Durante una conferenza in cui la Walt Disney Company ha comunicato i risultati raggiunti nel corso del suo secondo trimestre fiscale, il nuovo-vecchio CEO Bob Iger si è congratulato con la Universal Pictures per il grande successo riscontrato dal film Super Mario. Infatti il lungometraggio animato è a quota 1 miliardo e 210,4 milioni di dollari, risultando il film animato con il maggior incasso del 2023 e il primo lungometraggio animato a superare la soglia del miliardo dal 2019. Iger durante la suddetta conferenza ha detto:
Concedetemi una momentanea digressione per fare le congratulazioni alla Universal per il tremendo successo di Super Mario Bros. Una prova ulteriore che, in tutto il mondo, le persone amano essere intrattenute al cinema che ci dà ragione di essere ottimisti per il settore cinematografico.
Potrebbe interessarti anche: La rivalità tra Super Mario e Topolino secondo Nintendo
Iger si è anche concentrato sulla questione dello stato di salute delle sale cinematografiche. Il lungometraggio animato prodotto dalla Universal in tandem con Nintendo ha dimostrato come il pubblico abbia ancora voglia di andare al cinema. Tutto questo contrariamente ai dati degli ultimi due anni (soprattutto per quanto riguarda il cinema d’animazione, che sembrava essere stato molto ridimensionato negli inacassi).
Il prezzo di una strategia errata
Il grande successo del film di Super Mario è dipeso anche da una grande campagna marketing che ha puntato tutto sull’esperienza in sala. Negli ultimi anni, come abbiamo ribadito più volte in sedi diverse, Disney ha avuto un approccio ai prodotti cinematografici completamente opposto. L’azienda infatti aveva come priorità quella di spingere la sua piattaforma di streaming. Ora le cose sembra stiano procedendo in maniera radicalmente diversa. Sarà interessante vedere i risultati dei prossimi film animati prodotti dalla Casa di Topolino, ovvero Elemental e Wish, il cartoon creato per celebrare i 100 anni dell’azienda.
Potrebbe interessarti anche: Wish, il nuovo film Disney che celebra i 100 anni degli Studios
Matteo Chiricosta
Fonti
Copyright Immagini: Universal, Nintendo, Disney e aventi diritto.