È stato annunciato su Anteprima 381 il secondo volume della serie Grandi Autori. Dopo Giorgio Cavazzano, è il turno di uno dei più importanti Maestri del fumetto Italiano, il compianto Giovan Battista Carpi. Fondatore e direttore dell’Accademia Disney, Carpi è stato uno dei massimi e più prolifici fumettisti del nostro Paese. Il volume conta 240 pagine in formato 14,5X19,5cm, al prezzo di 8€.
L’appuntamento in edicola è fissato per luglio.
Le Storie di Giovan Battista Carpi
Il volume in uscita è interamente dedicato al Maestro genovese Giovan Battista Carpi, in arte “Gibì”, che è stato fra i primi disegnatori italiani a cimentarsi con i personaggi di casa Disney. Il suo lavoro sbalordì anche i colleghi d’oltreoceano, tanto da guadagnarsi l’appellativo di “the master duck artist of Italy“. Il volume ripercorre la lunga carriera dell’artista, mostrando l’evoluzione di un tratto che ha accompagnato i lettori Disney per quasi mezzo secolo. Anni in cui ha realizzato storie immortali e dato vita a personaggi indimenticabili come Paperinik, ai testi da Guido Martina. Non è ancora nota la lista delle storie presenti nel volume ma, visti i riferimenti presenti nell’annuncio, possiamo fare alcune speculazioni.
Potrebbe interessarti anche: Una collezione per chi acquista dal sito Panini: le Disney Icons Black Gold!
Possiamo, ad esempio, supporre che sarà presente almeno una storia dedicata al Diabolico Vendicatore. Carpi realizzò inoltre, con Guido Martina e Romano Scarpa, la saga Storia e Gloria della dinastia dei Paperi. Molto probabilmente all’interno del volume sarà presente almeno uno dei capitoli illustrati da lui.
Troviamo anche un accenno alle vignette della serie Il Pizzicotto, illustrate da Gibì sui testi di Carlo Chendi. Il volume potrebbe presentare alcune delle 52 illustrazioni realizzate per questa serie. Vignette umoristiche precorritrici di quelle che dal 2007 Silvia Ziche realizza per la serie Che aria tira a… .
Come non citare le splendide Parodie Disney da lui sceneggiate e illustrate, che di sicuro non possono mancare in un volume a lui dedicato.
Sintetizzare in un solo volume il lavoro di una vita interamente dedicata alla nona arte non è affatto semplice ma, soprattutto per i lettori più giovani, questo nuovo volume della collana Grandi Autori potrà essere un ottimo punto di partenza per riscoprire le pietre miliari del fumetto Disney Italiano. Non resta che aspettare luglio per poterlo vedere finalmente in edicola e fumetteria.
Potrebbe interessarti anche: A luglio arriva in edicola il set di penne firmato Topolino
Maria Concetta Spampinato
Immagini: Disney, Panini e Aventi diritto
Fonti: Anteprima Panini