Il gobbo di Notre Dame potrebbe non avere un adattamento cinematografico in live action. La motivazione, stando almeno alle dichiarazioni di Alan Menken, risiederebbe nell’eccessivo realismo della storia. Il celebre compositore, più volte premio Oscar e autore di alcune delle più famose musiche legate ai lungometraggi Disney, è stato piuttosto esaustivo.
Potrebbe interessarti anche: La vera storia del Gobbo di Notre Dame | Infanzia Rovinata
Rispondendo alle domande di comicbook.com ha esplicitamente detto di non sapere più nulla del progetto annunciato già qualche anno fa. Secondo Menken infatti la storia de Il Gobbo di Notre Dame avrebbe delle connotazioni eccessivamente realistiche. Per riuscire ad adattarle alla sensibilità contemporanea ci deve essere un accordo su come affrontare queste problematiche. Continua inoltre domandandosi: “Facciamo un Gobbo senza Fiamme dell’Inferno? Non credo…“

Se la questione relativa a La Sirenetta – il nuovo live action della Walt Disney Company di recente uscita – era stata risolta attraverso alcune modifiche al testo di un brano della colonna sonora, in questo caso la situazione sembra più spinosa. Il Gobbo di Notre Dame ha come protagonisti dei personaggi più lontani dai temi fantasy e la trama racconta una storia sicuramente più cruda. Potrebbe essere questo il motivo che ha portato a un pausa nella produzione del film accantonandolo in quello che Menken ha definito “un limbo“.
Potrebbe interessarti anche La Sirenetta, modifiche alle canzoni e nuove immagini del live action Disney
Menken rassicura invece sulle sorti di Hercules. In questo caso la produzione del film continuerebbe senza problemi e il compositore aggiunge inoltre di essere stato coinvolto nella versione teatrale del musical off-Broadway.
Quasimodo ed Esmeralda rimangono dunque in pausa. Considerate però le critiche e le polemiche legate agli ultimi live action Disney, siamo così sicuri che questo limbo sia davvero un male?
Francesca Arca
Immagini: ©Disney ©Sarah Ackerman
Fonti: comicbook.com movieplayer.it