Non solo Topolino: ad agosto le Carte d’Autore e le litografie Marvel

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria: scopriamo quelle di agosto!

Topolino – Agosto 2023

02/08 Topolino n. 3532
09/08 Topolino n. 3533
16/08 Topolino n. 3534
23/08 Topolino n. 3535
30/08 Topolino n. 3536
Libretto brossurato, colori, 160 pagine. Euro 3,50

Potrebbe interessarti anche: Il prezzo di Topolino aumenta ancora! Parla il direttore Alex Bertani

abbonamento a Topolino
Ad agosto l’abbonamento a Topolino regala il rotolo di pennarelli Stabilo. Con 25 colori assortiti e brillanti adatti ai Topo-addicted da… 0 a 99 anni!

Le Grandi Saghe Disney giunge al suo ultimo numero

Le Grandi Saghe Disney, il quindicinale che raccoglie le più belle saghe a fumetti che hanno fatto la storia di Topolino, ad agosto giunge al suo trentesimo ed ultimo numero. La collana è perdurata per quasi un anno intero e ha offerto ai lettori ristampe in edizione brossurata con cover inedite di un totale di dodici saghe (tra cui Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi, Topolino e la spada di ghiaccio e Dragonlords).

  • 04/08 Le Grandi Saghe Disney n. 29Le avventure della Gemma Pippolina vol. 2 di 2
  • 18/08 Le Grandi Saghe Disney n. 30

Brossurato con alette, colori, foliazione varia. Euro 7,90

Mastantuono firma le nuove Carte d’Autore di Topolino

La tradizione delle Carte da Gioco d’Autore si consolida con il nuovo set firmato Corrado Mastantuono. Dal 2 al 16 agosto con Topolino e le principali testate Panini Disney sarà possibile collezionare i due mazzi di carte da poker rosso e blu, quest’anno con l’aggiunta di un gradito supplemento: un pregiato box in metallo di dimensioni 14,5x10x3 cm per contenere l’ambito set.

Potrebbe interessarti anche: Tutti i mazzi di carte Disney: la guida definitiva

carte d'autore topolino agosto mastantuono gadget
Lo stile scelto dal poliedrico Mastantuono è di stampo chiaramente classico.

Il piano dell’opera si compone quindi di tre uscite, con la possibilità di acquistare il box metallico a parte con le testate Zio Paperone o Paperino:

  • 02/08 Topolino n. 3532 mazzo rosso Euro 7,50
  • 09/08 Topolino n. 3533 mazzo blu Euro 7,50
  • 15/08 Zio Paperone n. 62 box in metallo Euro 6,40 OPPURE
  • 30/08 Paperino n. 519 box in metallo Euro 6,40

I velivoli Disney sono… rimandati a settembre!

Dlin dlon! Si avvisano i gentili passeggeri che il volo per Topolinia è in ritardo di… qualche settimana! Rallentamenti sui voli che interessano i velivoli Disney, recentemente annunciati come gadget estivo allegato a Topolino. L’idrovolante di Pippo e il biplano di Topolino, rispettivamente previsti per il 30 agosto e il 6 settembre, sono stati rimandati a data da destinarsi (ma presumibilmente a settembre) con un annuncio sui canali social di Topolino Magazine.

velivoli di topolino e pippo rimandati gadget

Ad agosto su Topolino arrivano 12 litografie Marvel da collezione

Ma niente paura, perché quando si apre una porta si apre un portone! Panini Comics rimedia con degli allegati a Topolino altrettanto allettanti: un set di 12 litografie da collezione raffiguranti Paperi e Topi in versione supereroi Marvel. Sono tre le uscite interessate a questa frizzante novità, ognuna delle quali offrirà ai collezionisti quattro stampe di dimensioni vicine a quelle del libretto (13,9×18,6 cm circa). Il piano dell’opera sarà il seguente:

  • 16/08 Topolino n. 3534 – Iron Man, Infinity Gauntlet, Captain Marvel e The Incredible Hulk
  • 23/08 Topolino n. 3535 – The Avengers, The New Avengers, Ms. Marvel e The Fantastic Four
  • 30/08 Topolino n. 3536 – Spider Man e altri tre personaggi ancora top secret

Le cover variant dei supereroi “topizzati” sono tutti firmati in Italia!

Le stampe riguardano un progetto ben più ampio di cui abbiamo già parlato in passato. Per celebrare i famigerati Disney100, Marvel Comics ha scelto di dedicare 12 cover a tema Disney (uno per ciascun mese del 2023) alla collana The Amazing Spider-Man. Le variant omaggiano illustrazioni storiche dei supereroi più famosi d’America, reinventate per l’occasione da apprezzati autori del Fumetto italiano, come Claudio Sciarrone, Lorenzo Pastrovicchio e Giada Perissinotto solo per citarne alcuni.

Potrebbe interessarti anche: Svelate altre tre copertine Marvel Comics celebrative di Disney 100

litografie da collezione topolino agosto 2023
Le cover variant vengono svelate di tre mesi in tre mesi; ad oggi sono note solamente le prime nove copertine, per questa ragione le ultime tre sono ancora top secret.

Mettere le mani sulla collezione completa delle litografie da collezione, purtroppo, non sarà economico. Il prezzo del libretto comprensivo delle stampe sarà infatti di Euro 6,00 per ogni singola uscita. Una maggiorazione che forse gli appassionati del fumetto americano saranno disposti ad accettare per poter avere la consolazione di una versione cartacea di queste meravigliose cover variant. Ad oggi, infatti, la testata The Amazing Spider-Man è inedita in Italia, e l’unico modo per poter sfoggiare nella propria libreria il perfetto connubio tra i colossi del fumetto mondiale Marvel e Disney, è quello di acquistare il giornalino in versione americana.

ventenni paperoni libro

Oltre i gadget: gli altri modi per “giocare” con Topolino

Se i giochi sono la vostra passione ma non vi interessa collezionare i gadget di Topolino, sappiate che Panini Comics ha pensato anche a voi. Con due uscite dedicate ad altrettanti modi di concepire il concetto di gioco, l’estate con Topolino sarà ancora più spensierata!

• Disney Special Events n. 38 – Topogame: storie a bivi

Tornano le irresistibili storie a bivi! Stessa storia, finali diversi: a scegliere l’esito dell’avventura sarete solo voi. Ma attenzione, perché dietro ad ogni decisione non ponderata può nascondersi un vicolo cieco che potrebbe costringervi a tornare sui vostri passi. Un nuovo librogame con tante storie ogni volta diverse, come Topolino e il segreto del Castello di Bruno Concina e Giorgio Cavazzano. – Brossurato, colori, 160 pagine. Euro 5,00

Topolino Extra n. 17 – Area 15 Retrogaming!

La banda dell’Area 15 torna sulle pagine di Topolino Extra in questo nuovo numero ancora dedicato alle vicende a Gameboard Street. In compagnia di Qui, Quo, Qua e i loro amici Ray, Vanessa, Giggs e Newton Pitagorico, la ristampa di queste avventure dal sapore rétro troverà ampio consenso da parte di chi è cresciuto a fumetti, videogiochi, cosplay e collezionismo. – Cartonato, colori, 96 pagine. Euro 14,90

area 15 topolino extra agosto

Mickey – Due facce dello stesso topo

Agosto punta i riflettori su un Topolino come non siamo abituati a vederlo. Dalle vesti fantasy di Wizards of Mickey alle interpretazioni epiche degli autori francesi, qualche anticipazione sul Mickey Mouse che ci aspetta in edicola quest’estate.

I Classici Disney n. 28 – Wizards of Mickey: Il seminatore di discordie

Largo al fantasy! Arriva la selezione di avventure Wizards of Mickey secondo Luca Barbieri. Ad agosto I Classici Disney affidano allo sceneggiatore genovese la scelta dei capitoli della Saga WoM da proporre in questa diciottesima raccolta d’Autore. Tra le storie proposte – e collegate tra loro da un raccordo inedito dello stesso Barbieri – anche i grandi classici del 2006 Il Grande Torneo, Il Pozzo dei Draghi e Lo Stregone Supremo. Un’occasione d’oro per chi vuole affacciarsi per la prima volta all’universo dei Wizards of Mickey. – Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,90

Disney Collection n. 12 – La Gioventù di Mickey

Quante avventure può vivere un solo topo? Ce lo racconta Frédéric Thébault – in arte Tébo – fumettista francese di gran talento che con la graphic novel La Gioventù di Mickey (2016) ha voluto immaginare un Topolino esuberante ed incontenibile lungo una vita che ha a dir poco dell’incredibile. Un Mickey anni ’20 eppure modernissimo nell’eterna lotta con la nemesi Gambadilegno, in un’avventura epica dai ritmi forsennati e splash page di puro dinamismo. Una piccola perla che si aggiunge alla preziosa collana di ristampe Glénat e che si farà leggere tutta d’un fiato. – Cartonato, colori, 80 pagine. Euro 16,00

Potrebbe interessati anche: Disney Café Zombo: Régis Loisel omaggia Floyd Gottfredson

la gioventù di mickey glenat tebo

Quando Cinema e Fumetto si incontrano

Il 30 agosto comincia la Mostra del Cinema di Venezia. Quale modo migliore per omaggiare uno degli eventi più esclusivi d’Italia se non con un omaggio in perfetto stile topolinesco?

Disney Special Books n. 29 – Topolino e le più belle storie del cinema

Un evento di qualità merita un omaggio di altrettanto prestigio. Ecco allora che Panini Comics dedica un cartonato alla ristampa di quelle storie cult disneyane che più di tutte raccontano il profondo legame tra le Arti del cinema e del fumetto. Nelle 240 pagine che compongono l’albo, troveremo l’iconica avventura di Giorgio Cavazzano Zio Paperone alla conquista del leone d’oro (1986) e la serie completa del 2018 La storia del cinema di Topolino, sceneggiata in otto puntate da Roberto Gagnor e disegnata da Valerio Held e Giada Perissinotto. Imperdibile per gli appassionati della Settima Arte, anche per l’illustre prefazione e l’apparato redazionale a corredo delle storie. – Cartonato, colori, 240 pagine. Euro 29,00

Potrebbe interessarti anche: Quando Zio Paperone partecipò alla Mostra del Cinema di Venezia

Un inconfondibile Giorgio Cavazzano sul finire degli anni Ottanta.

Topolino Gold n. 11 – Topolino e il mistero della voce spezzata

No, non racconta del cinema. Ma il lavoro svolto da Giorgio Cavazzano e Silvano Mezzavilla in questa storia cult degli anni Novanta è così coinvolgente che l’effetto è quello di guardare un film sul grande schermo. Con “attori” di grande recitazione e una notevole cura nei dettagli, Topolino e il mistero della voce spezzata è un trascinante noir a metà tra il giallo e il fantascientifico. Il cartonato di grandi dimensioni della collana Topolino Gold offre il giusto spazio ad un’avventura senza tempo che merita di essere riletta e riscoperta. – Cartonato, colori, 64 pagine. Euro 14,90

Testate regolari

• Topolino in giallo n. 9
Brossurato, colori, 160 pagine. Euro 5,00

Paperinik n. 80
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,50

• Zio Paperone n. 62
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90

Paperino n. 519
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90

Disney Big n. 185
Brossurato, colori, 416 pagine. Euro 6,90

I Grandi Classici n. 92
Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 5,50

Almanacco Topolino n. 15
Brossurato, colori, 128 pagine. Euro 5,90

• Disney Compilation n. 34 – The best of Paperopoli
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 6,50

• Disney Hero n. 109 – Io, Paperino
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,90

• Disney Love n. 10 – Viva l’estate
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 4,90

• Paperino & Friends n. 8
Brossurato, colori, 128 pagine. Euro 5,90

Desideri conoscere con esattezza quali sono le testate Panini Comics attive e con quale periodicità vengono proposte in edicola? Leggi l’articolo QUI!

P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino nel nuovo shop online Panini.it!

Alessandra de Marchi

Fonte: Anteprima
Immagini: © Panini-Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com