Non solo Topolino: a giugno i Mini Gialli e tante letture d’Autore

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria: scopriamo quelle di giugno!

Topolino – Giugno 2023

07/06 Topolino n. 3524
14/06 Topolino n. 3525
21/06 Topolino n. 3526
28/06 Topolino n. 3527
Libretto brossurato, colori, 160 pagine. Euro 3,20

A giugno la cover variant di Topolino per l’Etna Comics è firmata da Alessandro Pastrovicchio

L’11ma edizione dell’Etna Comics è alle porte: dall’1 al 4 giugno Catania diventa punto di riferimento per gli appassionati del fumetto, del gioco e della cultura pop. Ovviamente sarà presente anche lo stand Panini Comics, quest’anno con un regalo per tutti gli amici del Topo. Disponibile in anteprima in fiera – e dalla settimana successiva in fumetteria e su Panini.it – la cover variant di Topolino n. 3523 disegnata per l’occasione da Alessandro Pastrovicchio. Il prezzo del numero da collezione è di Euro 4,20.

Potrebbe interessarti anche: Al PAFF! abbiamo chiacchierato con Lorenzo Pastrovicchio

cover variant topolino etna comics 2023 pastrovicchio

Le Grandi Saghe Disney – Giugno 2023

Le Grandi Saghe Disney è il quindicinale edito Panini Comics che si propone di raccogliere le più belle saghe a fumetti che hanno fatto la storia di Topolino, qui ristampate in un’edizione brossurata con cover inedite e ricchi apparati redazionali a presentazione delle storie. Il piano completo dell’opera non è stato reso noto al pubblico, pertanto alcuni titoli e dettagli delle prossime uscite potrebbero non essere ancora disponibili.

  • 09/05 Le Grandi Saghe Disney n. 25Topolinia 20802 vol. 3 di 3
  • 23/05 Le Grandi Saghe Disney n. 26

Brossurato con alette, colori, foliazione varia. Euro 6,90

Con Topolino l’estate si colora di… giallo!

I Mini Gialli di Topolino

A giugno Topolino mette alla prova i suoi fedeli lettori con i Mini Gialli di Topolino! Tre misteri in formato tascabile per allenare tutta l’astuzia e l’ingegno possibili. Ispirati al collaudato sistema dei Mini Crimes della casa editrice di giochi GateOnGames, i Mini Gialli di Topolino appassioneranno sia grandi che piccini con stuzzicanti enigmi in compagnia della Banda Disney. Di seguito il piano dei casi da risolvere, tutti allegati a Topolino al prezzo di Euro 7,50 per rivista + gadget.

  • 21/06 Le Tele di PriscillaTopolino n. 3526
  • 28/06 Mistero per pochi intimiTopolino n. 3527
  • 05/07 Chi ha rapito Archimede?Topolino n. 3528
mini gialli topolino giugno

I Classici Disney – Gli strani casi del Detective Donald

Facciamo un salto negli anni Quaranta tra le strade della caotica e pericolosa metropoli di Duckburg per incontrare Donald Raymond Duck, l’investigatore piumat… ehm privato nato dalla penna di Vito Stabile nel 2016. Gli strani casi del Detective Donald è la raccolta di tutte le storie di questa serie noir per la prima volta collegate in un’unica, lunga avventura grazie all’inedito raccordo firmato dallo stesso Stabile. – I Classici Disney n. 26. Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,70

Potrebbe interessarti anche: Perché Topolino e l’unghia di Kalì è il giallo perfetto

mistero su tela vito stabile detective donald
Un estratto di Mistero su tela (2016), primo capitolo della serie su Detective Donald

Topolino in Giallo

Con l’arrivo dell’estate torna anche una delle collane stagionali più apprezzate dai lettori: a giugno riprende la distribuzione del mensile Topolino in Giallo, ormai al suo settimo numero. Se la cadenza di pubblicazioni si manterrà fedele agli anni scorsi, la testata ci terrà compagnia anche nei mesi di luglio ed agosto. In questo volume, tra gli altri: Topolino e il grande colpo di Gambadilegno (1995) e Topolino e il segreto di William Topespeare (1991). – Topolino in giallo n. 7. Brossurato, colori, 160 pagine. Euro 5,00

Di paperi e identità segrete: da Fantomius a PK

Topolino Extra – La notte e l’alba

Panini continua l’omaggio al personaggio di Fantomius, questo mese con una pubblicazione tutta dedicata al ladro gentiluomo sulla collana Topolino Extra. La notte e l’alba è il seguito e la conclusione di La notte di Fantomius (2022) ed è apparsa in due episodi sulle pagine di Topolino lo scorso anno appena. In questa ristampa in grande formato non mancheranno contenuti extra e approfondimenti scritti di pugno dall’ideatore della serie Marco Gervasio. – Topolino Extra n. 16. Cartonato, colori, 114 pagine. Euro 14,90

Potrebbe interessarti anche: Piccola enciclopedia dei supereroi Disney

fantomius la notte e l'alba marco gervasio

Topolino Fuoriserie – PK – Così vicini

Facciamo un salto molto in avanti per incontrare l’evoluzione di Fantomius nella sua versione fantascientifica. PK – Così vicini è il sesto episodio inedito della Saga del Ragno d’Oro (PKNE), cominciata ad aprile del 2022 sulla collana dedicata Topolino Fuoriserie. La puntata di questo mese vede alla sceneggiatura la ben nota conoscenza Alessandro Sisti e alle matite Marco Mazzarello. – Topolino Fuoriserie n. 12. Cartonato, colori, 48 pagine. Euro 12,00

A giugno Topolino racconta le Arti di Leonardo, Raffaello e Dante

La Nona Arte si prodiga ancora una volta per narrare ai lettori del Topo le magnifiche gesta dei Maestri del passato. A giugno, Topolino racconta in perfetto stile Disney le opere di Leonardo Da Vinci, Raffaello Sanzio e Dante Alighieri, rispettivamente Leonardo da PaperdinciPaperello Sanzio e Dante Anatrieri nelle tre storie scelte per questo volume. Una ricchissima antologia (quasi 400 pagine di fumetto ed approfondimenti redazionali!) per celebrare i cinquecento anni dalla scomparsa di questi grandi nomi dell’Arte e dell’Ingegno italiani (settecento per il Sommo Poeta). – Disney Special Books n. 22. Brossurato, colori, 392 pagine. Euro 34,90

Potrebbe interessarti anche: Viaggio nell’Italia dei fumetti Disney (parte prima)

leonardo raffaello dante topolino giugno

Floyd Gottfredson e gli omaggi al Maestro statunitense

Disney Classic – Topolino e le meraviglie del domani

Sei mesi dopo l’ultima pubblicazione, la collana Disney Classic torna ad occuparsi di uno dei più grandi Maestri statunitensi del ‘900. Topolino e le meraviglie del domani è un cartonato da collezione tutto dedicato alle strisce americane di Floyd Gottfredson e contemporanei. Oltre ad alcune storie cult che hanno contribuito a rendere celebre il Topolino del secolo scorso, impreziosiscono il volume una ricca selezione di strisce autoconclusive e un altrettanto gustoso apparato di saggi e approfondimenti che gli intenditori del fumetto americano sapranno certamente apprezzare. – Disney Classic n. 15. Cartonato, colori, 288 pagine. Euro 37,00

Potrebbe interessarti anche: Topolino, Disney e il copyright in scadenza: che cosa succederà?

floyd gottfredson topolino giugno

Disney Collection – Zombo Coffee

Sempre di Gottfredson parliamo, anche se l’autore delle tavole che compongono l’avventura Zombo Coffee – a cui la collana Disney Collection dedica il suo undicesimo volume – è Régis Loisel. È infatti al Maestro statunitense che Loisel, premiato autore contemporaneo di provenienza francese, si ispira per questa graphic novel in formato striscia orizzontale. Ambientazioni, stile e personaggi omaggiano inequivocabilmente Gottfredson, ma le tematiche profonde e moderne (la storia è ambientata negli Stati Uniti del 1930, nel bel mezzo della Grande Depressione) sono testimonianza del genio grafico di Régis Loisel, a cui già Glénat aveva già riservato una pubblicazione tutta sua nel 2016. – Disney Collection n.11. Cartonato, colori, 76 pagine. Euro 16,00

zombo caffee graphic novel topolino giugno

Testate regolari

Paperinik n. 78
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,20

• Zio Paperone n. 60
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,70

Paperino n. 517
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,70

Disney Big n. 183
Brossurato, colori, 416 pagine. Euro 6,50

I Grandi Classici n. 90
Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 5,00

• Disneyssimo n. 112 – Estatissima
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,50

Almanacco Topolino n. 14
Brossurato, colori, 128 pagine. Euro 5,90

• Disney Compilation n. 33 – The best of Paperopoli
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 6,20

• Disney Hero n. 108 – Noi, Giovani Marmotte
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,90

 L’enigmistica di Topolino n. 55
Spillato, colori, 48 pagine. Euro 4,50

• Paperino & Friends n. 7
Brossurato, colori, 128 pagine. Euro 5,90

Potrebbe interessarti anche: Chi ha scritto (e chi aggiorna) il Manuale delle Giovani Marmotte?

Desideri conoscere con esattezza quali sono le testate Panini Comics attive e con quale periodicità vengono proposte in edicola? Leggi l’articolo QUI!

P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino nel nuovo shop online Panini.it!

Alessandra de Marchi

Fonte: Anteprima
Immagini: © Panini-Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com