In occasione dell’11ᵃ edizione di Etna Comics, Topolino ha affidato alle matite di Alessandro Pastrovicchio la realizzazione della Cover Variant che celebra la fiera catanese.
Quest’ultima, in programma dall’1 al 4 Giugno 2023, vedrà una folta schiera di prestigiosi ospiti, tra i quali non potevano mancare alcuni dei più celebri autori Disney.

Potrebbe interessarti anche: Topolino 3518 al Napoli Comicon – Svelata la cover variant Disney Panini!
La Variant Topolino per Etna Comics: un omaggio a Sant’Agata
Alessandro Pastrovicchio ha deciso di confezionare una copertina contenente moltissimi richiami alle tradizioni della terra catanese e siciliana.
I due paperi protagonisti dell’illustrazione si trovano alle pendici dell’Etna e indossano gli abiti della tradizione folkloristica siciliana. Paperino offre una zagara di limone alla fidanzata, impegnata nella raccolta dei frutti dal sapore acidulo. E se vi state chiedendo: ma è possibile coltivare limoni alle pendici dell’Etna? la risposta è sì: è persino un prodotto IGP.
Concentrando la nostra attenzione su Paperina, come dichiarato dall’autore della Variant, l’ispirazione deriva dal manifesto della Fiera di quest’anno. Realizzato dal maestro Milo Manara, raffigura Sant’Agata, vergine e martire della Chiesa Cattolica, nonché patrona della città di Catania, martirizzata durante le persecuzioni sotto l’imperatore Decio.
Potrebbe interessarti anche: La Variant Cover di PapeRugantino per Topolino e gli eventi del Romics 2023!
I contenuti del Topolino 3523
Un breve excursus sulle storie presenti nel volume in questione, sia nella versione regular che in quella variant.
Innanzitutto lo stesso Alessandro Pastrovicchio esordirà in veste di autore completo con “Topolino e il fattore Gamma – Anomalie gravitazionali”. Si tratta del primo episodio di una storia a tre puntate.
A seguire un nuovo appuntamento con “Newton e Pico in viaggio nel sapere” (Giorgio Fontana – Simona Capovilla) e una breve di Enrico Faccini “Diringo Dirango…”. Presenti anche Carlo Panaro e Valerio Held con “Zio Paperone e l’affare in ballo”.
In chiusura il sesto e ultimo episodio de “Le isole della cometa”, di Alex Bertani– Pietro B. Zemelo– Nico Picone.
Potrebbe interessarti anche: Tre nuove cover Marvel Comics per Disney 100, tutte al femminile!
Gli appuntamenti con gli artisti Disney all’Etna Comics 2023
Tutti gli appassionati del mondo Disney che dall’1 al 4 Giugno si recheranno allo stand Panini Comics troveranno una folta schiera di sceneggiatori e disegnatori del settore. Per fargli visita, bisogna recarsi al piano terra del padiglione F1 del centro fieristico “Le Ciminiere”.
Nell’area firme, in particolare, potrete trovare il più volte citato Alessandro Pastrovicchio, ma anche due big come Fabio Celoni, reduce dal grande successo de “Il Destino di Paperone” e Paolo Mottura, la cui inconfondibile arte ha più volte intrattenuto i lettori con grandi parodie (A Christmas Coot, Metopolis, Moby Dick), e con storie di PK.
Saranno inoltre presenti sceneggiatori di grande caratura come Francesco Artibani e Tito Faraci (quest’ultimo impegnato in altri progetti e quindi in forze al padiglione Feltrinelli). Infine, ci saranno anche Federico Bertolucci, recentemente in auge con Le vacanze di Donald, e Carlo “Cid” Lauro, attualmente impegnato nelle nuove storie di Darkwing Duck in suolo americano.
Dove acquistare la Variant Topolino dedicata a Etna Comics?
Un viaggio in Sicilia è sempre gradito. Una terra ospitale che offre tutto ciò di cui avete bisogno: mare, montagna, specialità culinarie uniche al mondo.
Grazie a Etna Comics, il Festival Internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop, il menù si arricchisce di altre componenti, sicuramente gradite a tutti i Ventenni Paperoni. Luogo di incontro per gli appassionati del settore, la manifestazione offre l’opportunità di incontrare tantissimi autori di prestigio che collaborano con Topolino e con altre divisioni Disney.
Ma se volete rendere indimenticabile il vostro viaggio, non potete tornare a mani vuote. Il volume di Topolino 3523 con Variant Cover di Alessandro Pastrovicchio è il souvenir perfetto.
Lo potete acquistare direttamente in fiera, in anteprima, allo Stand Panini del centro fieristico “Le Ciminiere” (padiglione F1).
Per chi non potrà recarsi fisicamente in fiera, niente paura: dopo una settimana sarà disponibile anche in fumetteria e nello shop Panini. Il costo è di 4,20 €.
Potrebbe interessarti anche: Topolino: Amelia e il Vesuvio in Sicilia? Roberto Vian spiega l’equivoco
Roberto Caruso
Fonti: Topolino Magazine | Etna Comics
© immagini: Disney | Panini | Etna Comics