L’attesissimo trailer di Wish è finalmente disponibile. Il 62° Classico Disney già dalle premesse sembra portare una ventata di innovazione nel solco nella tradizione. Niente di meglio per celebrare i 100 anni di The Walt Disney Company.
Il nuovo teaser, oltre a mostrarci immagini inedite del nuovo film d’animazione della casa di Topolino, ci svela anche nuovi indizi sulla personalità dei personaggi principali.
Giudicate con i vostri occhi:
Potrebbe interessarti anche: Strange World di Disney è il più grande flop del 2022 (e non solo lui)
Le novità dal trailer di Wish: la tecnica utilizzata, le musiche originali, il villain
In realtà non sono tantissimi gli elementi effettivamente nuovi svelati dal teaser trailer di Wish.
Colpisce sicuramente la tecnica di animazione. Disney ha deciso di mescolare la CGI con l’animazione tradizionale, aggiungendo una tocco acquerellato che quasi avvicina le immagini al mondo del fumetto.
Magre news sul fronte doppiatori. Era già noto che, nella versione originale, la voce di Asha sarebbe stata affidata ad Ariana DeBose. L’attrice, vincitrice dell’oscar 2022 come miglior attrice non protagonista per la performance in West Side Story, nel trailer ci mostra le sue abilità canore con This Wish. La canzone originale del film promette di entrare nel cuore di tutti gli appassionati.
Si conosceva anche il doppiatore di Valentino (Alan Tudyk), la simpatica capretta sempre al fianco di Asha. Non si sapeva nulla, invece, del villain: Re Magnifico. Ebbene, il minaccioso personaggio sarà doppiato da Chris Pine, noto ai più per i suoi ruoli in Star Trek.
Potrebbe interessarti anche: 5 cose da sapere su Elemental, prossimo film Disney Pixar
Ma qual è la trama di Wish?
Asha è giovane, ma al tempo stesso determinata e dedita alla sua comunità. Insieme alla capretta Valentino vive nel regno di Rosas, dove tutti i sogni possono realizzarsi.
Per questo, quando il suo regno è in pericolo, si rivolge alle stelle per chiedere aiuto. Solo grazie all’aiuto di Stella, una misteriosa forza cosmica fatta di speranza (e forse un pizzico di caos), la protagonista potrà tentare di sconfiggere il male, dimostrando quanto forte sia il legame delle persone con le stelle e che i desideri possono diventare realtà.
Appuntamento a novembre!
Siamo certi che nelle settimane a venire scopriremo molti più dettagli, anche in riferimento alla versione italiana. Quel che è certo, è che Disney deve assolutamente mirare a risollevarsi dopo i recenti flop, e Wish sembra essere il prodotto giusto per farlo.
Attualmente conosciamo solo la data di uscita nelle sale statunitensi: 22 novembre 2023. In attesa di conferme ufficiali anche per i cinema italiani, non prendete impegni per quel periodo.
Ci auguriamo infatti una folta affluenza di pubblico per il 62° Classico Disney, viste le peculiarità che lo contraddistingueranno. Speriamo che anche il nostro desiderio verrà esaudito.
Roberto Caruso
© Disney
Fonti: Walt Disney Animation Studios