in un volume speciale disponibile da settembre 2023. Come leggiamo sul nuovo numero di Anteprima Panini sono tanti gli autori che si sono occupati di dare corpo alle storie di Zio Paperone. Tra questi spicca, senza ombra di dubbio, il nome di Rodolfo Cimino che nella sua carriera durata oltre mezzo secolo è stato tra i grandi Maestri del fumetto disneyano.
Potrebbe interessarti anche Non solo Topolino: ad agosto le Carte d’Autore e le litografie Marvel
La Panini Comics per il suo undicesimo numero de Le Serie Imperdibili sceglie proprio le tre avventure di Zio Paperone e le sue storie quasi vere firmate da Cimino insieme ad Alessio Coppola e Giorgio Bordini. Pubblicate per la prima volta negli anni ’90, raccontano alcune imprese giovanili dello zione, dai deserti fino al Far West. L’espediente narrativo è quello del flashback. Sarà infatti Paperone stesso a raccontare ai nipoti i propri ricordi di gioventù:
- I predoni del deserto e la carovana trigobbuta: apparsa per la prima volta su Topolino 2051. Nel deserto i predoni attaccano le carovane. Il giovane Paperone studia un metodo che con astuzia riuscirà a mettere sotto scacco i malfattori. Al centro dei piani del papero ci sono addirittura dei dromedari con tre gobbe!

- L’esilio di Rondina e la pace della tribù: apparsa per la prima volta su Minni & Company 35. Sulle rive di Rio Bravetto, zio Paperone racconta ai nipotini di quella volta in cui, mentre era ancora un giovane cercatore d’oro, si imbatté in due tribù indiane perennemente in dissidio. La giovane Rondina, stanca dei continui litigi, aveva scelto di ritirarsi in esilio quando…
- I terribili Rotolantes e l’oro della ferrovia: apparsa per la prima volta su Topolino 2136. Paperone, accompagnato dai nipoti, torna dopo molto tempo nei pressi di una miniera in cui da giovane lavorava come aiuto cuoco. La motivazione è semplice: qualcuno gli deve ancora dei soldi! Questo è quindi l’inizio di un lungo racconto su come – grazie all’astuzia del giovane Papero – la tribù indiana dei Rotolantes, che attaccava i treni della miniera, fu finalmente sgominata.
Potrebbe interessarti anche: Ecco i velivoli Disney, per volare in compagnia di Topolino e Pippo
Non sappiamo ancora la data precisa del mese di settembre in cui l’albo, che sarà impreziosito da contenuti inediti, e potrà essere acquistato nelle edicole e fumetterie. Per ora è certo che avrà 120 pagine a colori, 18x24cm, al prezzo di 12 Euro. Rimaniamo in attesa di nuovi aggiornamenti anche per la scelta della copertina definitiva.
Francesca Arca
Immagini: © Panini Disney
Fonti: Anteprima 383