“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria: scopriamo quelle di luglio!
Topolino – Luglio 2023
• 05/07 Topolino n. 3528
• 12/07 Topolino n. 3529
• 19/07 Topolino n. 3530
• 26/07 Topolino n. 3531
Libretto brossurato, colori, 160 pagine. Euro 3,50
Potrebbe interessarti anche: Il prezzo di Topolino aumenta ancora! Parla il direttore Alex Bertani
Le Grandi Saghe Disney – Luglio 2023
Le Grandi Saghe Disney è il quindicinale edito Panini Comics che si propone di raccogliere le più belle saghe a fumetti che hanno fatto la storia di Topolino, qui ristampate in un’edizione brossurata con cover inedite e ricchi apparati redazionali a presentazione delle storie. Il piano completo dell’opera non è stato reso noto al pubblico, pertanto alcuni titoli e dettagli delle prossime uscite potrebbero non essere ancora disponibili.
- 07/07 Le Grandi Saghe Disney n. 27 – Topolino Kid vol. 4 di 4
- 21/07 Le Grandi Saghe Disney n. 28
Brossurato con alette, colori, foliazione varia. Euro 7,90
Tutti i gadget di Topolino in uscita a luglio
Avete già provato a giocare i Mini Gialli di Topolino? I primi due misteri in formato tascabile (Le Tele di Priscilla e Mistero per pochi intimi) sono già in edicola e, che vi siate appassionati al primo caso o che non abbiate ancora messo alla prova il vostro ingegno, sappiate che il 5 luglio uscirà il terzo ed ultimo enigma. In allegato a Topolino n. 3528 al prezzo di Euro 7,50 per rivista + gadget, Chi ha rapito Archimede chiude questa imperdibile miniserie di Mini Crimes nati dalla collaborazione con la casa editrice di giochi GateOnGames.
Potrebbe interessarti anche: I 10 migliori topi investigatori oltre a Topolino
Con l’arrivo del caldo arrivano anche i primi Topo-gadget. Apre le danze il set di penne di Topolino: due biro a punta retrattile (una blu e una nera) in morbido rivestimento soft-touch per garantire la più confortevole delle esperienze di scrittura. Decorate in perfetto stile Topolino, queste chicche da cancelleria offriranno agli appassionati del Topo un’ottima occasione per dare un tocco di originalità alla propria scrivania. Il set di due penne sarà disponibile come allegato a Topolino n. 3530 a partire da mercoledì 19 luglio ad un costo di Euro 8,00 per rivista comprensiva di gadget.
Potrebbe interessarti anche: Una collezione per chi acquista dal sito Panini: le Disney Icons Black Gold!
A luglio Topolino celebra il fumetto d’Autore italiano
Dalle intramontabili parodie dei Maestri Disneyani del secolo scorso alle saghe più “fresche” dei giovani promettenti della Redazione di Topolino: a luglio Panini Comics propone una vasta offerta di volumi dedicati ai talenti del Fumetto italiano. Vediamoli insieme.
• Grandi Autori n. 100 – Giovan Battista Carpi
Cominciamo con uno dei capisaldi del fumetto italiano: Giovan Battista Carpi. Genovese, classe 1927, fu uno dei primi disegnatori Disney in Italia e ad oggi è indiscutibilmente uno dei più apprezzati. Conosciuto anche e soprattutto per aver dato vita al fenomeno Paperinik con il contributo del compianto Guido Martina, insieme a quest’ultimo e all’altrettanto indimenticabile Romano Scarpa realizzò la pietra miliare del fumetto italiano Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi. Con il centesimo numero della rinnovata testata Grandi Autori, Panini Comics dedica 240 pagine alla pluridecennale evoluzione artistica di Carpi, con una selezione di capolavori senza tempo assolutamente da non perdere. – Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 8,00
Potrebbe interessarti anche: Chi ha scritto (e chi aggiorna) il Manuale delle Giovani Marmotte?
• Disney Deluxe n. 42 – Il Milione di Marco Polo
Continuiamo a parlare di Guido Martina e Romano Scarpa, pionieri delle Grandi Parodie Disney e dichiarati appassionati di cinema. Fu infatti la passione comune per la pellicola che suggerì ai due una rivisitazione d’eccezione del classico della letteratura Il Milione. La storia di Marco Polo detta Il Milione (1982), che a luglio guadagna una ristampa nella collana Disney Deluxe, ingaggia sia Paperi che Topi in una Saga che ha dell’eccezionale. La trama? Quando a Zio Paperone viene il pallino di produrre un kolossal televisivo dedicato a Marco Polo, assume Topolino come sceneggiatore e Paperino come interprete dell’intraprendente giramondo veneziano. L’opera vanta un cast talmente ricco da trovare dignitosamente posto nel cartonato in grande formato di questa nuova, gradita ristampa. – Cartonato, colori, 136 pagine. Euro 17,90
Potrebbe interessarti anche: 7 imperdibili storie di Zio Paperone
• Omero raccontato da Topolino – Paperiliade e Topodissea
Sempre di parodie parliamo, ma ci spostiamo un po’ più avanti nel tempo. Quelle che vengono raccolte nel volume Omero raccontato da Topolino in uscita a luglio sono le trasposizioni disneyane dei capolavori omerici pensate da Roberto Gagnor (sceneggiatura) e disegnate da Alessandro Perina e Donald Soffritti in un arco temporale tra il 2018 e il 2022. Due avventure in due parti ciascuna, per un totale di 80 + 80 tavole di epiche avventure nella Grecia dell’antichità. Paperiliade è composta dal Libro Primo: l’ira funesta e dal Libro Secondo: la caduta. Paperodissea è invece composta dal Libro Primo: i viaggi di Topodisseo e dal Libro Secondo: Topolitaca! – Cartonato, colori, 176 pagine. Euro 25,00
Potrebbe interessarti anche: PaperManzoni : l’omaggio di Giunti Disney all’autore milanese
• Humor Collection n. 4 – Topolino e la rapina del millennio
Continua con quadrimestrale regolarità la pubblicazione in formato cartonato delle più divertenti saghe firmate Silvia Ziche. Dopo un trittico dedicato ai Paperi, la Humor Collection sposta i riflettori su Topolinia e la cosiddetta… rapina del millennio. Una lunga avventura che non vedeva una ristampa da ben dodici anni, scritta dall’autrice vicentina nel 2008 in concomitanza con i festeggiamenti degli 80 anni di Mickey Mouse. Un thriller comico dalla trama fresca e coinvolgente con quel pizzico di graffiante e sentimentale che fa di Silvia Ziche una delle autrici più riconoscibili nel panorama del Fumetto italiano. – Cartonato, colori, 60 pagine. Euro 15,00
• Le serie imperdibili n. 10 – Paperbridge vol. 2
A due mesi dall’ultima uscita, la collana Le serie imperdibili mantiene la promessa di un secondo volume dedicato alla saga di Marco Gervasio che ha dato le origini al personaggio di Fantomius. La seconda stagione di Paperbridge comprende tre episodi apparsi su Topolino nel 2021 e il più recente del 2022. Un tuffo nell’esclusivo college inglese che a inizio Novecento ospitò quello che, prima di diventare Fantomius, fu il giovane John Quackett. – Cartonato, colori, 144 pagine. Euro 11,90
Potrebbe interessarti anche: Di notte questa città è mia: l’epopea di Paperinik
Le uscite speciali per l’estate e le testate in esaurimento
Panini Comics accoglie l’estate regalando agli appassionati Disney alcune uscite supplementari rispetto alle pubblicazioni regolari. Scopriamo insieme quali volumi speciali troveremo ad arricchire gli scaffali della nostra edicola di fiducia nel mese di luglio!
• I Classici Disney n. 27 speciale – Paperallegria
Si comincia in forma smagliante con un volume speciale della collana I Classici Disney. L’iniziativa di voler concedere un volume extra al bimestrale d’Autore era già stata proposta nel luglio del 2022. Ed evidentemente è stata accolta di buon grado dai lettori, dato che quest’anno Panini Comics ha rilanciato lo speciale estivo dedicandolo al personaggio di Paperoga. La selezione delle irrefrenabili avventure del più folle tra i paperi non poteva essere curata che da Enrico Faccini, autore che più di chiunque altro ha esplorato ed esaltato tutte le sfaccettature di una personalità tanto stramba quanto filosofica. Dell’inconfondibile matita di Faccini è anche il raccordo inedito che lega le quasi 200 pagine di Paperallegria. – Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,90
Potrebbe interessarti anche: Ma Paperoga è veramente parente di Zio Paperone?
• Disney Love n. 9 – Io e te
Con l’arrivo della bella stagione, Panini Comics riprende quella collana estiva che fa battere il cuore a tutti gli innamorati. Stiamo parlando di Disney Love, la raccolta di avventure in rosa che quest’anno inaugura il suo nono volume. Badate bene che questo speciale estivo si concede mediamente per soli due numeri all’anno, quindi se non volete perdervi storie come Dal diario di Paperina: La spilla di smeraldi (1984, Carlo Chendi) segnatevi la data sul calendario! – Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 4,90
• Disneyssimo n. 112 – Vacanzissima
Se ancora non siete andati in vacanza, a portarvici ci pensa la Banda Disney al gran completo, con questo volume speciale di Disneyssimo. L’edizione 2023 di Vacanzissima vanta una ricca selezione di storie di Paperi e Topi tra rocambolesche avventure estive e misteri in… vacanza! Tra le proposte: Topolino e il misterioso caso Amberson (2014) di Carlo Panaro e Alessia Martusciello. – Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,50
• Il Club dei Supereroi n. 13 * ULTIMO NUMERO *
Dopo due anni esatti di onorato servizio, Il Club dei Supereroi giunge al suo ultimo numero. Dal suo esordio nel luglio 2021, la testata ha riportato alla ribalta quei supereroi meno frequenti nelle pagine di Topolino ma che tanto valevano la pena di essere riscoperti, come l’alter ego di Zio Paperone Tuba Mascherata e Bat Carioca. La collana chiude in bellezza con un’ampia selezione di avventure provenienti dalle diverse scuole europee ed americane, che vedranno principali protagonisti Superpippo e Paper Bat. – Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 5,50
Potrebbe interessarti anche: Piccola enciclopedia dei supereroi Disney
Testate regolari
• Topolino in giallo n. 8
Brossurato, colori, 160 pagine. Euro 5,00
• Paperinik n. 79
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,50
• Zio Paperone n. 61
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90
• Paperino n. 518
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90
• Disney Big n. 184
Brossurato, colori, 416 pagine. Euro 6,90
• I Grandi Classici Disney n. 91
Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 5,00
• Le Più Grandi Avventure n. 25 – Sport
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 5,50
• 100% Disney n. 33 – 100% Mare
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 6,50
• Disney Team n. 103 – Pirati
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 6,20
• L’enigmistica di Topolino n. 56
Spillato, colori, 48 pagine. Euro 4,50
• Topolino Junior n. 17
Spillato, colori, 32 pagine. Euro 5,90
Desideri conoscere con esattezza quali sono le testate Panini Comics attive e con quale periodicità vengono proposte in edicola? Leggi l’articolo QUI!
P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino nel nuovo shop online
Alessandra de Marchi
Fonte: Anteprima
Immagini: © Panini-Disney