Tra le migliaia di storie a fumetti apparse sulle pagine del Topo, non possono essere dimenticate le incursioni di Topolino & soci nel magico mondo del cinema. Il legame tra la settima Arte e le storie Disney è a dir poco scontato, ma quello tra fumetto Disney e grande schermo forse merita una rilettura. Panini Comics ci viene incontro con un lussuoso volume, tante storie e due protagonisti: Topolino e il cinema.
Potrebbe interessarti anche: Gli anni ’70 – La storia del cinema di Topolino
Le storie scelte per unire Topolino e il cinema
La collana Disney Special Books è la sede fissa di prestigiosi volumi cartonati di grande formato. Sono infatti libri ottimi come idea regalo o semplicemente per fare bella figura in una libreria. Topolino – Le più belle storie del cinema seguirà questa linea editoriale, presentando una selezione di 240 pagine, con alcune delle migliori storie sul cinema apparse sul settimanale.
La pubblicazione si distinguerà in particolare per la ristampa integrale de La storia del cinema di Topolino, sceneggiata da Roberto Gagnor. La serie si compone di otto storie, pubblicate nel 2018 e disegnate da Valerio Held e Giada Perissinotto. Un modo simpatico per attraversare tutti i generi cinematografici più famosi, in compagnia di Topolino e tanti altri personaggi.
In aggiunta, l’altro pezzo forte del volume Panini sarà sicuramente Zio Paperone alla conquista del leone d’oro. La storia uscì per la prima volta nel 1986, e vede ai testi e disegni il Maestro Giorgio Cavazzano. Si tratta probabilmente di una delle storie a tema cinema più iconiche pubblicate su Topolino, ricca di citazioni e personaggi famosi prestati al mondo Disney. Ve ne abbiamo parlato approfonditamente in questo articolo.
Data di uscita e prezzo
Topolino – Le più belle storie del cinema uscirà in libreria e fumetteria nel mese di agosto. Vanterà una prefazione d’eccellenza, ancora non annunciata, nonché un ricco apparato redazionale a corredo delle storie.
Il cartonato misurerà 18,3 x 24,5 cm, e consterà di 240 pagine a colori. Il prezzo? 29 euro, in linea con le precedenti pubblicazioni e con i recenti aumenti. In conclusione, si tratta di un’occasione simpatica per rileggere in stile Disney la Storia della Settima Arte, e magari per fare un gradito regalo agli amici più appassionati.
Amedeo Anfuso
Potrebbe interessarti anche: Le migliori 10 storie da 10 pagine di Carl Barks
Immagini: © Disney – Panini