Topolino e la rapina del millennio, cioè una delle più belle saghe della formidabile Silvia Ziche, arriverà presto in edicola in un volume dedicato! In particolare, si tratta del quarto volume della collana Humor Collection, che raccoglie le avventure più simpatiche e amate nell’inconfondibile stile Ziche.
Dopo aver approfondito nei primi tre volumi le storie dei Paperi, adesso tocca a quelle dei Topi! E come si potrebbe non cominciare con una delle avventure più avvincenti e salienti accadute a Topolinia?
Potrebbe interessarti anche: “Il Grande Splash” di Silvia Ziche: tutte le puntate in un unico albo
Topolino… e la rapina del millennio?
Talvolta anche i nostri eroi possono perdersi, e parteggiare per la parte sbagliata. Ma non è questo il caso! Infatti, se Topolino è coinvolto in quella che è stata definita “la rapina del millennio”, c’è di sicuro una spiegazione. Proprio questo è stato il primo pensiero di Minni, quando ha saputo in quale sfortunata situazione si trovasse il suo amato. Il nostro eroe, dopo aver cercato di sventare questa gigante rapina informatica al museo criminologo, organizzata, a parer suo, da Pietro, viene rapito da Trudy. Lei tenta di convincerlo dell’innocenza di Pietro, ingannato dai veri fautori dell’atto criminale, Macchia Nera e Plottigat. Nel frattempo, i telegiornali di tutto il mondo sono collegati in diretta con la rapina e raccontano dei poveri ostaggi, cioè una classe di bambini, sfortunatamente quel giorno in gita al museo. Tra questi, la piccola Daphne ha un ruolo di rilievo, perchè aiuterà Gamba, evidentemente maldestro, nell’uso del computer.
La storia procede quasi come un thriller, ovviamente con ampio spazio per i momenti comici. La trama si fa sempre più fitta e travolgente. Topolino si convince dell’innocenza di Pietro e, insieme a Trudy, cerca di scagionarlo. Minni, Pippo e tutti i suoi amici però, inizieranno a crederlo complice del reato. Tra travestimenti, inganni, amori messi a dura prova e cattivi con malvagie intenzioni, il lettore è costretto a leggere con il fiato sospeso alla ricerca di una fantomatica password. Una cosa è certa: il finale, un miscuglio di generi tra il poliziesco, il sentimentale ed il comico, merita la fatica di aver trattenuto il respiro per tutte le tavole!
Potrebbe interessarti anche: I Mini Gialli di Topolino da giocare sotto l’ombrellone
Una lunga storia
Topolino e la rapina del millennio è stata pubblicata per la prima volta sul settimanale nel 2008, dal #2762 al #2771. Dunque, si tratta di una storia abbastanza lunga, divisa in ben dieci parti. Sicuramente, all’epoca della prima pubblicazione, lo stratagemma ha avuto un grande successo, per una storia che, già di per sé, attira il lettore fino a divorarla. Oggi risulta scomoda, però, una lettura completa del fumetto se bisogna recuperare dieci numeri del settimanale.
Il volume della Humor Collection è dunque fondamentale, perchè è il primo interamente dedicato alla storia. Infatti, contiene ben 160 pagine a colori, in cui i fortunati lettori che avranno l’opportunità di acquistarlo, potranno trovare non solo l’attesa vicenda, ma anche degli approfondimenti redazionali e addirittura dei contenuti inediti. Quindi, una grande opportunità per chi non ha ancora avuto l’occasione di leggere un gioiellino simile, ma un volume estremamente interessante anche per tutti coloro che hanno già letto la storia.
Potrebbe interessarti anche: La Gioventù di Mickey, il nuovo volume Disney Collection
I dettagli del volume
In uscita a luglio al costo di €15,00, Topolino e la rapina del millennio torna alla ribalta in un formato che la valorizza pienamente (18 x 24 cm). Un volume cartonato dal contenuto molto prezioso, perfetto da collezionare e comodo da leggere. Non bisogna lasciarselo scappare!
Potrebbe interessarti anche: In libreria e fumetteria arriva “Ventenni Paperoni: ma leggi ancora Topolino?”
Antonella Rubino
Fonti e immagini: ©Anteprima Panini, ©Disney