Tra qualche giorno sarà il 24 maggio, data di approdo de La Sirenetta, il nuovo live action firmato Disney, nonché remake del 28° Classico Disney del 1989.
Ricordiamo che a interpretare il film troveremo, in qualità di personaggi principali, Halle Bailey nel ruolo di Ariel, Jonah Hauer – King nei panni del Principe Eric, il pluripremiato Javier Bardem nelle vesti di Re Tritone, mentre Melissa McCarthy sarà la temutissima Strega del Mare Ursula.
Il lungometraggio vanta, peraltro, la regia di Rob Marshall, la sceneggiatura di David Magee e le musiche di Alan Menken, con testi di Lin-Manuel Miranda: indubbiamente uno staff di livello eccelso!
Visto l’imminente arrivo anche in Italia, la Walt Disney Company ha reso noti i nomi dei doppiatori dei diversi personaggi del cast e ha rilasciato una clip di 0:50 secondi della versione italiana della canzone Parte del tuo Mondo, che tanto ci ha fatto sognare da piccoli nel cartone del 1989.
La stampa e i critici cinematografici americani, peraltro, hanno già visto la pellicola in anteprima ed espresso il loro parere a riguardo: novità che desta un certo interesse, se si pensa alle polemiche sollevate dal live action fin dal momento del suo annuncio, legate sia al personaggio di Ariel, che alla realizzazione delle scene sottomarine, nonché alla caratterizzazione dei comprimari animali, ritenuti grotteschi e irreali.
Potrebbe interessarti anche: Disney fa causa a Ron DeSantis, governatore della Florida
I doppiatori italiani de La Sirenetta, nuovo live action Disney
Nuovo live action, nuove voci: la regola non scritta ormai è questa. Naturalmente può capitare di provare un po’ di nostalgia verso il doppiaggio italiano del film originale, però il cambiamento può essere interessante, se presente un cast di livello, come in questo caso.
Attualmente, purtroppo, non sappiamo i nomi di tutti i doppiatori italiani del remake, bensì solo dei più importanti.
La curiosa e intraprendente Ariel avrà ben due voci italiane: la giovanissima e talentuosa Sara Labidi per quanto concerne i dialoghi e Yana_C durante le canzoni. A doppiare la terribile Ursula è, invece, Simona Paticucci, la quale nel lungometraggio animato aveva dato la voce alla giovane Ariel!
Il simpatico Granchio Sebastian, infine, sarà doppiato dal cantante di fama internazionale Mahmood! L’artista ha espresso la propria felicità ed emozione con un post sui suoi canali social, in cui esprime la sua passione per La Sirenetta fin da quando aveva 5 anni. Siamo tutti curiosi di vederlo all’opera!
Parte del Tuo Mondo: la clip dell’iconica canzone
Chi di noi non si è emozionato con la canzone Parte del Tuo Mondo, simbolo de La Sirenetta? Si tratta dell’espressione del sogno della giovane sirena di visitare il mondo degli umani e di farne parte a tutti gli effetti. Un pezzo denso di emotività e delicatezza, capace di trasmettere al tempo stesso malinconia e desiderio di scoperta.
Dato che l’arrivo del live action è prossimo, Disney Italia ha deciso di rilasciare alcuni secondi dell’iconico brano doppiato ed eseguito da Yana_C, cantante italo-angolana.
A curare le musiche e i testi in lingua originale sono stati Alan Menken e Lin-Manuel Miranda, i quali hanno deciso di modificare alcuni brani per renderli più aderenti al contesto socioculturale odierno. Tali variazioni hanno suscitato polemiche presso il pubblico, che considera il cambiamento come un’esagerazione del politically correct.
Non resta che aspettare il 24 maggio per vedere come saranno realmente le canzoni all’interno del film, il quale avrà un’aggiunta di 4 nuovi brani, pensati e studiati secondo la sensibilità e il pensiero correnti.
Le prime reazioni a La Sirenetta
Pochi giorni fa la stampa e i critici cinematografici hanno potuto vedere il live action in anteprima, ed esprimere, quindi, il loro parere in merito.
Halle Bailey è stata promossa all’unanimità, ricevendo il plauso della critica, la quale l’ha ritenuta “un’eccellente Ariel“, capace di mettere in risalto la complessità e le sfumature del personaggio: una grande rivincita per la giovane attrice, che era stata bersaglio di numerose polemiche per il fatto di essere di etnia nera e di non corrispondere al “personaggio originale“.
A ricevere un giudizio positivo sono stati anche Javier Bardem, Jonah Hauer – King e Melissa McCarthy, che è stata definita da Jazz Tangcay, redattrice della rivista cinematografica Variety, una “bad-ass” Ursula.
Mentre il cast ha incontrato il favore di tutti gli esponenti della critica, lo stesso non è stato per il film, il quale ha ricevuto pareri discordi. Alcuni, per esempio Erik Davis di Rotten Tomatoes, lo hanno apprezzato, definendolo uno dei migliori live action Disney. Altri, come Simon Thompson di Variety, hanno trovato interessanti le novità inserite e le musiche, ma hanno dichiarato che la pellicola manca della magia presente nella versione animata del 1989, aspetto che conferisce al film un “andamento discontinuo“
Si tratta, chiaramente, di pareri soggettivi: per avere una visione completa, vi invitiamo a vedere il lungometraggio, disponibile dal 24 maggio nelle sale cinematografiche, e a formulare la vostra opinione in merito!
Potrebbe interessarti anche: Christopher Robin è lo spin-off di Winnie the Pooh vietato ai minori
Michael Anthony Fabbri
Fonti: Movieplayer, Coming Soon, Cinefilos
Immagini: © Disney e aventi diritto