Disney fa causa a Ron DeSantis, governatore della Florida

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Disney fa causa a Ron DeSantis. Era nell’aria già da tempo il fatto che la disputa tra la multinazionale dell’intrattenimento e il governatore della Florida sarebbe passata nelle aule dei tribunali.

Potrebbe interessarti anche: Don’t say gay: Disney si oppone e uno sponsor restituisce la donazione

Disney-fa-causa-al-governatore-Ron-DeSantis
©Office of Governor Ron DeSantis

Il governatore DeSantis è stato eletto nel 2019. Fin da subito la sua politica si è contraddistinta come fortemente conservatrice e in aperto contrasto con le istanze più liberali. Una proposta di legge, il cosiddetto provvedimento “don’t say gay“, aveva provocato non poche discussioni. Nell’ottica delle polemiche e delle relative tensioni si era inserita anche la Walt Disney Company.

Abbiamo avuto modo in un recente passato di affrontare meglio la questione in una serie di articoli. Per approfondire vi invitiamo alla lettura, tra gli altri, di Don’t say gay e Disney: lo Stato della Florida contro la compagnia.

Perché Disney fa causa al governatore della Florida?

Ma cosa ha portato Disney a intentare addirittura una causa contro Ron DeSantis? Il governatore aveva più volte accusato la multinazionale di Burbank di aver approfittato troppo a lungo di numerosi vantaggi.

Recentemente il Reedy Creek Improvement District, uno dei distretti speciali della Florida che possono gestire in modo autonomo il proprio territorio, è passato sotto l’influenza di uomini vicini al governatore. Fin qui niente di clamoroso, se non fosse che questo distretto è quello fondato nel 1967 proprio per permettere alla Disney di costruire Disney World. La Company ha così potuto godere di un legittimo controllo sul territorio e di consistenti agevolazioni fiscali e finanziamenti per lo sviluppo turistico.

ventenni paperoni libro

Il controllo più serrato sul consiglio del distretto da parte di persone vicine a DeSantis ha portato però a un cambiamento sostanziale. La cancellazione di due accordi fiscali già in atto ha condotto la Disney alla decisione di intentare causa. L’accusa contro lo stato della Florida è pesante. L’azienda afferma di aver subito “una campagna mirata di ritorsione da parte del governo per punire Disney.” Rivendica inoltre il dovere di difendersi “contro uno Stato che usa il suo potere come un’arma per portare avanti punizioni politiche“.

Ti potrebbe interessare anche: Mickey Rat, il “Topolino” politicamente scorretto a cui la Disney non fa causa

Topolino-Disney-fa-causa-alla-Florida
Topolino

La posizione di DeSantis potrebbe a questo punto diventare difficile. Scricchiolano infatti gli appoggi, prima granitici, all’interno del Partito Repubblicano. Le grandi corporation non sono mai state storicamente i bersagli della destra americana. I critici parlano di una lotta personale tra il governatore e Topolino. Considerato che DeSantis è stato indicato come probabile candidato alle primarie Repubblicane per la Presidenza degli Stati Uniti, questa causa potrebbe portare a un netto calo di consensi. Anche il New York Times ha di recente affermato che “sfidare Topolino è un affare pericoloso“!

Francesca Arca

Immagini:©Office of Governor Ron DeSantis ©Jedi94 ©Disney

Fonti: ansa.it ilpost.it

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com